Robin Gosens ha aperto un profilo su Linkedin

Il giocatore tedesco in forza all’Inter è sbarcato sul social dedicato al lavoro, seguendo la scia di colleghi e connazionali come Toni Kroos, Ikay Gundogan e Thomas Müller, per un trend che ha avuto in Cristian Zaccardo uno dei primi protagonisti.

È l’estate del 2017 e per distrarti dall’invivibile caldo del mese di luglio inizi a sfogliare le tue pagine sportive preferite, nella speranza di leggere qualche incredibile bomba di mercato legata alla tua squadra del cuore, finendo invece con l’imbatterti in una news che inizialmente fai fatica a comprendere: Cristian Zaccardo cerca una squadra su Linkedin”.

Il primo step è capire cosa diavolo sia Linkedin, il secondo è come un campione del mondo 2006 sia arrivato ad appellarsi al mondo digitale per continuare la propria carriera. Per una vicenda che poi ha dato ragione all’ex difensore, tra le altre, di Palermo e Milan, permettendogli di accasarsi a Malta in forza all’Hamrun Spartans.

Probabilmente è da quel momento che ci siamo accorti della potenza del servizio web di rete sociale mirato allo sviluppo di contatti professionali, oggi un habitué per chi cerca lavoro, e del suo possibile impatto sul mondo del calcio.

Nel 2023 e a distanza di 6 anni, sono infatti svariati i calciatori che hanno deciso di muovere questo passo. Chi per cercare lavoro, chi per mettere a disposizione il proprio curriculum. È possibile imbattersi nel profilo di Giorgio Chiellini, Jordan Henderson, Andres Iniesta, Hector Bellerin, ma anche di tanti giocatori tedeschi quali Ikay Gündogan, Thomas Müller, Toni Kross e Robin Gosens.

Il laterale dell’Inter è infatti uno degli ultimi ad aver fatto questo passo, presentandosi così sulla piattaforma: “Ciao Ragazzi, Ora sono anche qui su LinkedIn! Sento di avere molto più da condividere di quanto non faccia dopo la partita nei fine settimana nel mio ruolo di calciatore professionista dell'Inter. Credo che LinkedIn sia la piattaforma giusta per questo.

Instagram va benissimo, ma per argomenti davvero profondi probabilmente non è il canale giusto. Voglio parlare di argomenti che mi appassionano, scambiare idee con persone che mi ispirano e allo stesso tempo voglio ispirare altre persone. E quindi far sentire le cose che mi stanno veramente a cuore.

Vorrei parlare del mio viaggio molto speciale per diventare un giocatore di calcio professionista e del perché è stata la mia ispirazione per fondare la mia fondazione "Träumen Lohnt Sich". Anche qui racconterò i progetti della mia fondazione.

Ma mi piacerebbe anche parlare dei traguardi sportivi, dei successi e dei fallimenti, o della psicologia - un argomento che mi appassiona molto - e per questo sto attualmente concludendo i miei studi di psicologia.

Sicuramente parlerò anche del mio libro già pubblicato "Träumen lohnt sich" o del libro per bambini che sto scrivendo. Così come del mio ruolo di ambasciatore di marchi, delle mie prime esperienze come esperto televisivo, dei miei primi passi come imprenditore o del mio ruolo di padre. Come potete vedere, abbiamo molto di cui parlare! Non vedo l'ora”.



LEGGI ANCHE:

FABIO CARESSA CI STA TROLLANDO TUTTI, DI NUOVO



Una ricerca, come sottolineato chiaramente dallo stesso atleta ex Atalanta, di voler dar vita a dibattiti costruttivi con fan, appassionati ed addetti ai lavori, magari ridisegnando una nuova versione di approccio tra giocatore e tifoso.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi