Quanto ha guadagnato l'Argentina con la vittoria della Copa America 2024?

ll montepremi complessivo della rassegna continentale, organizzata da Conmebol e Concacaf è stato di 70 milioni di dollari

L’ Argentina nella notte ha vinto, a Miami, la sedicesima Copa America della sua storia.  Si tratta del secondo consecutivo, che completa una storica “tripletta”, considerando la vittoria del Mondiale 2022 in Qatar.

Decisivo un gol nel supplementare dell’interista, Lautaro Martinez.

Vediamo quanto vale il trionfo a livello economico.

Il montepremi

Secondo quanto riportato da Sky Sport, la Conmebol ha alzato il prize money della competizione continentale sudamericana (che quest’anno comprendeva anche alcune nazionali appartenenti alla Concacaf).

La cifra complessiva si aggirava intorno ai 70 milioni di dollari.

La distribuzione

Il bonus legato alla partecipazione era pari a 2 milioni di dollari.  Una somma di quattro milioni è stata riservata invece alle nazionali uscite ai quarti di finale (primo turno a eliminazione diretta).

Le rappresentative che hanno detto addio alla competizione dopo la fase a gruppi sono state: Bolivia, Cile, Costa Rica, Giamaica, Messico, Paraguay, Perù e i padroni di casa, gli Stati Uniti.

I quarti di finale hanno mietuto invece la prima vittima illustre del torneo, il Brasile.

La Seleçao ha perso ai calci di rigore con l’Uruguay, portando a casa 4 milioni di euro.

Anche Ecuador, Panama e Venezuela hanno guadagnato la stessa cifra di Endrick e soci.

Discorso diverso per le semifinaliste. A far compagnia all’Albiceleste c’erano Canada, Colombia e il suddetto Uruguay.

Suarez e compagni hanno avuto la meglio sui canadesi nella finale per il terzo-quarto posto, dopo aver perso contro i Cafeteros in una semifinale carica di polemiche.

Hanno così salutato la rassegna statunitense guadagnando 7 milioni di dollari.

Il Canada invece vanta un bottino di 6 milioni di dollari.

Gli incassi di Colombia e Argentina

Grazie alla vittoria del titolo (il 45° in carriera per Messi) l’Albiceleste è arrivata a toccare quota 18 milioni di dollari, in termini di montepremi.

Per i colombiani l’entrata, derivante dalla sconfitta in finale è stata di 9 milioni di dollari.

 

 



George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Italia-Estonia, cinquina azzurra per l'esordio di Gattuso: highlights e tabellino

Ottima prestazione per la nuova Italia di Gennaro Gattuso. Gli azzurri asfaltano l'Estonia con cinque reti di margine, fondamentali per la differenza reti

AS Roma e Adidas: il concorso per incontrare Mancini e Soulé

"Veni, Vidi, Vici" il concorso firmato Roma e Adidas per incontrare Mancini e Soulé

La FIFA ridisegna il calendario internazionale: ci sarà un’unica sosta per le Nazionali

La FIFA rivoluziona il calendario 2026/27, sostituendo le varie soste con un’unica pausa tra settembre e ottobre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi