PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Un vento di speculazioni soffia sul mondo dello sportswear, con le azioni di PUMA che hanno registrato un balzo del 4,2% in Borsa, dopo un timido rialzo nella giornata di lunedì 15 settembre 2025. A catalizzare l’attenzione degli investitori sono le indiscrezioni su una possibile fusione con il colosso rivale Adidas, un’ipotesi che ha riacceso il dibattito su un’operazione che potrebbe rivoluzionare il settore dell’abbigliamento sportivo.

Un rimbalzo dopo il crollo

Dopo un agosto nero, in cui le azioni PUMA hanno subito un crollo superiore al 60%, perdendo più della metà del loro valore, il recente rialzo rappresenta una boccata d’ossigeno per il marchio tedesco. A innescare l’ottimismo è stato Roy Adams, co-fondatore della società di investimento Metronuclear, che ha ipotizzato pubblicamente una fusione tra PUMA e Adidas. Secondo Adams, un’operazione di questo tipo potrebbe rispondere alla necessità di tutelare gli azionisti di minoranza di PUMA, messi a dura prova dalle recenti difficoltà finanziarie del brand. Tuttavia, le azioni Adidas, quotate sull’indice DAX, hanno mostrato una reazione più fredda, con un calo dell’1%, segno di un certo scetticismo da parte del mercato.

Una rivalità storica

L’idea di una fusione tra PUMA e Adidas non è solo una questione finanziaria, ma tocca corde profonde legate alla storia delle due aziende. Fondate dai fratelli Adolf e Rudolf Dassler, le due realtà sono nate da una rivalità familiare che le ha viste dividersi nel 1948, dando vita a due marchi iconici che hanno segnato il panorama sportivo globale. Thomas Maul, analista di DZ Bank, ha sottolineato le complessità di un’eventuale integrazione, definendola “affascinante ma rischiosa”. Secondo Maul, Adidas, forte della sua strategia di crescita organica, non avrebbe motivi concreti per imbarcarsi in un’operazione così complessa, che comporterebbe sfide sia logistiche che culturali.

Il ruolo di Artemis e le strategie future

Un altro elemento chiave nella vicenda è la presenza di Artemis, la holding della famiglia Pinault, che detiene una partecipazione significativa in PUMA. François-Henri Pinault, CEO di Kering (gruppo che controlla marchi di lusso come Gucci, Saint Laurent e Balenciaga), ha lasciato aperta ogni possibilità, dichiarando che “tutte le opzioni sono sul tavolo”. Tuttavia, un portavoce di Artemis ha chiarito che la vendita della quota in PUMA non è al momento una priorità, alimentando ulteriori incertezze sul futuro del marchio.

Prospettive e interrogativi

Le voci di una fusione con Adidas, sebbene suggestive, si scontrano con ostacoli pratici e strategici. Secondo un report di Bloomberg (fonte ufficiale), il mercato rimane cauto, con molti analisti che dubitano della fattibilità di un accordo tra i due colossi. Inoltre, PUMA sta affrontando un contesto competitivo sempre più agguerrito, con rivali come Nike e brand emergenti che continuano a guadagnare terreno. La recente performance negativa in Borsa, unita alla necessità di innovare e rafforzare la propria posizione, rende cruciale per PUMA definire una strategia chiara per il futuro.

In attesa di ulteriori sviluppi, il mercato continua a osservare con attenzione ogni mossa di PUMA e Adidas. Una fusione tra i due marchi rappresenterebbe un evento epocale, capace di riscrivere la storia dello sportswear, ma per ora resta un’ipotesi che divide analisti e investitori. Quel che è certo è che il destino di PUMA, tra speculazioni e strategie, rimane uno degli argomenti più caldi nel panorama sportivo e finanziario globale.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Udinese-Milan: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Partenza ottima per i bianconeri, vincitori di due incontri su tre, momentaneamente a quota 7 punti

Calciomercato Juventus: Nuno Tavares è il grande sogno, la posizione della Lazio

Il terzino portoghese sprigiona una prepotenza atletica fuori dal comune. Il club bianconero ha provato di imbastire una trattativa con i biancocelesti, senza ottenere i frutti sperati

Saudi League: esordio con gol per Theo Hernandez, ma l'Al Hilal si blocca

Una performance da applausi ma illusoria per il team azzurro. Il match con l'Al Ahli termina con un rocambolesco pareggio

Verso Verona-Juventus, Tudor: "Di Gregorio non si tocca"

Il tecnico croato incontra il suo passato nel quarto turno di campionato. Al Bentegodi i bianconeri devono confermare l'ottimo avvio di stagione

Serie A: il Sassuolo ha lanciato il Third kit in sinergia con Puma

Il club neroverde procede nella dettagliata narrazione delle divise ufficiali per la stagione agonistica 2025-2026, quella del sospirato ritorno in Serie A

Cosa fa oggi Usain Bolt? Il nuovo volto della Ballers League

La competizione è nata in Germania nel 2024 e si è estesa al Regno Unito quest'anno

Mercury13 di Chiellini e Juan Mata acquisita il Bristol City Women

Il fondo di investimento nel calcio femminile Mercury13, anche di Chiellini e Juan Mata, è entrato nel mercato inglese, acquisendo una quota di maggioranza del Bristol City Women

Lazio-Roma: il derby dei dati e delle statistiche

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Lazio-Roma?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi