Qatar 2022: crescono in tutto il mondo gli spettatori in TV

Crescono i dati degli spettatori televisivi del Mondiale in Qatar rispetto a Russia 2018. Il Sudamerica fa il pieno di telespettatori. In Europa Francia, Italia e Galles fanno registrare numeri record.

Il Mondiale in Qatar si sta dimostrando più popolare che mai in tutto il mondo.

I primi dati che riguardano i spettatori in TV delle varie gare giocate finora mostrano un aumento degli spettatori rispetto a Russia 2018 di quattro anni fa.

Il pubblico sudamericano è quello che ha segnato gli ascolti più alti.

La partita di apertura tra Qatar ed Ecuador di domenica 20 novembre è stata vista da una media di 3,3 milioni di telespettatori, con un picco di 3,6 milioni di spettatori in Ecuador. Ciò ha rappresentato un aumento del 109% degli spettatori rispetto alle gare inaugurali delle ultime 2 edizioni della Coppa del Mondo FIFA.

In Brasile la gara inaugurale ha registrato una quota d’ascolto generale (la percentuale di persone che guardavano in quel momento la TV) del 50% su TV Globo. L'audience media della partita registrata è stata di 24,36 milioni di spettatori, il 6% superiore a quella della partita di apertura della Coppa del Mondo FIFA 2018 tra Russia e Arabia Saudita, trasmessa sullo stesso canale (22,86 milioni di spettatori).

In Colombia per la gara inaugurale di Qatar 2022 è stato registrata una media di 5,5 milioni di spettatori, con un picco di 6,3 milioni, su Caracol TV. Il dato migliore di qualsiasi delle sei precedenti partite di apertura della Coppa del Mondo e ha rappresentato una quota di ascolto del 62,7% nella nazione sud americana.

Il pubblico europeo

Nel Regno Unito, la copertura della partita inaugurale da parte di BBC1 ha attirato un pubblico medio di 6,25 milioni di spettatori, con un aumento del 57,5% rispetto alla partita di apertura del 2018 e una quota di ascolto del 47,1%.

In Francia, TF1 ha trasmesso la partita e registrato un’audience di 5,05 milioni di spettatori, di oltre il 30% superiore rispetto alla partita inaugurale del 2018 (3,83 milioni di spettatori). La copertura in diretta della cerimonia di apertura è stata vista da una media di 4,18 milioni di telespettatori, superando la gara internazionale di rugby tra Francia e Giappone, trasmessa in contemporanea.

In Italia, la partita di apertura ha attirato il maggior numero di spettatori televisivi della giornata.

La RAI ha registrato una media di 4,66 milioni di telespettatori (29,5% di spettatori totali) e un aumento significativo rispetto al 2018, quando erano 3,59 milioni i telespettatori che hanno guardato la partita di apertura.

In Spagna, l'audience è aumentata del 13% rispetto a quattro anni fa. In Olanda la trasmissione della partita tra gli Orange e il Senegal di lunedì 21 novembre ha ottenuto uno share del 74,5% per l'emittente olandese NPO1 e l'audience di 4,16 milioni è stata superiore a qualsiasi programma del mese di ottobre, e la più alta della giornata.

La prima apparizione del Galles alla Coppa del Mondo FIFA dal 1958 è stata trasmessa in inglese su ITV in tutto il Regno Unito e in Gallese su S4C. La partita contro gli Stati Uniti ha attirato un pubblico di 7,8 milioni, con un picco di 12,5 milioni nel Regno Unito, mentre ha ottenuto uno share del 43% in Galles.

L'emittente francese TF1 ha avuto il maggior numero di spettatori dell'anno, 12,53 milioni, con un picco di 14 milioni, e uno share del 48,1%, nella vittoria dei campioni del mondo sull'Australia.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi