Le scolaresche di Firenze ospitate al Viola Park

Il cambio alla guida tecnica, con l’arrivo di Raffaele Palladino, ed il rendimento della squadra in campo, hanno messo in luce le ottime capacità di questo gruppo di calciatori che ha sfiorato anche l’accesso alla finale di Conference League

Foto Simone Arveda/Getty Images

La società è costantemente al lavoro per far crescere la Fiorentina, non solo sotto il profilo sportivo ma anche a livello istituzionale e sociale. Nel corso dell’anno, sono state numerose le iniziative promosse con l’obiettivo di consolidare sempre di più il legame con la tifoseria, rafforzando il senso di appartenenza e la vicinanza tra il Club e i suoi sostenitori. 

Il tour al Viola Park

Tra i progetti che si sono chiusi con grande soddisfazione c’è anche quello legato alle scuole, con diverse scolaresche che nel corso dell’anno si sono alternate per visitare il Viola Park: gli ultimi ad aver partecipato a questa visita sono stati gli studenti dell'Istituto Sassetti Peruzzi, del Liceo Machiavelli, del Polo Liceale di Sondrio e della scuola dell'infanzia Collodi di Pelago. Il successo dell’iniziativa ha portato il club ad annunciare inoltre che i tour riprenderanno a partire dal prossimo ottobre, un segnale chiaro della volontà di continuare a rafforzare il rapporto con il territorio e di fatto regalare un’esperienza unica a studenti e studentesse.  

Duemila studenti coinvolti

La società ci ha tenuto anche a precisare i numeri di questo percorso che ha visto, da settembre ad oggi, oltre 2mila studenti, dai piccoli della scuola materna ai grandi compagni delle scuole superiori, varcare la soglia del centro sportivo per conoscere la casa del mondo Fiorentina e tutte le iniziative che lo animano.

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi