Rexona sarà lo sponsor ufficiale di Libertadores e Copa Sudamericana

Il brand leader in prodotti deodoranti sarà quindi il partner ufficiale delle due principali competizioni del Sud America

Accordo Rexona-Conmebol. Ufficialmente il marchio che produce deodoranti sarà lo sponsor della Copa Sudamericana e della Libertadores per il prossimo biennio. Il primo contratto tra le parti, come ricorda MKT Esportivo, fu sottoscritto nel 2019, successivamente prolungato fino al 2022.

Il marchio Rexona anche nei Mondiali maschili e femminili

Occorre sottolineare che proprio Rexona, dopo aver sostenuto la Copa America dello scorso anno, andrà a sponsorizzare le edizioni maschili e femminili dei prossimi Mondiale del 2026 e 2027.

L'obiettivo di Rexona

"Questo sponsor - rimarca il vicepresidente Rexona Kath Swallow - rafforza il nostro supporto alla promozione del movimento e alla celebrazione dello spirito del calcio. Allineandoci con le principali competizioni di club sudamericani, cerchiamo di ispirare sia i tifosi che i giocatori a superare i propri limiti, sia dentro che fuori dal campo".

Le parole del numero uno della Conmebol

D'altro canto queste le parole del Presidente della Conmebol Dominguez: "La Conmebol valorizza le partnership che riflettono la passione, l’impegno e la connessione che il calcio genera in milioni di persone. Il rinnovo di questa partnership con la Rexona non solo rafforza la nostra missione di promuovere lo sport, ma sottolinea anche l’impatto positivo che il calcio ha come motore di unione e miglioramento personale in Sud America e nel mondo".

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi