Quali campionati giocano durante il Mondiale? Ecco tutte le date

Qatar 2022 sarà il primo Mondiale di calcio che si giocherà in inverno, proprio per questo tutti i campionati europei hanno adattato le date della prossima stagione.

La FIFA non appena ufficializzato il paese organizzatore ha anche annunciato che per la prima volta nella storia il Mondiale si sarebbe disputato in inverno.

Ovviamente le temperature estive del Qatar non lasciano altra scelta che di virare sui mesi invernali per poter svolgere in un clima più mite la manifestazione più importante del calcio mondiale.

La partita inaugurale Senegal vs Olanda è programmata per lunedì 21 novembre, ore 11 in Italia. La finale dell’Lusail Iconic Stadium è in programma invece domenica 18 dicembre alle ore 16.



QATAR 2022: IL MONDIALE PIÙ COSTOSO DI SEMPRE



Queste date scelte dalla FIFA hanno modificato i calendari di tutti i campionati nazionali nel mondo che si sarebbero svolti normalmente, se non ci fosse stata concomitanza con il Mondiale.

Tutti massimi campionati di calcio delle varie Federazioni affiliate alla FIFA hanno l’obbligo di fermarsi.

Vediamo come i top 5 campionati di calcio in Europa hanno strutturato i loro calendari per la stagione 2022/2023.

La Premier League

Il massimo campionato inglese, ripartirà il 6 agosto, anticipando di una settimana il classico fischio d’inizio.

La Premier League si fermerà dal 14 novembre al 18 dicembre, quindi ci sarà il tempo per disputare l’iconico Boxing Day il 26 dicembre 2022.

Nel weekend del 28 maggio 2023 invece conosceremo chi sarà il Re della Premier se lo scettro rimarrà al City di Guardiola oppure migrerà in altri lidi britannici.

  • Prima giornata, 6-7 agosto 2022,    
  • Pausa Qatar 22, dal 14 novembre al 18 dicembre 2022,   
  • Rientro in campo, 26 dicembre 2022,         
  • Ultima giornata, 28 maggio 2023.

La Bundesliga

Anche chi andrà invece alla caccia del titolo conquistato dal Bayern Monaco inizierà il primo week-end di agosto, il 5 agosto per la precisione.

La Bundesliga infatti ha annunciato che il campionato partirà ad inizio agosto per fermarsi il 13 novembre.

Il campionato tedesco resterà poi fermo anche per la pausa invernale riprendendo le attività il 20 gennaio 2023. L’ultima giornata di campionato invece è stata programmata per sabato 27 maggio 2023. La Bundes si fermerà dunque per circa 2 mesi dopo i Mondiali.

  • Prima giornata, 5 agosto 2022,       
  • Pausa Qatar22, dal 14 novembre al 20 gennaio 2023,      
  • Rientro in campo, 20 gennaio 2023,
  • Ultima giornata, 27 maggio 2023.

La Ligue 1

La Ligue 1 francese si uniforma alle altre leghe e ha deciso di partire anche essa nel weekend del 6/7 agosto.

La pausa è prevista per il 14 novembre e la ripresa del campionato durante le festività natalizie, il 28 dicembre.

Rispetto alle altre due leghe citate in precedenza, per sapere se il PSG resterà campione si dovrà aspettare il 4 giugno 2023.

  • Prima giornata, 6 agosto 2022,       
  • Pausa Qatar22, dal 14 novembre al 18 dicembre 2022,    
  • Rientro in campo, 28 dicembre 2022,         
  • Ultima giornata, 4 giugno 2023.

LaLiga

Rispetto alla normalità LaLiga aprirà la sua stagione molto presto.

Il campionato spagnolo infatti ha programmato l’inizio della stagione 2022/2023 nel weekend del 13/14 agosto, la gara d’apertura sarà Valencia vs Getafe.

Il break per il Mondiale ci sarà il 14 novembre rientrando in attività con i club il 18 dicembre, ma tornando ufficialmente in campo per capodanno (29/31 dicembre).

L’ultima giornata come per il campionato francese si svolgerà nel weekend 3/4 giugno 2023.

  • Prima giornata, 13 agosto 2022,     
  • Pausa Qatar22, dal 11 novembre al 29 dicembre 2022,    
  • Rientro in campo, 31 dicembre 2022,         
  • Ultima giornata, 4 giugno 2023.

La Serie A

Anche se la nostra nazionale non partirà per il Qatar, il calendario del massimo campionato nazionale ha subito delle variazioni.

Il fischio d’inizio della stagione 2022/2023 si avrà nel weekend 13/14 agosto, a fine giugno ci sarà il sorteggio delle gare.

La pausa come per gli altri top campionati europei ci sarà il 14 novembre, mentre il ritorno in campo è previsto per il 4 gennaio 2023.

La 38esima ed ultima giornata invece è stata programmata per il 4 giugno.

  • Prima giornata, 13 agosto 2022,     
  • Pausa Qatar22, dal 14 novembre al 4 gennaio 2023,         
  • Rientro in campo, 4 gennaio 2023, 
  • Ultima giornata, 4 giugno 2023.

In B c'è chi sceglie di giocare

Per quanto riguarda i campionati cadetti delle Federazioni sopracitate, Italia, Germania, Spagna, Francia e Inghilterra, ci sono alcune competizioni che scenderanno regolarmente in campo e altre che faranno "pausa" come i rispettivi campionati maggiori.

La Football League Championship (Inghilterra), la Ligue 2 BKT (Francia) e la 2.Fußball-Bundesliga (Germania), sono i campioanti cadetti che hanno deciso di fermarsi prorpio come le rispettive competizioni maggiori.

LaLiga SmartBank (Spagna) e la nostra Serie BKT invece, continueranno regolarmente le loro competizioni senza effettuare nessuno stop.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: inserimento del Bologna per Asllani, le ultime

L'obiettivo dei felsinei è chiaro. A centrocampo i rossoblu vogliono l'albanese. I nerazzurri hanno aperto alla cessione, ma rimane qualche ostacolo da superare

Calciomercato Milan: Okafor pressato dal Leeds, ecco l'offerta

L'attaccante svizzero è un profilo molto apprezzato in Inghilterra. La trattativa è arrivata ad un punto decisivo. Siamo sostanzialmente ai dettagli

Calciomercato Roma: Sancho dice no ai giallorossi

Fumata nera all'ombra del Colosseo. Il fantasista britannico ha declinato la proposta inoltrata dal club giallorosso. Gasperini attende rinforzi entro l'avvio del campionato

Proprietà dei club di Premier League: boom statunitense declino britannico

In Premier League stanno scomparendo le proprietà inglesi, in crescita quelle americane e di altri paesi

Adidas domina la Premier League 2025/26: otto squadre vestite dal marchio tedesco

In Premier League Adidas domina nelle forniture sportive: 8 i club che vestono il brand tedesco

Calciomercato Napoli: Zirkzee possibilità in attacco, quanto costa ora

Lukaku non ci sarà per un po'. A questo punto il club azzurro deve trovare una valida alternativa per iniziare al meglio il campionato. Ecco i nomi opzionati

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 18 agosto 2025

È Zhegrova il nome che troviamo in primo piano questa mattina, 18 agosto

Calciomercato Juventus: tutto su Zhegrova, il costo

Il club bianconero fiuta il potenziale colpo sulle corsie esterne. Il kosovaro gioca in Francia e potrebbe arrivare alla Continassa, ma solo a certe condizioni

Calciomercato Inter: Zalewski all'Atalanta, cifre e formula dell'affare

Il polacco ex Roma passerà alle dipendenze di mister Ivan Juric. I destini del calciomercato legano ancora Biscione e Dea

Calciomercato Juventus: dall'Atletico Madrid potrebbe arrivare Molina, i dettagli

L'esterno ex Udinese è l'ultima idea dei dirigenti bianconeri nell'ambito dell'affare collegato a Nico Gonzalez

Cesena-Pisa, dove vederla in TV

Il Cesena affronta il Pisa all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi nei trentaduesimi di Coppa Italia. La vincente affronterà la vincitrice della gara tra Torino e Modena

Milan-Bari, dove vederla in TV

Esordio ufficiale del nuovo del Milan di Massimiliano Allegri. Rossoneri in campo contro il Bari per i trentaduesimi di Coppa Italia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi