Prima della Finale: quanto hanno guadagnato le migliori squadre della Champions League

Tra pochi giorni a Kiev andrà in scena la finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool, due dei club più famosi del mondo.

Champions League Finale Social Real Madrid-Liverpool

Sui social le fan base delle due squadre sono molto differenti. Il Real conta più di 200 milioni di fan e il Liverpool 49 milioni, uno in più della Juventus (la squadra con più fan in Italia). La differenza maggiore tra le due fan base è la suddivisione dei follower: La squadra di Zidane possiede più fan su Twitter che su Instagram (rispettivamente 15% e 29% della fan base totale), mentre quella di Klopp il contrario (21% su Twitter e 14% su Instagram). Curiosamente per entrambe gli iscritti sul canale YouTube della squadra rappresentano il 2%.

Incrementi social Champions League 2017/2018

Tra i due il Liverpool risulta essere anche il club che ha più giovato della competizione. Nel periodo che va dall’inizio di questa Champions League ad oggi, ovviamente anche condizionato dai risultati in campionato che intanto si svolgeva, i Reds hanno incrementato la propria fan base del 12,64%, risultando sesti tra le 32 partecipanti alla competizione. I primi sono gli inglesi del City con +30,22%, equivalente a 11 milioni di nuovi fan. L’altra finalista, il Real, è al sedicesimo posto con +7,04%. Juventus, Roma e Napoli sono arrivate rispettivamente ottava, nona e quattordicesima con +11,55%, +11,15% e 8,15%. L’ultima per incrementi è il Basilea con +0,74%, ovvero solo 16.600.

Incrementi social Champions League 2017/2018

Quest’anno la Champions ha notevolmente incrementato il proprio bacino di utenza e conseguentemente il volume dei ricavi. Se l’anno scorso le prime otto della competizione hanno prodotto un giro d’affari di 2,9 miliardi di euro, quest’anno sono stati superati i 3,6. Queste cifre provengono da differenti settori. Secondo Calcio e Finanza Il Bayer attinge il 58% da ricavi commerciali, Juventus e Liverpool ottengono rispettivamente il 57% e il 42% dai diritti TV (dati relativi alla stagione 2016/2017). La vincitrice dell’edizione corrente della Champions League arriverà a ricevere dalla UEFA 57,2 milioni di euro.

Champions League Finale migliori contenuti Social Real Madrid-Liverpool

Negli ultimi 30 giorni, i migliori contenuti sono stati quelli pubblicati immediatamente dopo le semifinali. Il Real ha dominato su Facebook grazie alle 694mila interazioni ottenute con l’annuncio del raggiungimento della semifinale. Su Twitter come su Instagram non ha avuto eguali il video dello stop al volo di Marcelo contro il Bayern Monaco. Le interazioni ottenute dai Blancos grazie al proprio numero 12 hanno superato i 13 milioni. Su YouTube il miglior contenuto del Real Madrid è stato il video del rientro negli spogliatori dopo Real-Bayern.

Champions League Finale migliori contenuti Social Real Madrid-Liverpool

Il Liverpool ha avuto successo con l’annuncio del raggiungimento della finale sia su Facebook che su Twitter. Su Instagram è piaciuto il video in cui comparivano immagini di tutte le finali vinte dai Reds. Le immagini delle varie reazioni dei tifosi durante il 5-2 alla Roma caricate su YouTube, hanno ottenuto per il Liverpool 728mila fan.

Massimo Tucci

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi