Nella quinta di Serie A la Roma ospita l’Hellas Verona allo Stadio Olimpico
(Photo by Silvia Lore/Getty Images)
La Roma ha rapidamente voltato pagina dopo lo stop contro il Torino, trionfando 1-0 nel derby contro la Lazio grazie a una rete di Lorenzo Pellegrini, tornato titolare dopo un infortunio che lo aveva tenuto fuori per quattro mesi nella passata stagione. I giallorossi hanno poi dato continuità al risultato, vincendo all’esordio in Europa League contro il Nizza. Anche in quell’occasione Pellegrini si è distinto, fornendo un assist decisivo nella vittoria per 2-1, con le reti firmate dai difensori Ndicka e Mancini. Ora la Roma punta a un nuovo successo contro l’Hellas Verona per capitalizzare questo periodo favorevole. Gli scaligeri, con tre punti in classifica ottenuti da tre pareggi (unica sconfitta contro la Lazio), arrivano da una delusione: mentre la Roma espugnava Nizza, il Verona è stato eliminato dalla Coppa Italia, sconfitto ai rigori dal Venezia.
Il match tra Roma e Hellas Verona sarà trasmesso esclusivamente su DAZN. La partita potrà essere seguita tramite l’app su smart TV o collegando al televisore una console PlayStation 4/5, Xbox, un TIMVISION BOX, un Amazon Fire TV Stick o un Google Chromecast. È possibile guardare l’incontro anche su tablet, PC o smartphone tramite l’app o il sito ufficiale di DAZN.
🎙️ La conferenza stampa di mister Gasperini alla vigilia di Roma-Hellas Verona 🟨 🟥
— AS Roma (@OfficialASRoma) September 27, 2025
Leggi le parole del tecnico 👉 https://t.co/KWoL46mrWS#ASRoma pic.twitter.com/a3N15bVs4e
Le probabili formazioni di Nizza-Roma, 24 settembre ore 21.00
Gasperini potrebbe confermare la retroguardia con Hermoso, Mancini e Ndicka, anche se Celik ha lasciato un’ottima impressione a Nizza. A centrocampo, Wesley preme per un posto da titolare al posto di Rensch, ma la decisione è ancora incerta, mentre Tsimikas potrebbe scalzare Angelino sulla fascia. In mediana, probabile il ritorno della coppia Cristante-Koné, con Pellegrini che si propone per un ruolo da titolare accanto a Soulé. In attacco, resta aperto il duello tra Dovbyk e Ferguson, entrambi ancora in cerca del primo gol.
L’Hellas Verona, alle prese con diversi infortuni, dovrebbe optare per un 3-5-2, con Nunez, l’ex romanista Nelsson e Frese a formare il terzetto difensivo. Sulle corsie esterne spazio a Belghali e Bradaric, mentre in mezzo al campo Akpa Akpro sarà affiancato da Serdar e Bernede. In avanti, Giovane sembra favorito per fare coppia con Orban.
ROMA-VERONA: LE PROBABILI FORMAZIONI
Le probabili formazioni di Roma-Hellas Verona, domenica 28 settembre alle ore 15:00.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Lo. Pellegrini; Ferguson. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa Akpro, Bernede, Bradaric; Orban, Giovane. Allenatore: Paolo Zanetti.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!