Presunto abuso di posizione dominante: il Tar annulla la multa di 4 milioni contro la FIGC

Una decisione che di fatto ribalta una precedente sentenza. Uno dei due massimi organi istituzionali del calcio italiano tira un sospiro di sollievo

Il Tar ha eliminato la multa di 4 milioni di euro che pendeva sulle spalle della FIGC in relazione all'accusa mossa da alcuni enti sportivi indipendenti di abuso di posizione dominante nell'organizzazione di eventi e tornei in ambito giovanile.

Il contenzioso FIGC-Libertas

A condannare l'ente presieduto da Gabriele Gravina era stato in precedenza il Garante, optando come detto per la pesante multa di 4 milioni di euro. La querelle a suon di carte bollate vedeva impegnate la suddetta FIGC contrapposta a organismi come la Libertas e non solo.

La regola federale

Il motivo del contendere si collega alla decisione dei vertici federali di impedire perentoriamente ai propri tesserati di disputare competizioni fuori dal contesto della Federazione. In tal senso l'Antitrust, dopo una lunga discussione giudiziaria, aveva predisposto la multa di 4 milioni.

Il motivo delle polemiche

A distanza di tempo però è giunta la decisione del Tar di annullare il provvedimento del Garante. Le accese polemiche nascono dal fatto che il firmatario dell'ultima sentenza Angelo Fanizza, secondo le rivendicazioni di Libertas, non può considerarsi totalmente "terzo" avendo in passato lavorato nelle stanze della giustizia sportiva FIGC. I recenti casi di accesi dibattiti tra l'organo guidato da Gravina e gli altri enti che gestiscono e controllano il pallone del Belpaese, stimolano i diretti interessati a porre in essere un profondo mutamento del sistema della giustizia sportiva italiana.

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi