L’AS Roma blinda Svilar, il portiere serbo firmerà un rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli sulla conferma della centralità del miglior portiere della Serie A 2024/25
Photo by Paolo Bruno/Getty Images
L’AS Roma si prepara a mettere un tassello fondamentale per il futuro della propria porta: Mile Svilar, portiere serbo classe 1999, firmerà nel weekend un nuovo contratto che lo legherà al club giallorosso fino al 30 giugno 2030. Con un ingaggio da 4 milioni di euro netti a stagione, il rinnovo rappresenta un segnale chiaro della centralità di Svilar nel progetto tecnico della Roma, guidata da Gian Piero Gasperini. Dopo mesi di trattative, segnate da alcuni tipici momenti di stallo, il club capitolino ha raggiunto l’accordo definitivo, confermando la fiducia nel miglior portiere della scorsa stagione di Serie A.
Mile Svilar è arrivato a Roma a parametro zero nell’estate del 2022 grazie all'intuizione di Tiago Pinto, dopo un’esperienza al Benfica che ne aveva già evidenziato le qualità seppur con qualche difficoltà. Inizialmente relegato al ruolo di secondo portiere dietro Rui Patricio, il serbo ha saputo conquistare la fiducia dell’ambiente romanista con prestazioni sempre più convincenti. Nella stagione 2024/25, Svilar si è imposto come titolare fisso, collezionando 51 presenze tra Serie A, Coppa Italia ed Europa League, con 19 clean sheet (partite senza subire gol). Dati che testimoniano una crescita esponenziale, culminata con il premio come miglior portiere della Serie A nella passata stagione.
Un'altra grande parata di Mile Svilar 💪🐺#ASRoma pic.twitter.com/ZkutKsoOz4
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 30, 2024
Le negoziazioni per il rinnovo, iniziate nella primavera del 2024, hanno subito ritardi a causa delle classiche divergenze economiche e organizzative. Inizialmente, la Roma aveva offerto un contratto da 1,8 milioni di euro a stagione, ritenuto troppo basso dall’entourage del giocatore, che chiedeva circa 4 milioni netti fino al 2028 o 2029. A rallentare la trattativa anche un rapporto non ottimale tra l’ex direttore sportivo Florent Ghisolfi e qualche membro dell’entourage di Svilar. Nonostante ciò, la volontà del club e del giocatore non è mai stata in dubbio. Svilar, che di recente è diventato papà, ha sempre espresso il desiderio di continuare il suo percorso a Roma, città che lo ha accolto sia calcisticamente che nella vita privata. Un ruolo chiave nella chiusura della trattativa è stato giocato da Claudio Ranieri, il cui intervento dato una sterzata ai colloqui, facilitando l’accordo.
L’accordo raggiunto prevede un contratto quinquennale fino al 2030, con un ingaggio di 4 milioni di euro netti a stagione, senza clausola rescissoria. Questo stipendio posiziona Svilar tra i giocatori più pagati della rosa giallorossa, un riconoscimento al suo status di “top player” e alla sua importanza per il progetto di Gasperini. Il prolungamento, che sarà formalizzato con la firma prevista nel week end, chiude definitivamente le voci di mercato che per settimane avevano riecheggiato attorno all’estremo difensore.
“Non ho parole, ho lavorato per tutta la vita per questi momenti, in questo stadio, mamma mia” 🔥
— AS Roma (@OfficialASRoma) February 22, 2024
Mile Svilar 👏#RomaFeyenoord #UEL pic.twitter.com/kBOtAh1nyj
Il rinnovo di Svilar rappresenta una mossa strategica per la Roma, che punta a costruire una squadra competitiva per la stagione 2025/26. Gian Piero Gasperini, nuovo allenatore giallorosso, aveva indicato il prolungamento del portiere come una priorità, considerandolo un elemento cardine per il futuro. La solidità di Svilar tra i pali, unita alla sua giovane età e alla sua personalità, lo rende un punto fermo per il presente e il futuro del club. Il rinnovo di Svilar arriva in un momento di grande fermento per la Roma, che proprio oggi, 8 luglio, ha presentato il nuovo Kit Home 2025/26, un omaggio alle maglie degli anni ’90 realizzato in collaborazione con Adidas. La firma del portiere, attesa nel weekend, è un ulteriore segnale della volontà del club di costruire un futuro solido, blindando i propri talenti e respingendo le avances dei top club europei. Per i tifosi romanisti, è un motivo in più per guardare con ottimismo alla nuova stagione, con Svilar pronto a difendere la porta della Lupa con la stessa grinta mostrata negli ultimi anni.