Riparte il calciomercato: come sfruttare al meglio i social per scovare l’indizio giusto

È partita ufficialmente il 3 gennaio la sessione invernale di calciomercato che si protrarrà fino al 31 gennaio alle ore 23.00, quando suonerà il gong finale. Saranno giorni frenetici per i direttori sportivi, alla ricerca del rinforzo ideale per la propria squadra, e per i procuratori, intenti ad esaudire i desideri dei loro assistiti. Non saranno giorni tranquilli neanche per gli esperti di mercato, chiamati a raccontare ai tifosi trattative e colpi a suon di anticipazioni e di esclusive. E spesso per trovare conferme a spifferi e indiscrezioni corrono in soccorso gli indizi provenienti dai profili social dei calciatori e del mondo che li circonda.

Ci sono alcuni particolari a cui giornalisti e addetti ai lavori dovrebbero prestare attenzione sui social media dei giocatori e delle squadre, per carpire quell’indizio in più che può mettere sulla traccia giusta per confezionare una notizia. Ecco il nostro vademecum per gli esperti di mercato.

  • Immagini di profilo o di copertina: la maggior parte dei calciatori è solita occupare questi spazi con fotografie nelle quali indossano la maglia del proprio club. Il cambiamento dell’immagine con una “neutrale” a ridosso dell’inizio del mercato, o nei giorni caldi delle trattative, potrebbe voler indicare un futuro in altri lidi.

  • Profili seguiti: il club di appartenenza e i compagni di squadra sono tra i profili seguiti dai calciatori. Quando un giocatore inizia a seguire una società diversa da quella nella quale milita, o uno o più calciatori appartenenti a una squadra avversaria, potrebbe essere un utile indizio circa la prossima destinazione del calciatore in questione.

  • Profili non più seguiti: a volte invece accade il contrario. Il segnale di un futuro lontano dall’attuale società di appartenenza può essere dato da un calciatore che smette di seguire il proprio club o alcuni dei compagni di squadra, magari quelli con i quali non c’è stato grosso feeling all’interno dello spogliatoio.

  • Post e commenti: in questo caso non sono solo i calciatori ad essere protagonisti con post e commenti che magari svelano la loro destinazione ancora prima che una trattativa sia chiusa ufficialmente, ma anche famiglia, entourage o nuovi compagni degli stessi. Non attenersi quindi solo alla sfera del calciatore in questione, ma allargare il proprio orizzonte cercando di scovare l’indizio nei post e nei commenti dei familiari, dell’entourage o di quelli che saranno i nuovi compagni di maglia.

  • Instagram stories: è una delle mode social del momento. Consiste nel pubblicare foto o video, visibili per le successive 24 ore, prima di scomparire, a tutti i follower. Sfruttando questa funzionalità spesso i calciatori condividono immagini che lasciano presagire il trasferimento in un altro club, oppure con foto o video in una nuova città annunciano praticamente il buon esito della trattativa anticipando così i comunicati ufficiali di rito.

Nella giungla del calciomercato, quindi, la sfera social può essere una validissima opzione per chi ogni giorno è chiamato a dare la notizia con la speranza che sia quella giusta, visto che, inevitabilmente, tra trattative fallite e colpi di testa… la “figuraccia” è sempre dietro l’angolo.

Jacopo Persico

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi