Quanto ha guadagnato l'Argentina con la vittoria della Copa America 2024?

ll montepremi complessivo della rassegna continentale, organizzata da Conmebol e Concacaf è stato di 70 milioni di dollari

L’ Argentina nella notte ha vinto, a Miami, la sedicesima Copa America della sua storia.  Si tratta del secondo consecutivo, che completa una storica “tripletta”, considerando la vittoria del Mondiale 2022 in Qatar.

Decisivo un gol nel supplementare dell’interista, Lautaro Martinez.

Vediamo quanto vale il trionfo a livello economico.

Il montepremi

Secondo quanto riportato da Sky Sport, la Conmebol ha alzato il prize money della competizione continentale sudamericana (che quest’anno comprendeva anche alcune nazionali appartenenti alla Concacaf).

La cifra complessiva si aggirava intorno ai 70 milioni di dollari.

La distribuzione

Il bonus legato alla partecipazione era pari a 2 milioni di dollari.  Una somma di quattro milioni è stata riservata invece alle nazionali uscite ai quarti di finale (primo turno a eliminazione diretta).

Le rappresentative che hanno detto addio alla competizione dopo la fase a gruppi sono state: Bolivia, Cile, Costa Rica, Giamaica, Messico, Paraguay, Perù e i padroni di casa, gli Stati Uniti.

I quarti di finale hanno mietuto invece la prima vittima illustre del torneo, il Brasile.

La Seleçao ha perso ai calci di rigore con l’Uruguay, portando a casa 4 milioni di euro.

Anche Ecuador, Panama e Venezuela hanno guadagnato la stessa cifra di Endrick e soci.

Discorso diverso per le semifinaliste. A far compagnia all’Albiceleste c’erano Canada, Colombia e il suddetto Uruguay.

Suarez e compagni hanno avuto la meglio sui canadesi nella finale per il terzo-quarto posto, dopo aver perso contro i Cafeteros in una semifinale carica di polemiche.

Hanno così salutato la rassegna statunitense guadagnando 7 milioni di dollari.

Il Canada invece vanta un bottino di 6 milioni di dollari.

Gli incassi di Colombia e Argentina

Grazie alla vittoria del titolo (il 45° in carriera per Messi) l’Albiceleste è arrivata a toccare quota 18 milioni di dollari, in termini di montepremi.

Per i colombiani l’entrata, derivante dalla sconfitta in finale è stata di 9 milioni di dollari.

 

 



Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Atalanta-Slavia Praga 0-0, la Dea di Juric non sfonda: tabellino e highlights

La Dea di mister Juric era intenzionata a confermare il bel 2-1 rifilato al Bruges nel turno precedente. Il team nerazzurro sembra in crescita nelle ultime settimane

Real Madrid-Juventus, i Bianconeri lottano alla pari e si arrendono solo a Bellingham: tabellino ed highlights

Bella prova della squadra di Tudor che combatte con grinta e coraggio, sfiora più volte il vantaggio, e cede solo ad una prodezza del centrocampista inglese

Napoli, malumore Noa Lang: perché serve che non diventi un caso

L'esterno olandese ad una tv olandese ha lamentato lo scarso impiego in questa prima parte di stagione

Real Madrid-Juventus, novità in attacco per i bianconeri: le probabili formazioni

Tudor trasforma l'attacco e lascia in panchina Jonathan David

ALFI: l'innovazione dei controlli accessi dallo skipass allo stadio 4.0

Paolo Serra di ALFI ci guida nel futuro del People Access, dove sicurezza, NFC e dematerializzazione totale dei biglietti si fondono per azzerare le code e trasformare la Fan Experience

Udinese e Macron O.N.E. presentano la collezione Activefashionwear

Il brand emiliano ha deciso di affiancare la squadra friulana in qualità di fashion partner

PSV-Napoli: l'ex Parma Man scatenato, un'occasione persa per la Serie A

Il calcio italiano ha lasciato andare con troppa leggerezza d'animo una pedina estremamente prolifica e talentuoso che in Olanda sta facendo faville

Football Manager sigla un accordo storico con la FIFA: licenze ufficiali e nuove esperienze per i fan

Football Manager e FIFA siglano una partnership per le licenze ufficiali di Coppa del Mondo 26 e altre competizioni in FM26

Roma-Viktoria Plzen: un’opportunità da cogliere

Nella terza giornata di Europa League, la Roma accoglierà il Viktoria Plzen con l’opportunità di testare le seconde linee senza stravolgere la squadra, provando a far tornare le punte al gol

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi