Premier League e LaLiga sono i campionati con maggior affluenza negli stadi

Le due competizioni hanno registrato i numeri più alti per quanto riguarda il numero di spettatori, durante la stagione 2021-2022, considerando i top 5 campionati europei.

La Premier League e LaLiga sono due tra le competizioni calcistiche più seguite a livello mondiale, rappresentando una vetrina di alcuni tra i migliori atleti internazionali.

Questa fama globale è accompagnata anche da un forte seguito a livello locale e nazionale, delineando, infatti, come i due tornei siano stati quelli registranti i maggiori tassi di affluenza negli stadi, tra tutti i campionati top, durante la stagione 2021-2022. Superando così Serie A, Bundesliga e Ligue 1.



AFFLUENZA SERIE A 21/22: COMANDA SAN SIRO



Entrambe le competizioni hanno concluso la scorsa stagione con una media di presenze, rispettivamente, del 97,7% e del 71,1% della capienza consentita. Con il nostro campionato a fungere da fanalino di coda, clamorosamente indietro, con il suo 46%.



LA PREMIER LEAGUE È ANCORA IL CAMPIONATO PIÙ SEGUITO



La Premier League ha registrato più di 15 milioni di spettatori nel corso della stagione per la prima volta nella storia del campionato, aumentando del 4% rispetto alla stagione 2018-2019, l'ultima completa prima della pandemia.

L'affluenza più alta è stata quella del Manchester United, con una media di 73.156 tifosi per partita in casa, nonostante i pessimi risultati ottenuti sul campo.

Nel frattempo, LaLiga ha raggiunto oltre 8,7 milioni di fan sugli spalti, nonostante le riduzioni della capienza indette dal Governo per bloccare i contagi. Il club che comanda la classifica spagnola è il Barcellona, con una media di 53.982 spettatori. Anche se molto inferiore rispetto ai 75.208 del periodo pre-Covid.

Il podio dei primi cinque campionati europei è completato dalla Bundesliga, grazie ad una media di presenze negli stadi pari al 63% della capacità.

L'FC Köln e l'FC Bayern Monaco sono stati i club migliori sotto questa voce, registrando una media dell'81%.

Subito sotto ai tedeschi troviamo la Ligue 1, con la sua media del 57,5%, trainata dal Paris Saint-Germain, il club più in vista del campionato, capace di raggiungere l’80%.

La classifica completa

  1. Premier League: 97,7%
  2. LaLiga: 71,1%
  3. Bundesliga: 63%
  4. Ligue 1: 57,5%
  5. Serie A: 46%


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi