Quali campionati giocano durante il Mondiale? Ecco tutte le date

Qatar 2022 sarà il primo Mondiale di calcio che si giocherà in inverno, proprio per questo tutti i campionati europei hanno adattato le date della prossima stagione.

La FIFA non appena ufficializzato il paese organizzatore ha anche annunciato che per la prima volta nella storia il Mondiale si sarebbe disputato in inverno.

Ovviamente le temperature estive del Qatar non lasciano altra scelta che di virare sui mesi invernali per poter svolgere in un clima più mite la manifestazione più importante del calcio mondiale.

La partita inaugurale Senegal vs Olanda è programmata per lunedì 21 novembre, ore 11 in Italia. La finale dell’Lusail Iconic Stadium è in programma invece domenica 18 dicembre alle ore 16.



QATAR 2022: IL MONDIALE PIÙ COSTOSO DI SEMPRE



Queste date scelte dalla FIFA hanno modificato i calendari di tutti i campionati nazionali nel mondo che si sarebbero svolti normalmente, se non ci fosse stata concomitanza con il Mondiale.

Tutti massimi campionati di calcio delle varie Federazioni affiliate alla FIFA hanno l’obbligo di fermarsi.

Vediamo come i top 5 campionati di calcio in Europa hanno strutturato i loro calendari per la stagione 2022/2023.

La Premier League

Il massimo campionato inglese, ripartirà il 6 agosto, anticipando di una settimana il classico fischio d’inizio.

La Premier League si fermerà dal 14 novembre al 18 dicembre, quindi ci sarà il tempo per disputare l’iconico Boxing Day il 26 dicembre 2022.

Nel weekend del 28 maggio 2023 invece conosceremo chi sarà il Re della Premier se lo scettro rimarrà al City di Guardiola oppure migrerà in altri lidi britannici.

  • Prima giornata, 6-7 agosto 2022,    
  • Pausa Qatar 22, dal 14 novembre al 18 dicembre 2022,   
  • Rientro in campo, 26 dicembre 2022,         
  • Ultima giornata, 28 maggio 2023.

La Bundesliga

Anche chi andrà invece alla caccia del titolo conquistato dal Bayern Monaco inizierà il primo week-end di agosto, il 5 agosto per la precisione.

La Bundesliga infatti ha annunciato che il campionato partirà ad inizio agosto per fermarsi il 13 novembre.

Il campionato tedesco resterà poi fermo anche per la pausa invernale riprendendo le attività il 20 gennaio 2023. L’ultima giornata di campionato invece è stata programmata per sabato 27 maggio 2023. La Bundes si fermerà dunque per circa 2 mesi dopo i Mondiali.

  • Prima giornata, 5 agosto 2022,       
  • Pausa Qatar22, dal 14 novembre al 20 gennaio 2023,      
  • Rientro in campo, 20 gennaio 2023,
  • Ultima giornata, 27 maggio 2023.

La Ligue 1

La Ligue 1 francese si uniforma alle altre leghe e ha deciso di partire anche essa nel weekend del 6/7 agosto.

La pausa è prevista per il 14 novembre e la ripresa del campionato durante le festività natalizie, il 28 dicembre.

Rispetto alle altre due leghe citate in precedenza, per sapere se il PSG resterà campione si dovrà aspettare il 4 giugno 2023.

  • Prima giornata, 6 agosto 2022,       
  • Pausa Qatar22, dal 14 novembre al 18 dicembre 2022,    
  • Rientro in campo, 28 dicembre 2022,         
  • Ultima giornata, 4 giugno 2023.

LaLiga

Rispetto alla normalità LaLiga aprirà la sua stagione molto presto.

Il campionato spagnolo infatti ha programmato l’inizio della stagione 2022/2023 nel weekend del 13/14 agosto, la gara d’apertura sarà Valencia vs Getafe.

Il break per il Mondiale ci sarà il 14 novembre rientrando in attività con i club il 18 dicembre, ma tornando ufficialmente in campo per capodanno (29/31 dicembre).

L’ultima giornata come per il campionato francese si svolgerà nel weekend 3/4 giugno 2023.

  • Prima giornata, 13 agosto 2022,     
  • Pausa Qatar22, dal 11 novembre al 29 dicembre 2022,    
  • Rientro in campo, 31 dicembre 2022,         
  • Ultima giornata, 4 giugno 2023.

La Serie A

Anche se la nostra nazionale non partirà per il Qatar, il calendario del massimo campionato nazionale ha subito delle variazioni.

Il fischio d’inizio della stagione 2022/2023 si avrà nel weekend 13/14 agosto, a fine giugno ci sarà il sorteggio delle gare.

La pausa come per gli altri top campionati europei ci sarà il 14 novembre, mentre il ritorno in campo è previsto per il 4 gennaio 2023.

La 38esima ed ultima giornata invece è stata programmata per il 4 giugno.

  • Prima giornata, 13 agosto 2022,     
  • Pausa Qatar22, dal 14 novembre al 4 gennaio 2023,         
  • Rientro in campo, 4 gennaio 2023, 
  • Ultima giornata, 4 giugno 2023.

In B c'è chi sceglie di giocare

Per quanto riguarda i campionati cadetti delle Federazioni sopracitate, Italia, Germania, Spagna, Francia e Inghilterra, ci sono alcune competizioni che scenderanno regolarmente in campo e altre che faranno "pausa" come i rispettivi campionati maggiori.

La Football League Championship (Inghilterra), la Ligue 2 BKT (Francia) e la 2.Fußball-Bundesliga (Germania), sono i campioanti cadetti che hanno deciso di fermarsi prorpio come le rispettive competizioni maggiori.

LaLiga SmartBank (Spagna) e la nostra Serie BKT invece, continueranno regolarmente le loro competizioni senza effettuare nessuno stop.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi