Qatar 2022: crescono in tutto il mondo gli spettatori in TV

Crescono i dati degli spettatori televisivi del Mondiale in Qatar rispetto a Russia 2018. Il Sudamerica fa il pieno di telespettatori. In Europa Francia, Italia e Galles fanno registrare numeri record.

Il Mondiale in Qatar si sta dimostrando più popolare che mai in tutto il mondo.

I primi dati che riguardano i spettatori in TV delle varie gare giocate finora mostrano un aumento degli spettatori rispetto a Russia 2018 di quattro anni fa.

Il pubblico sudamericano è quello che ha segnato gli ascolti più alti.

La partita di apertura tra Qatar ed Ecuador di domenica 20 novembre è stata vista da una media di 3,3 milioni di telespettatori, con un picco di 3,6 milioni di spettatori in Ecuador. Ciò ha rappresentato un aumento del 109% degli spettatori rispetto alle gare inaugurali delle ultime 2 edizioni della Coppa del Mondo FIFA.

In Brasile la gara inaugurale ha registrato una quota d’ascolto generale (la percentuale di persone che guardavano in quel momento la TV) del 50% su TV Globo. L'audience media della partita registrata è stata di 24,36 milioni di spettatori, il 6% superiore a quella della partita di apertura della Coppa del Mondo FIFA 2018 tra Russia e Arabia Saudita, trasmessa sullo stesso canale (22,86 milioni di spettatori).

In Colombia per la gara inaugurale di Qatar 2022 è stato registrata una media di 5,5 milioni di spettatori, con un picco di 6,3 milioni, su Caracol TV. Il dato migliore di qualsiasi delle sei precedenti partite di apertura della Coppa del Mondo e ha rappresentato una quota di ascolto del 62,7% nella nazione sud americana.

Il pubblico europeo

Nel Regno Unito, la copertura della partita inaugurale da parte di BBC1 ha attirato un pubblico medio di 6,25 milioni di spettatori, con un aumento del 57,5% rispetto alla partita di apertura del 2018 e una quota di ascolto del 47,1%.

In Francia, TF1 ha trasmesso la partita e registrato un’audience di 5,05 milioni di spettatori, di oltre il 30% superiore rispetto alla partita inaugurale del 2018 (3,83 milioni di spettatori). La copertura in diretta della cerimonia di apertura è stata vista da una media di 4,18 milioni di telespettatori, superando la gara internazionale di rugby tra Francia e Giappone, trasmessa in contemporanea.

In Italia, la partita di apertura ha attirato il maggior numero di spettatori televisivi della giornata.

La RAI ha registrato una media di 4,66 milioni di telespettatori (29,5% di spettatori totali) e un aumento significativo rispetto al 2018, quando erano 3,59 milioni i telespettatori che hanno guardato la partita di apertura.

In Spagna, l'audience è aumentata del 13% rispetto a quattro anni fa. In Olanda la trasmissione della partita tra gli Orange e il Senegal di lunedì 21 novembre ha ottenuto uno share del 74,5% per l'emittente olandese NPO1 e l'audience di 4,16 milioni è stata superiore a qualsiasi programma del mese di ottobre, e la più alta della giornata.

La prima apparizione del Galles alla Coppa del Mondo FIFA dal 1958 è stata trasmessa in inglese su ITV in tutto il Regno Unito e in Gallese su S4C. La partita contro gli Stati Uniti ha attirato un pubblico di 7,8 milioni, con un picco di 12,5 milioni nel Regno Unito, mentre ha ottenuto uno share del 43% in Galles.

L'emittente francese TF1 ha avuto il maggior numero di spettatori dell'anno, 12,53 milioni, con un picco di 14 milioni, e uno share del 48,1%, nella vittoria dei campioni del mondo sull'Australia.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi