Premi di formazione dei calciatori: ecco i dati aggiornati della FIFA Clearing House

Rendere più solidale il calciomercato: questo l'obiettivo dell'ente finanziario voluto dal Presidente Infantino. I primi risultati sembrano incoraggianti, ma la strada è ancora lunga

La banca della FIFA, in buona sostanza, ha operato fin dal principio per assicurare a tutte quelle società giovanili sparse nel globo un giusto compenso per la formazione calcistica dei giovani talenti.

Come funzionano i premi di formazione?

Il corrispettivo si materializza nel momento in cui un ragazzo, cresciuto in un determinato contesto locale nell'orbita del vivaio, firma un contratto presso una compagine professionistica. A tal proposito nei primi 24 mesi di operatività, come spiegato in un report rilanciato quest'oggi dal Sole 24Ore nel servizio di Marco Bellinazzo, complessivamente a oltre 5mila club nel mondo sono stati assegnati circa 350 milioni di dollari.

 

Contributo solidale e indennità di formazione

Occorre precisare che attualmente esistono due forme diverse di compenso remunerativo dell'attività di formazione giovanile. Da un lato ai sodalizi che preparano i giocatori di età compresa tra i 12 e i 23 anni è riconosciuto un contributo solidale pari al 5% di ogni singolo trasferimento in relazione alle stagioni passate all'interno del vivaio. D'altro canto esiste una indennità di formazione collegata direttamente al primo accordo firmato da professionista.

I primi risultati ottenuti dalla Clearing House

Ad oggi la Clearing House della FIFA annovera 1665 club iscritti di 100 paesi diversi. Una cosa è certa: al momento sono 156,6 i milioni distribuiti come premi di preparazione dei calciatori. Geograficamente parlando a sborsare le cifre nette più considerevoli in premi di formazione sono state società tedesche, inglesi e dell'Arabia Saudita. Dall'altra parte della barricata invece ad incassare gli indennizzi più corposi sono state compagini argentine, francesi e olandesi. Va detto che prima della nascita della Clearing House le stesse società che preparavano i giovani dovevano quantificare il premio presentando di spontanea volontà la richiesta. Oggi, invece, l'iter si basa sul Passaporto Elettronico dei Calciatori con versamento diretto alle squadre aventi diritto.

Le criticità da risolvere

Esistono però ancora delle criticità. I dati raccolti dal Transfer Matching System, la piattaforma che convalida le operazioni di calciomercato a livello internazionale, evidenziano che dal 2011 al 2020 dei 50 miliardi totali versati per il tesseramento dei giocatori soltanto 600 milioni sono stati destinati ai club giovanili artefici della formazione dei talenti. Di questi 600 milioni di dollari 450 sono stati pagati come contributo di solidarietà e i restanti 150 sono stati accreditati alla voce training compensations.

Una discrepanza da colmare

Rimane una discrepanza eccessiva che andrà necessariamente colmata. A dominare la scena nelle transazioni sono le commissioni rivendicate dai procuratori, che superano i 3,5 miliardi esclusivamente per il passaggio di un calciatore da una federazione nazionale ad un'altra). Infantino e i vertici della FIFA si stanno adoperando a fondo per ridurre il divario.

(foto da social official ASD Savio Calcio)

Serie BKT, pubblicato il calendario '25-'26

"L'augurio è che ci possa essere un campionato di successo a livello collettivo", ha detto il presidente della FIGC Gabriele Gravina

Calciomercato Liverpool: assalto a Isak, le cifre

Il mercato viaggia anche all'estero, e probabilmente con cifre di gran lunga più corpose di quelle che girano in Serie A

Gyökeres all’Arsenal: record di vendite della sua maglia ancor prima dell’esordio

L’arrivo di Viktor Gyökeres scatena l’entusiasmo dei tifosi dell’Arsenal, con la sua maglia numero 14 che polverizza ogni record di vendite prima ancora del debutto

Il Como ha annunciato una partnership con Brioni

Il Como si conferma tra i club più glamour del panorama calcistico peninsulare, come dimostrato dalle tante iniziative di quest'anno in cui la società ha intrecciato il mondo del pallone con quello dell'urban e della cultura pop

Bologna, biglietti in vendita per il test contro lo Stoccarda. Oggi la presentazione di Bernardeschi

La partita sarà un banco di prova non indifferente non solo per i ragazzi di Vincenzo Italiano ma anche per i tedeschi, soprattutto perché si colloca a due settimane circa dalla partenza della Serie A Enilive 2025-26 e della Bundesliga

Il Museo del Calcio di Coverciano sarà aperto per tutto il mese di agosto

All'interno del museo ci saranno postazioni quiz, possibilità di scattarsi un selfie con i campioni di ieri e di oggi, e sentirsi Ct per un giorno, disponendo in campo il proprio undici azzurro preferito

Calciomercato Milan: il Bruges rifiuta un'altra offerta per Jashari, le ultime

Il tormentone relativo al centrocampista svizzero regala una nuova puntata. I rossoneri non mollano

Lecce-Emirati Arabi Uniti, dove vederla in TV

Impegno speciale per il Lecce di Francesco. La formazione giallorossa affronterà la nazionale degli Emirati Arabi Uniti

Calciomercato Atalanta: tris di nomi per il dopo Retegui, i dettagli

AAA cercasi bomber disperatamente. La Dea deve e vuole trovare sul mercato il successore del centravanti italo-argentino

Calciomercato Juventus: il Marsiglia insiste per Weah, ecco il prezzo

Sfoltire. La parola d'ordine nelle riunioni dirigenziali bianconere risuona come un mantra. L'affare con i transalpini presenta ostacoli rilevanti

Perth Glory-Milan, dove vederla in TV

Terza amichevole della tournée per il Milan, impegnato mercoledì 31 contro il Perth Glory

Il Bologna affronterà la Vis Pesaro in amichevole. Info e dove vederla

L'incontro permetterà ai biancorossi di cimentarsi contro un avversario di grande caratura tecnica e blasone sportivo, anche in preparazione della partita di Coppa Italia del 16 agosto in casa della Sambenedettese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi