Il Torino affronterà il Valencia nella 53esima edizione del Trofeu Taronja

Il Torneo è nato nel 1959 e nelle sue prime quattro edizioni si è svolto in modalità triangolare, con l’Inter che è stata la prima italiana a partecipare

Photo by Marco Luzzani/Getty Images

Durante il mese di agosto il Torino Football Club volerà in Spagna per partecipare ad uno dei tornei più famosi del continente europeo. I granata, infatti, saranno ospiti del Valencia nella 53esima edizione del Trofeo Naranja, in dialetto valenciano Trofeu Taronja.

Una sfida emozionante quella che attende la squadra di Marco Baroni che dunque arricchirà la sua preparazione con questo test dal grande fascino. La partita si disputerà il 9 agosto con il calcio d’inizio previsto per le 21.

Il Torneo è nato nel 1959 e nelle sue prime quattro edizioni si è svolto in modalità triangolare, con l’Inter  che è stata la prima italiana a partecipare. Nel corso degli anni la formula della manifestazione è stata modificata, trasformandosi in sfida singola nell’estate del 1998 (soltanto una volta è stato organizzato un quadrangolare per assegnare la Coppa). Spesso e volentieri le italiane sono state invitate dal Valencia e in diverse occasioni hanno portato a casa il trofeo, nel recente passato l’ultima a riuscirci è stata l’Inter, stiamo parlando del 2019, ma prima di lei la stessa sorte era toccata all’Atalanta (2017) e alla Roma (2015).

Il Torino nella giornata di ieri si è ritrovato intanto al Filadelfia per iniziare la preparazione. Saranno giorni di test e prove fisiche per i calciatori che dovranno assimilare i dettami del nuovo tecnico Marco Baroni che, dopo l’esperienza alla Lazio, ha deciso di ripartire dalla squadra del presidente Urbano Cairo. Lunedì 14 luglio i granata si sposteranno a Prato dello Stelvio dove sono in programma due amichevoli, una contro l’Ingolstadt 04 (19 luglio) e l’altra contro la Cremonese (26 luglio).
 

Calcio internazionale: Jordi Alba dice basta, i retroscena della sua carriera

Il terzino iberico appende gli scarpini al chiodo al termine di un ottimo percorso sul terreno di gioco

Calciomercato Udinese: perché i friulani non hanno puntato su Pafundi

Un gioiellino incompreso. L'enfant prodige apprezzato in tempi non sospetti anche da Roberto Mancini per l'Italia non sfonda in Serie A

Come sta andando in Serie D l'Ostiamare del Presidente De Rossi

Nel gotha del calcio dilettantistico c'è una squadra che sta dominando la scena in modo incontrastato. Il patron è un personaggio di quelli importanti

Calciomercato, Dušan Vlahović: ora o mai più. Cosa può succedere all'attaccante serbo

Da super-sub a possibile cessione fino al rinnovo, per l'attaccante Bianconero un suo futuro tutto da scrivere

Calciomercato Juventus: l'ex Thiago Motta corteggiato dal Monaco, la risposta

Torna alla ribalta il nome della vecchia conoscenza dei bianconeri. L'italo-brasiliano è entrato nel mirino del club transalpino

Gianni Infantino ha commentato l'esordio in Serie A di Louis Thomas Buffon

La casualità ha voluto che la storia precedente a quella dedicata a Buffon riguardasse Fabio Cannavaro - altro campione del mondo - attuale commissario tecnico dell'Uzbekistan

Barcellona e Milan verso l’estero: la UEFA dà il via libera, ma con riserva

La UEFA ha deciso con riluttanza che Barcellona-Villarreal si disputerà a Miami a dicembre e Milan-Como a Perth, in Australia, a febbraio

Calciomercato Inter: occhi sul portiere Atubolu, i dettagli

Il club nerazzurro è sempre vigile sul mercato. Lo staff scouting del Biscione ha individuato un talentuoso portiere

Lega Serie A, anticipi e posticipi: prima di Natale Juventus-Roma. Il 2026 si apre con tre big match

Il nuovo anno si aprirà con tre match di cartello: ad accompagnare l’entrata del 2026 saranno Atalanta-Roma, Lazio-Napoli ed Inter-Bologna, partite molto interessanti che caratterizzeranno il 18esimo turno

53° North: orologeria di lusso e alta cucina si incontrano all’interno della casa dell’Everton

Una vera e propria sala da pranzo di lusso in grado di ospitare fino a 36 commensali, offrendo come esperienza un moderno menù degustazione britannico, arricchito dall’influenza svizzera, realizzato dal direttore culinario Adam Bateman

Milan: Leao non convince, numeri e stipendio in rossonero

Il lusitano è chiamato a lanciare un chiaro segnale di vivacità. La sua prova all'Allianz Stadium lo scorso weekend ha fatto discutere

Italia: Spinazzola ritrova l'azzurro, da quanto tempo mancava

Porte girevoli in Nazionale. Questione di necessità, ma anche di merito. Il talentuoso laterale ex Juventus e Roma riabbraccia il gruppo di Coverciano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi