Presunto abuso di posizione dominante: il Tar annulla la multa di 4 milioni contro la FIGC

Una decisione che di fatto ribalta una precedente sentenza. Uno dei due massimi organi istituzionali del calcio italiano tira un sospiro di sollievo

Il Tar ha eliminato la multa di 4 milioni di euro che pendeva sulle spalle della FIGC in relazione all'accusa mossa da alcuni enti sportivi indipendenti di abuso di posizione dominante nell'organizzazione di eventi e tornei in ambito giovanile.

Il contenzioso FIGC-Libertas

A condannare l'ente presieduto da Gabriele Gravina era stato in precedenza il Garante, optando come detto per la pesante multa di 4 milioni di euro. La querelle a suon di carte bollate vedeva impegnate la suddetta FIGC contrapposta a organismi come la Libertas e non solo.

La regola federale

Il motivo del contendere si collega alla decisione dei vertici federali di impedire perentoriamente ai propri tesserati di disputare competizioni fuori dal contesto della Federazione. In tal senso l'Antitrust, dopo una lunga discussione giudiziaria, aveva predisposto la multa di 4 milioni.

Il motivo delle polemiche

A distanza di tempo però è giunta la decisione del Tar di annullare il provvedimento del Garante. Le accese polemiche nascono dal fatto che il firmatario dell'ultima sentenza Angelo Fanizza, secondo le rivendicazioni di Libertas, non può considerarsi totalmente "terzo" avendo in passato lavorato nelle stanze della giustizia sportiva FIGC. I recenti casi di accesi dibattiti tra l'organo guidato da Gravina e gli altri enti che gestiscono e controllano il pallone del Belpaese, stimolano i diretti interessati a porre in essere un profondo mutamento del sistema della giustizia sportiva italiana.

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi