Riparte il calciomercato: come sfruttare al meglio i social per scovare l’indizio giusto

È partita ufficialmente il 3 gennaio la sessione invernale di calciomercato che si protrarrà fino al 31 gennaio alle ore 23.00, quando suonerà il gong finale. Saranno giorni frenetici per i direttori sportivi, alla ricerca del rinforzo ideale per la propria squadra, e per i procuratori, intenti ad esaudire i desideri dei loro assistiti. Non saranno giorni tranquilli neanche per gli esperti di mercato, chiamati a raccontare ai tifosi trattative e colpi a suon di anticipazioni e di esclusive. E spesso per trovare conferme a spifferi e indiscrezioni corrono in soccorso gli indizi provenienti dai profili social dei calciatori e del mondo che li circonda.

Ci sono alcuni particolari a cui giornalisti e addetti ai lavori dovrebbero prestare attenzione sui social media dei giocatori e delle squadre, per carpire quell’indizio in più che può mettere sulla traccia giusta per confezionare una notizia. Ecco il nostro vademecum per gli esperti di mercato.

  • Immagini di profilo o di copertina: la maggior parte dei calciatori è solita occupare questi spazi con fotografie nelle quali indossano la maglia del proprio club. Il cambiamento dell’immagine con una “neutrale” a ridosso dell’inizio del mercato, o nei giorni caldi delle trattative, potrebbe voler indicare un futuro in altri lidi.

  • Profili seguiti: il club di appartenenza e i compagni di squadra sono tra i profili seguiti dai calciatori. Quando un giocatore inizia a seguire una società diversa da quella nella quale milita, o uno o più calciatori appartenenti a una squadra avversaria, potrebbe essere un utile indizio circa la prossima destinazione del calciatore in questione.

  • Profili non più seguiti: a volte invece accade il contrario. Il segnale di un futuro lontano dall’attuale società di appartenenza può essere dato da un calciatore che smette di seguire il proprio club o alcuni dei compagni di squadra, magari quelli con i quali non c’è stato grosso feeling all’interno dello spogliatoio.

  • Post e commenti: in questo caso non sono solo i calciatori ad essere protagonisti con post e commenti che magari svelano la loro destinazione ancora prima che una trattativa sia chiusa ufficialmente, ma anche famiglia, entourage o nuovi compagni degli stessi. Non attenersi quindi solo alla sfera del calciatore in questione, ma allargare il proprio orizzonte cercando di scovare l’indizio nei post e nei commenti dei familiari, dell’entourage o di quelli che saranno i nuovi compagni di maglia.

  • Instagram stories: è una delle mode social del momento. Consiste nel pubblicare foto o video, visibili per le successive 24 ore, prima di scomparire, a tutti i follower. Sfruttando questa funzionalità spesso i calciatori condividono immagini che lasciano presagire il trasferimento in un altro club, oppure con foto o video in una nuova città annunciano praticamente il buon esito della trattativa anticipando così i comunicati ufficiali di rito.

Nella giungla del calciomercato, quindi, la sfera social può essere una validissima opzione per chi ogni giorno è chiamato a dare la notizia con la speranza che sia quella giusta, visto che, inevitabilmente, tra trattative fallite e colpi di testa… la “figuraccia” è sempre dietro l’angolo.

Jacopo Persico

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi