Resta invenduto il 95% degli NFT lanciati dal Liverpool

Nonostante la quasi totalità degli NFT messi sul mercato dai Reds non sia stata acquistata, il club è riuscito a guadagnare 1,1 milioni di sterline.

La scorsa settimana il Liverpool ha presentato LFC Heroes Club, la prima collezione ufficiale NFT del club, composta dalle illustrazioni di 24 giocatori della squadra, prodotte in collaborazione con la società di belle arti Sotheby's.

Successivamente alla pubblicazione dell’evento sui propri canali ufficiali, i Reds sono passati poi allo step successivo, quello della vendita, rendendo noti i risultati dell’iniziativa.

L’evento ha segnato un record in Premier League, portando il club a coniare più di 170.000 NFT e mettendoli in vendita per 57 sterline ciascuno, per un totale complessivo di 9,8 milioni.

La finestra per gli acquisti è stata estesa due volte, chiudendosi lunedì pomeriggio. L’iniziativa, però, non ha portato i risultati sperati.

Il sito ufficiale, infatti, ha dichiarato come solo il 5,7% delle opere siano state vendute.

Il club ha comunque generato 1,1 milioni di sterline, grazie soprattutto ai prodotti legati a due idoli assoluti della Kop, Mohamed Salah e Jurgen Klopp, ceduti a più di 61.000£ ciascuno.

Tuttavia un elemento fondante della campagna è sempre stato quello di devolvere parte dei proventi in beneficenza. Il che vuol dire che le entrate nelle casse dei 19 volte campioni d’Inghilterra si riducono a 785.000£, meno del salario mensile dell’attaccante egiziano.

Non ha infatti pagato la strategia data dal voler vendere così tante opere contemporaneamente, come espresso da Tim Mangnall, amministratore delegato di Capital Block.

"Il Liverpool si è sparato nel piede vendendone così tanti. Nessun club nello stato attuale del gioco ha mai messo in vendita 171.000 NFT in quel breve periodo senza subire delle perdite”.

Il professor Simon Chadwick, esperto di business dello sport, ha poi definito la vendita piuttosto insoddisfacente.

Lecce-Carrarese, dove vederla in TV

Sfida tra i giallorossi e la Carrarese al Centro Sportivo Sant’Antonio di Caldaro

Napoli-Brest, dove vederla in TV

Terza uscita per gli azzurri, impegnati questa sera contro il Brest a Castel di Sangro

Calciomercato Inter: Esposito-Cagliari ai dettagli, il costo dell'affare

Per arrivare a Lookman e Leoni i nerazzurri investiranno parte del denaro ottenuto dalla cessione dell'attaccante

Parma- Heidenheim, prezzi speciali per l'ultimo test della Pre-Season: tutte le informazioni

La pre-season del Parma si chiude con un nuovo impegno di livello dopo gli ultimi test giocati contro il Werder Brema e il Maiorca.

Liverpool e adidas insieme fino al 2035: il video di presentazione con l'omaggio a Diogo Jota

I tifosi potranno stampare la scritta “Diogo J.20”, tutti i profitti saranno devoluti alla Fondazione LFC, l'ente benefico ufficiale del club Campione della Premier League

La rassegna stampa dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 3 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 3 agosto 2025

Calciomercato Napoli: stretta per Miretti, le cifre

L'attuale centrocampista bianconero è stato individuato per ultimare le operazioni in entrata in quella zona del campo per i partenopei

Calciomercato Milan: i rossoneri virano su Nunez, il piano

Per l'attacco ora l'obiettivo principale diventa l'uruguagio del Liverpool inseguito di recente anche dal Napoli

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi