Sara Gama dice addio al calcio: icona e pioniera di un movimento in crescita

Dopo una carriera straordinaria, Sara Gama saluta il calcio giocato lasciando un'eredità fatta di vittorie, battaglie e ispirazione per le nuove generazioni

Tra le calciatrici che hanno segnato l’avvio del calcio femminile ad alti livelli nel nostro Paese c’è sicuramente Sara Gama, il pilastro della Juventus, giocatrice plurititolata che, tramite i social network, ha annunciato l’addio al mondo del pallone. "Da Trieste a Torino passando per il mondo. È stato un viaggio incredibile" ha raccontato la Gama, divenuta un'icona del calcio italiano e non solo per i trofei che hanno riempito la sua bacheca: sei scudetti, tre Coppe Italia e quattro Supercoppe con la Juventus, uno scudetto, una Coppa Italia e due Supercoppe con il Brescia.

A salutare e omaggiare Sara Gama ci ha pensato anche il presidente della FIGC Gabriele Gravina: "Aver potuto condividere questi anni con una donna dello spessore di Sara Gama è e resterà per tutti noi un privilegio. Oggi si chiude un capitolo, quello della straordinaria calciatrice che Sara è stata, con la maglia della Nazionale e con quella della Juventus, ma per i valori che continua a trasmettere e per il contributo dato alla crescita dell'intero movimento sono certo che la sua presenza all'interno del mondo del calcio sarà ancora ispirazione per migliaia di bambine cresciute con il sogno di diventare Sara Gama".

Molto belle anche le parole di Federica Cappelletti, presidente della Divisione Serie A Femminile: “Nel calcio italiano c'è un prima e un dopo Sara Gama. Sara è stata protagonista in prima persona di un cambiamento culturale che prosegue ogni giorno in maniera più decisa: una presa di coscienza che il calcio sia una cosa sola, senza distinzione di genere. Grazie da parte di tutte noi donne a Sara, straordinaria capofila di mille battaglie, e a Gama, calciatrice di altissimo livello, che ha contribuito ai successi dei club che hanno avuto l'onore di averla in campo e ai risultati della nostra Nazionale”.

Foto di Pier Marco Tacca/Getty Images

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi