Robin Gosens ha aperto un profilo su Linkedin

Il giocatore tedesco in forza all’Inter è sbarcato sul social dedicato al lavoro, seguendo la scia di colleghi e connazionali come Toni Kroos, Ikay Gundogan e Thomas Müller, per un trend che ha avuto in Cristian Zaccardo uno dei primi protagonisti.

È l’estate del 2017 e per distrarti dall’invivibile caldo del mese di luglio inizi a sfogliare le tue pagine sportive preferite, nella speranza di leggere qualche incredibile bomba di mercato legata alla tua squadra del cuore, finendo invece con l’imbatterti in una news che inizialmente fai fatica a comprendere: Cristian Zaccardo cerca una squadra su Linkedin”.

Il primo step è capire cosa diavolo sia Linkedin, il secondo è come un campione del mondo 2006 sia arrivato ad appellarsi al mondo digitale per continuare la propria carriera. Per una vicenda che poi ha dato ragione all’ex difensore, tra le altre, di Palermo e Milan, permettendogli di accasarsi a Malta in forza all’Hamrun Spartans.

Probabilmente è da quel momento che ci siamo accorti della potenza del servizio web di rete sociale mirato allo sviluppo di contatti professionali, oggi un habitué per chi cerca lavoro, e del suo possibile impatto sul mondo del calcio.

Nel 2023 e a distanza di 6 anni, sono infatti svariati i calciatori che hanno deciso di muovere questo passo. Chi per cercare lavoro, chi per mettere a disposizione il proprio curriculum. È possibile imbattersi nel profilo di Giorgio Chiellini, Jordan Henderson, Andres Iniesta, Hector Bellerin, ma anche di tanti giocatori tedeschi quali Ikay Gündogan, Thomas Müller, Toni Kross e Robin Gosens.

Il laterale dell’Inter è infatti uno degli ultimi ad aver fatto questo passo, presentandosi così sulla piattaforma: “Ciao Ragazzi, Ora sono anche qui su LinkedIn! Sento di avere molto più da condividere di quanto non faccia dopo la partita nei fine settimana nel mio ruolo di calciatore professionista dell'Inter. Credo che LinkedIn sia la piattaforma giusta per questo.

Instagram va benissimo, ma per argomenti davvero profondi probabilmente non è il canale giusto. Voglio parlare di argomenti che mi appassionano, scambiare idee con persone che mi ispirano e allo stesso tempo voglio ispirare altre persone. E quindi far sentire le cose che mi stanno veramente a cuore.

Vorrei parlare del mio viaggio molto speciale per diventare un giocatore di calcio professionista e del perché è stata la mia ispirazione per fondare la mia fondazione "Träumen Lohnt Sich". Anche qui racconterò i progetti della mia fondazione.

Ma mi piacerebbe anche parlare dei traguardi sportivi, dei successi e dei fallimenti, o della psicologia - un argomento che mi appassiona molto - e per questo sto attualmente concludendo i miei studi di psicologia.

Sicuramente parlerò anche del mio libro già pubblicato "Träumen lohnt sich" o del libro per bambini che sto scrivendo. Così come del mio ruolo di ambasciatore di marchi, delle mie prime esperienze come esperto televisivo, dei miei primi passi come imprenditore o del mio ruolo di padre. Come potete vedere, abbiamo molto di cui parlare! Non vedo l'ora”.



LEGGI ANCHE:

FABIO CARESSA CI STA TROLLANDO TUTTI, DI NUOVO



Una ricerca, come sottolineato chiaramente dallo stesso atleta ex Atalanta, di voler dar vita a dibattiti costruttivi con fan, appassionati ed addetti ai lavori, magari ridisegnando una nuova versione di approccio tra giocatore e tifoso.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi