L’AS Roma cede Samuel Dahl al Benfica: ecco le cifre del trasferimento

Il calciatore era arrivato nella Capitale la scorsa estate dal Djurgården, trovando però pochissimo spazio: due le presenze in campionato, una in Coppa Italia, per un minutaggio complessivo di poco superiore ai sessanta minuti

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

In attesa della conferenza stampa di presentazione di Gian Piero Gasperini, prevista per il prossimo 17 giugno, l’AS Roma si sta muovendo sul mercato in uscita. Dopo la cessione di Enzo Le Fée al Sunderland, il club giallorosso ha ceduto al Benfica il laterale sinistro Samuel Dahl.

Il calciatore era arrivato nella Capitale la scorsa estate dal Djurgården, trovando però pochissimo spazio: due le presenze in campionato,  una in Coppa Italia, per un minutaggio complessivo di poco superiore ai sessanta minuti.
Chiuso nella squadra di Claudio Ranieri, il terzino, durante la finestra di mercato invernale, ha fatto le valigie direzione Lisbona trovando nel Benfica il club giusto per giocare con continuità. Le sue prestazioni non hanno lasciato indifferente la società biancorossa che ha provveduto a riscattarlo, acquisendolo di fatto a titolo definitivo.

Le cifre raccontano di un trasferimento dal valore di 11 milioni di euro con l’AS Roma che ha ottenuto anche il 40% sulla futura rivendita del giovane svedese: una cifra importante che permette alla società di Dan Friedkin di fare una plusvalenza non indifferente. I giallorossi avevano infatti acquistato Dahl per 4 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita da girare al Djurgården.
 

Questo il comunicato del club romanista:

"L’AS Roma comunica di aver ceduto a titolo definitivo Samuel Dahl al Benfica. Arrivato nel luglio del 2024 dal Djurgarden, l'esterno svedese ha collezionato 3 presenze in giallorosso giocando sia in Serie A, sia in Coppa Italia. Nella sessione di trasferimenti invernale, il 4 febbraio 2025, si era trasferito proprio al Benfica a titolo temporaneo fino al termine della stagione. In bocca al lupo per il futuro, Samuel!".

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi