Quali sono i calciatori con più follower della propria squadra

Foto dal profilo Instagram di Kevin-Prince Boateng

Cristiano Ronaldo, Joel Campbell, Gervinho e Salih Ucan, Alessandro Matri e Kevin-Prince Boateng. Sei calciatori di cinque club diversi con un fattore in comune: ognuno di loro batte sui social, facendo registrare un maggior numero di follower, la propria società di appartenenza.

Più nello specifico i sei calciatori in questione sono gli unici dell’intera Serie A ad avere un fan base maggiore rispetto al club nel quale militano su tutte e tre le piattaforme social prese in esame: Facebook, Twitter e Instgram.

Cristiano Ronaldo con 349.639.373 seguaci complessivi quintuplica i fan totali della Juventus, la quale sfiora di poco i 65 milioni. Il social dove CR7 distanzia maggiormente il club bianconero è Instagram: oltre 130 milioni di follower in più per l’asso portoghese. Ma anche in orbita Twitter e Facebook la Juventus non ha alcuna possibilità di competere con il proprio calciatore.

Matri e Boateng posseggono entrambi più fan del Sassuolo in ognuna delle piattaforme monitorate. Il ghanese possiede in tutto più di 6.7 milioni di fan (3.2 su Facebook, 1.6 su Twitter e 1.9 su Instagram), Alessandro Matri si ferma a 1.8 milioni di cui 450mila su FB, 690 su TW e altrettanti su IG. Il Sassuolo sommando i tre profili arriva a 635mila follower.

Analogo discorso, seppur con numeri di gran lunga più bassi, può essere ripetuto per Joel Campbell, 2.760.601 follower complessivi contro i 140.627 del Frosinone, Gervinho, oltre 2 milioni contro i 438.153 del Parma, e Salih Ucan 1.344.071 contro i poco più di 300 mila dell’Empoli.

Campbell e Gervinho il successo maggiore rispetto al proprio club lo fanno registrare su Facebook, mentre Ucan su Twitter.

I quattro calciatori sopracitati non sono l’unico esempio di giocatori con più follower rispetto alla società di appartenenza. Infatti ce ne sono molti che pur non avendo numeri migliori su tutte e tre le piattaforme social, ma solo in una o due di esse, totalizzano comunque più fan rispetto alla squadra per la quale militano.

Basti pensare ad esempio al portiere del Napoli David Ospina. Il colombiano ha più follower del club partenopeo su Twitter e Instagram, ma non su Facebook. La sua fan base è composta da 7.683.403 seguaci, mentre il Napoli sfiora di pochissimo i 7 milioni. Identico discorso può essere ripetuto per Lucas Leiva della Lazio, mentre più singolari sono i casi del Papu Gomez e di Ciro Immobile. Il capitano dell’Atalanta ha solamente due profili social, Facebook e Instagram, ma totalizza più follower complessivi dei bergamaschi: oltre 2 milioni a fronte di poco meno di 650 mila.  

L’attaccante della Lazio invece viene sconfitto sia su Facebook che su Twitter, ma grazie a Instagram ha comunque una fan base più ampia rispetto al club biancoceleste: 1.858.265 follower contro 1.727.266.

Ci sono poi qui calciatori che non hanno un numero più ampio di follower complessivi rispetto al club di appartenenza, ma fanno registrare in ogni caso numeri migliori in almeno una delle tre piattaforme social.

È il caso di Paulo Dybala, 26.208.451 fan su Instagram contro i 20.560.617 della Juventus, Stephan El Shaarawy, oltre 3 milioni di seguaci su Instagram contro i poco più di 2 milioni della Roma, Gonzalo Higuain, 6.819.688 follower su Twitter contro i 6.710.715 del Milan, e Mauro Icardi, oltre 4 milioni di follower su Instagram contro i 2.444.212 dell’Inter.

Jacopo Persico

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi