Quanto ha guadagnato l'Argentina con la vittoria della Copa America 2024?

ll montepremi complessivo della rassegna continentale, organizzata da Conmebol e Concacaf è stato di 70 milioni di dollari

L’ Argentina nella notte ha vinto, a Miami, la sedicesima Copa America della sua storia.  Si tratta del secondo consecutivo, che completa una storica “tripletta”, considerando la vittoria del Mondiale 2022 in Qatar.

Decisivo un gol nel supplementare dell’interista, Lautaro Martinez.

Vediamo quanto vale il trionfo a livello economico.

Il montepremi

Secondo quanto riportato da Sky Sport, la Conmebol ha alzato il prize money della competizione continentale sudamericana (che quest’anno comprendeva anche alcune nazionali appartenenti alla Concacaf).

La cifra complessiva si aggirava intorno ai 70 milioni di dollari.

La distribuzione

Il bonus legato alla partecipazione era pari a 2 milioni di dollari.  Una somma di quattro milioni è stata riservata invece alle nazionali uscite ai quarti di finale (primo turno a eliminazione diretta).

Le rappresentative che hanno detto addio alla competizione dopo la fase a gruppi sono state: Bolivia, Cile, Costa Rica, Giamaica, Messico, Paraguay, Perù e i padroni di casa, gli Stati Uniti.

I quarti di finale hanno mietuto invece la prima vittima illustre del torneo, il Brasile.

La Seleçao ha perso ai calci di rigore con l’Uruguay, portando a casa 4 milioni di euro.

Anche Ecuador, Panama e Venezuela hanno guadagnato la stessa cifra di Endrick e soci.

Discorso diverso per le semifinaliste. A far compagnia all’Albiceleste c’erano Canada, Colombia e il suddetto Uruguay.

Suarez e compagni hanno avuto la meglio sui canadesi nella finale per il terzo-quarto posto, dopo aver perso contro i Cafeteros in una semifinale carica di polemiche.

Hanno così salutato la rassegna statunitense guadagnando 7 milioni di dollari.

Il Canada invece vanta un bottino di 6 milioni di dollari.

Gli incassi di Colombia e Argentina

Grazie alla vittoria del titolo (il 45° in carriera per Messi) l’Albiceleste è arrivata a toccare quota 18 milioni di dollari, in termini di montepremi.

Per i colombiani l’entrata, derivante dalla sconfitta in finale è stata di 9 milioni di dollari.

 

 



Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi