Una poltrona per due. Le grandi favorite del torneo si contendono un posto nella finalissima di domenica contro il Chelsea di Enzo Maresca. Prima volta da avversario dei parigini per il grande ex Kylian Mbappé
Mbappè al Mondiale per Club (Photo by David Ramos/Getty Images)
PSG e Real Madrid, le ultime due squadre a vincere la UEFA Champions League, due delle migliori compagini del mondo, in campo questa sera alle 21 al MetLife Stadium di New York per una affascinante semifinale del Mondiale per Club. Dopo aver spazzato via le due tedesche dal torneo, Bayern Monaco e Borussia Dortmund, la formazione di Luis Enrique e quella di Xabi Alonso siedono allo stesso tavolo per contendersi un posto nella finalissima di domenica contro il Chelsea.
Sarà possibile seguire l'incontro del MetLife Stadium in chiaro su Canale 5 e in streaming su DAZN e Mediaset Infinity.
Gli ultimi dieci precedenti sorridono al Real Madrid. I Merengues hanno vinto il 50% delle gare disputate, sempre in rapporto alle ultime dieci, contro i parigini, superando il turno di UEFA Champions League per tre volte nelle quattro doppie sfide totali. L'unico passaggio del turno della squadra francese risale al 2019, anno in cui fu decisivo il 3-0 ottenuto in casa con prestazione enorme e doppietta dell'argentino Di María. Prima volta da avversario, invece, per Kylian Mbappé, osservato speciale della serata, autore di ben di 256 in 308 partite con la maglia del Paris Saint-Germain.
Il cammino dei parigini va a confermare quanto di buono visto in una stagione che, qualora dovesse chiudersi con il trionfo nel Mondiale per Club, non potrebbe non dirsi leggendaria. Dopo un girone concluso al primo posto, davanti al Botafogo, che pur aveva sconfitto i francesi per 1-0 nella seconda gara della fase iniziale, la squadra guida da Luis Enrique ha conquistato la semifinale battendo prima l'Inter Miami dell'ex Leo Messi negli ottavi e poi il Bayern Monaco nei quarti.
Situazione analoga per gli spagnoli, giunti alla semifinale con un cammino quasi senza ostacoli. Un solo pareggio nell'intera competizione, arrivato nella gara d'esordio contro l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, e sole vittorie a partire dalla seconda giornata della fase a gironi ai quarti di finale. I Blancos hanno eliminato la Juventus negli ottavi di finale, guidati della sorpresa e capocannoniere del torneo, il giovane Gonzalo García, e il Borussia Dortmund nei quarti di finale.