Santiago Bernabéu: il presidente che rese il Real Madrid immortale

Santiago Bernabéu non è stato solo un presidente del Real Madrid, ma il pioniere che ha trasformato il club in un’istituzione globale. Senza di lui, il calcio moderno probabilmente non sarebbe quello che oggi conosciamo.

Nato nel 1895 in Castiglia, la sua storia si intreccia con quella della Spagna del XX secolo, tra ambizioni personali e un amore incondizionato per il Real Madrid. Da giovane giocatore, divenne capitano della squadra e poi uomo di fiducia del club, ricoprendo tutti i ruoli possibili, fino a diventarne il presidente nel 1943.

Bernabéu fu il primo a capire l'importanza di disporre di un club autosufficiente, capace di generare ricavi e attrarre i migliori giocatori del mondo. Visionario e audace, costruì lo stadio che oggi porta il suo nome grazie a un finanziamento popolare senza precedenti, trasformandolo in una macchina da soldi ben prima che il marketing sportivo diventasse una scienza. E poi le intuizioni di mercato: suo il colpo Di Stéfano, operazione che cambiò per sempre la storia del Real Madrid e del calcio mondiale.

Bernabéu fu anche tra i promotori della Coppa dei Campioni, sfidando la diffidenza della FIFA e della UEFA. Nel 1954 volò a Parigi insieme al suo fidato collaboratore Raimundo Saporta e ai giornalisti dell’Équipe per convincere i club europei a partecipare. La prima edizione si giocò nel 1955-56 e, manco a dirlo, il Real Madrid vinse la prima storica finale contro il Reims.

Oggi, parlare di Bernabéu significa parlare di un precursore. Se oggi i Blancós sono tra i club più titolati al mondo, gran parte del merito va a lui. Un presidente che ha visto il futuro prima degli altri, come anni dopo avrebbero fatto Silvio Berlusconi al Milan e Florentino Pérez, suo erede spirituale. Una storia incredibile che si scontra con un vissuto personale ancora più intrigante, in un contesto – come quello iberico – a cavallo tra le guerre civili, la vittoria del regime franchista e il lascito per l'exploit degli anni a venire.

Santiago Bernabéu: il presidente che rese il Real Madrid immortale è la sesta puntata de 'I Signori del Calcio', il podcast di Social Media Soccer che racconta eventi e personaggi che hanno cambiato la football industry.

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Calciomercato Inter: squilli arabi per Barella, cosa c'è di vero

Il centrocampista sardo piace a mezzo mondo, quindi anche alle squadre del massimo torneo arabo. La porta, però, sembra chiusa a chiave

Milan-Bologna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La domenica di Serie A si chiude con la sfida tra Milan e Bologna a San Siro. Rossoneri a caccia della prima vittoria in campionato a San Siro

Qualificazioni Mondiali: da martedì in vendita i biglietti di Estonia-Italia

Dall’Estonia all’...Estonia. Riprenderà contro la Nazionale di Jürgen Henn il percorso dell’Italia, che tornerà in campo l’11 ottobre con l’obiettivo di continuare a vincere dopo i successi consecutivi ottenuti contro la Moldavia, la stessa Estonia e Israele

Manchester City-Manchester United: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Uscire dal momento negativo, dopo una partenza nefasta, è l'imperativo delle due squadre di Manchester, impegnate questo pomeriggio nel 187esimo derby della città

UEFA e Vodafone insieme: il colosso delle telecomunicazioni sponsorizzerà le competizioni femminili

Una partnership di assoluto prestigio, destinata ad unire il calcio al mondo delle comunicazioni

Sassuolo-Lazio: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Biancocelesti a caccia di un altro risultato positivo nella trasferta di Reggio Emilia. Di fronte c'è il Sassuolo, sconfitto in entrambe le gare disputate ad oggi

Calciomercato Napoli: Osimhen, la cifra della clausola per l'Italia

De Laurentiis è un abile stratega e un imprenditore illuminato. Nel mondo del calciomercato il patron azzurro ha pochi rivali sul piano economico-finanziario

Calciomercato Milan: a giugno proposto Bissouma, la scelta rossonera

La linea mediana è un settore trattato con estrema cura dal club rossonero. Tanti i movimenti di mercato posti in essere dal Diavolo a centrocampo

Fiorentina-Napoli 1-3, i Campioni d'Italia passano al Franchi con il minimo sforzo: tabellino e highlights

La squadra di Antonio Conte liquida la pratica nei primi 15 minuti e poi gestisce senza correre grossi rischi

Roma-Torino: formazioni e dove vederla in TV

Roma e Torino si sfidano allo Stadio Olimpico per la terza giornata di Serie A 2025/26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi