Premier e NFT, pronto un accordo da 520 milioni di euro

Dopo i club anche il campionato più “commerciale” del mondo prova a lanciare i suoi non-fungible token. E lo fa a suon di milioni.

Vi abbiamo raccontato della spiegazione/sfogo del CEO di Socios.com nell’analizzare lo scopo reale degli NFT come strumento di intrattenimento e di engagement rivolto a tutti i fan. Tutto con il fine di sdoganare una concezione errata che sta prendendo sempre più piede attorno a questo fenomeno, ovvero quella che questo strumento digitale sia un mezzo diretto per aumentare le entrate dei club.

L’ultima entità calcistica ad entrare nel mondo NFT è stata la UEFA, che ha chiuso la partnership con Socios come official fan token partner delle tre competizioni europee maschili.

Fiutando l’affare anche il team commerciale della Premier League si è mosso per individuare un partner che operi in questo settore innovativo. Come riportato da SportsPro Media, si starebbe intavolando una vera e propria asta per chi presenterà alla lega inglese l’offerta più vantaggiosa.

Sorare, Candy Digital, Dapper Labs e ConsenSys sono tra i papabili candidati per chiudere la partnership come licenziatario ufficiale per la creazione di oggetti da collezione digitali nel sistema blockchain.

Entro la fine del mese di febbraio il management inglese vorrebbe ufficializzare questa partnership e chiudere l’accordo. Le richieste della Premier sono state studiate a tavolino mettendo in relazione alcuni dati e le analisi dei vari team, marketing e commerciale, della lega.

L’analisi, che comprende anche l’andamento economico-finanziario NFT esterno alla Premier, ha fatto definire le cifre che si vogliono raggiungere grazie a questo tipo di strumenti e alla relativa partnership: le offerte che soddisfino le aspettative della Premier dovranno avere un rendimento tra i 260 e 520 milioni di euro in quattro anni

In cambio l’azienda partner otterrà una licenza ufficiale per produrre una gamma di prodotti basati sulla blockchain, inclusi gli NFT che comprendano anche Figurine Panini.

Candidati papabili e controversie

Tra le candidate, Dapper Labs ha già accordi per il Regno Unito con due importanti leghe sportive americane come la NBA e la NFL, ciascuna del valore di 18 milioni di euro all'anno. Candy Digital, invece, ha siglato una global partnership NFT con la Major League Baseball americana.

Queste, secondo indiscrezioni, sarebbero le due aziende NFT in vantaggio per accaparrarsi l’accordo  con la Premier anche se ancora non hanno formulato offerte ufficial. E il perché è da riscontrare nella legislazione inglese.

Secondo quanto riportato dal Mail, l’obbligo della Premier League di emanare una gara d'appalto per questo tipo di accordi ha generato un ritardo e l conseguenza è stata che il mercato è entrato in fermento facendo crescere le richieste della Premier, visto anche l’interesse delle società di blockchain di accaparrarsi la fan base globale dei club di calcio inglesi e di riuscire a collocarsi un mercato molto vantaggioso in termini economici con uno dei brand più importanti al mondo.

Altra problematica riguarda la presenza di Sorare tra i candidati all’accordo. L’azienda francese è sotto indagine da parte dell'autorità di regolamentazione del settore, la Gambling Commission, perché lo scorso ottobre ha lanciato in UK un fantacalcio basato sulla blockchain senza però ottenere una licenza britannica.

Subito dopo aver comunicato l’avvio dell’indagine in ottobre la commissione ha rilasciato una dichiarazione che si sposava con le crescenti critiche insorte dal mondo del tifo organizzato inglese su questi strumenti.

La commissione, infatti, consigliava ai fan di evitare di utilizzare una piattaforma non regolamentata. Sorare in risposta ha rilasciato una dichiarazione sempre al Mail in cui afferma di accogliere con favore il controllo delle autorità inglesi e che "crede fermamente" che i suoi utenti "non stiano giocando d'azzardo nel Regno Unito o in qualsiasi altra giurisdizione in cui operiamo".

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi