Premier League, ecco il nuovo pallone targato Puma: tutti i dettagli

Il nuovo progetto di Puma, chiamato Orbita Ultimate PL, è una sfera dal design innovativo che presenta 12 pannelli di dimensioni uniformi

Pallone Puma Orbita Ultimate PL

Il nuovo pallone della Premier League (Foto PL)

La Premier League 2025-26 aprirà le porte il prossimo 16 agosto e tra le novità della nuova stagione c’è sicuramente il pallone da gioco che verrà utilizzato in ogni singola partita. 

La Lega, con un comunicato, ha svelato il nuovo progetto di Puma, chiamato Orbita Ultimate PL, una sfera dal design innovativo rispetto al precedente firmato Nike che presenta 12 pannelli di dimensioni uniformi che garantiscono una distribuzione precisa del peso, mantenendo la palla perfettamente bilanciata.

La sua stampa ad alta frequenza, inoltre, garantisce una lunga durata, con cuciture allargate e profonde per migliorare l'aerodinamica e il mantenimento della forma

La partnership che vede coinvolte la Premier League e Puma non riguarda soltanto il rettangolo verde ma estende i suoi confini fino al sociale, con un chiaro messaggio lanciato tramite la campagna “Have a Ball” che mira a incoraggiare i giocatori di tutti i livelli a giocare con sicurezza e a celebrare la gioia di avere la palla tra i piedi.

Il programma Premier League Kicks

La collaborazione a lungo termine tra Premier League e Puma porterà a sostenere il calcio di base attraverso Premier League Kicks, programma comunitario lanciato nel 2006 dalla Premier League in collaborazione con la Metropolitan Police, con l'obiettivo di utilizzare il potere del calcio per coinvolgere e ispirare i giovani, soprattutto quelli provenienti da aree svantaggiate o a rischio di comportamenti antisociali.

Il pallone Orbita Ultimate PL di Puma debutterà durante le Summer Series, il torneo amichevole pre-stagionale organizzato dalla Premier League negli Stati Uniti che partirà il 26 luglio per chiudere i battenti il 3 agosto.

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi