Quali sono i calciatori con più follower della propria squadra

Foto dal profilo Instagram di Kevin-Prince Boateng

Cristiano Ronaldo, Joel Campbell, Gervinho e Salih Ucan, Alessandro Matri e Kevin-Prince Boateng. Sei calciatori di cinque club diversi con un fattore in comune: ognuno di loro batte sui social, facendo registrare un maggior numero di follower, la propria società di appartenenza.

Più nello specifico i sei calciatori in questione sono gli unici dell’intera Serie A ad avere un fan base maggiore rispetto al club nel quale militano su tutte e tre le piattaforme social prese in esame: Facebook, Twitter e Instgram.

Cristiano Ronaldo con 349.639.373 seguaci complessivi quintuplica i fan totali della Juventus, la quale sfiora di poco i 65 milioni. Il social dove CR7 distanzia maggiormente il club bianconero è Instagram: oltre 130 milioni di follower in più per l’asso portoghese. Ma anche in orbita Twitter e Facebook la Juventus non ha alcuna possibilità di competere con il proprio calciatore.

Matri e Boateng posseggono entrambi più fan del Sassuolo in ognuna delle piattaforme monitorate. Il ghanese possiede in tutto più di 6.7 milioni di fan (3.2 su Facebook, 1.6 su Twitter e 1.9 su Instagram), Alessandro Matri si ferma a 1.8 milioni di cui 450mila su FB, 690 su TW e altrettanti su IG. Il Sassuolo sommando i tre profili arriva a 635mila follower.

Analogo discorso, seppur con numeri di gran lunga più bassi, può essere ripetuto per Joel Campbell, 2.760.601 follower complessivi contro i 140.627 del Frosinone, Gervinho, oltre 2 milioni contro i 438.153 del Parma, e Salih Ucan 1.344.071 contro i poco più di 300 mila dell’Empoli.

Campbell e Gervinho il successo maggiore rispetto al proprio club lo fanno registrare su Facebook, mentre Ucan su Twitter.

I quattro calciatori sopracitati non sono l’unico esempio di giocatori con più follower rispetto alla società di appartenenza. Infatti ce ne sono molti che pur non avendo numeri migliori su tutte e tre le piattaforme social, ma solo in una o due di esse, totalizzano comunque più fan rispetto alla squadra per la quale militano.

Basti pensare ad esempio al portiere del Napoli David Ospina. Il colombiano ha più follower del club partenopeo su Twitter e Instagram, ma non su Facebook. La sua fan base è composta da 7.683.403 seguaci, mentre il Napoli sfiora di pochissimo i 7 milioni. Identico discorso può essere ripetuto per Lucas Leiva della Lazio, mentre più singolari sono i casi del Papu Gomez e di Ciro Immobile. Il capitano dell’Atalanta ha solamente due profili social, Facebook e Instagram, ma totalizza più follower complessivi dei bergamaschi: oltre 2 milioni a fronte di poco meno di 650 mila.  

L’attaccante della Lazio invece viene sconfitto sia su Facebook che su Twitter, ma grazie a Instagram ha comunque una fan base più ampia rispetto al club biancoceleste: 1.858.265 follower contro 1.727.266.

Ci sono poi qui calciatori che non hanno un numero più ampio di follower complessivi rispetto al club di appartenenza, ma fanno registrare in ogni caso numeri migliori in almeno una delle tre piattaforme social.

È il caso di Paulo Dybala, 26.208.451 fan su Instagram contro i 20.560.617 della Juventus, Stephan El Shaarawy, oltre 3 milioni di seguaci su Instagram contro i poco più di 2 milioni della Roma, Gonzalo Higuain, 6.819.688 follower su Twitter contro i 6.710.715 del Milan, e Mauro Icardi, oltre 4 milioni di follower su Instagram contro i 2.444.212 dell’Inter.

Jacopo Persico

Women's Champions League: Bayern Monaco-Juventus, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria casalinga contro le portoghesi del Benfica, le bianconera partono alla volta della Germania per affrontare il Bayern Monaco nella gara valida per la seconda giornata della fase a campionato della Champions League

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Ed Sheeran 'entra in campo' con il Barcellona: l'album Play sulla maglia per il Clásico contro il Real Madrid

La partnership tra FC Barcellona e Spotify si evolve: dopo i Rolling Stones, Drake e Rosalía, il nuovo album di Ed Sheeran sarà il protagonista del brand sulla storica divisa blaugrana in due partite chiave

Tegola Milan: guai muscolari per Pulisic, stipendio e tempi di recupero

L'uomo simbolo dell'ottimo avvio di stagione dei rossoneri si è fermato durante il match della Nazionale USA contro l'Australia

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Calciomercato, la Juventus deve accelerare su Yildiz: lo vuole il Chelsea. Le cifre in ballo

Il club Bianconero è fiducioso sul nuovo accordo ma da Londra hanno deciso di puntare tutto sul fantasista turco. Lo stato dell'arte

Tony Bloom, patron del Brighton, bacchetta i club che violano il PSR: "Le regole vanno rispettate"

Tony Bloom, patron del Brighton, critica i club che violano il PSR, sottolineando l'importanza di rispettare le regole finanziarie per mantenere la competitività della Premier League

Il Bologna FC 1909 e il Gruppo Hera insieme per aiutare l’ambiente

Al centro del progetto c’è lo Stadio Renato Dall’Ara e tutto nasce con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata durante le partite e rendere l’impianto sempre più pulito, accogliente e rispettoso dell’ambiente

Calciomercato Milan: Nkunku brilla in Nazionale e cerca spazio in rossonero, la situazione

Il settore offensivo dei rossoneri e in continuo fermento. Le indecisioni di Leao stimolano Allegri a profonde riflessioni

Il Real Madrid annuncia il rinnovo della partnership con Softtek

Il processo di evoluzione della partnership è in atto e porterà ad accendere i riflettori sullo sviluppo dell’ecosistema digitale del Real Madrid rafforzando l'infrastruttura tecnologica

Roma-Inter, il primo vero big match: i dubbi di Gasp

Verso Roma-Inter: le ultime da Trigoria, i dubbi e le possibili scelte di Gasperini

Italia-Israele: Retegui trascinatore, i meriti di Roberto Mancini

Una doppietta che regala ufficialmente agli azzurri l'accesso ai playoff per volare alla kermesse planetaria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi