Perchè Mbappé boicotta gli sponsor della Francia?

La stella del PSG non ha partecipato ad un incontro con gli sponsor dei transalpini e si è subito accesa la polemica sulla sua mancata adesione alle attività di marketing degli sponsor della Nazionale francese.

Kylian Mbappé è a tutti gli effetti un predestinato, simbolo di tutto il movimento calcistico francese.

In campo si dimostra essere il degno erede della coppia Messi–Cristiano Ronaldo, potendo già vantare in curriculum un Mondiale vinto da protagonista con la Francia.

Tutti i ragazzini francesi sogneranno di giocare a pallone indossando la sua maglietta e quella di Karim Benzema, essendo già diventato un’icona del proprio Paese.

Tuttavia, in patria, si sta rendendo protagonista di atteggiamenti che stanno indispettendo i tifosi transalpini.

Da un lato l’addio praticamente annunciato al Paris Saint-Germain per sbarcare a Madrid, dall’altro le ultime vicissitudini con la Sélection.

L’attaccante ha infatti scientemente deciso di non partecipare alle operazioni di marketing con gli sponsor dei Les Bleus, creando non poco scompiglio.

Il motivo apparente di questo rifiuto è legato al presunto mancato rinnovo del contratto di partecipazione stilato nel 2017, come reso noto dall’entourage del giocatore, con queste dichiarazioni:

"Non è mai stato rinegoziato da allora ed è considerato valido per ogni giocatore fino al termine della carriera con la nazionale francese. Le condizioni di questa convenzione non permettono all'immagine del calcio di svilupparsi rispetto ai valori che l'istituzione dovrebbe supportare.

Non è affatto una ribellione. Questo episodio non mette affatto in discussione il coinvolgimento di Kylian Mbappé con la squadra francese, né il suo attaccamento ad essa, ma dovrebbe fungere da dialogo necessario su questi argomenti".

Alla base di tutto vi è quindi la mancata volontà di Mbappé di associare la propria immagine a quella di alcuni sponsor.

Ora ci si chiede quali possano essere le conseguenze di questa condotta.

L'accusa degli sponsor

Secondo L'Équipe il giocatore non aveva alcun diritto di prendere una decisione simile, commettendo quindi una violazione contrattuale.

Creando inoltre una situazione di imbarazzo per la Nazionale, poiché sponsor importanti come Volkswagen, Orange, Xbox, Coca-Cola, Konami e Uber Eats hanno dovuto fare un viaggio senza poi poter creare contenuti con la stella del team.

Laurent Fellous, avvocato sportivo di Parigi, ha analizzato così il caso: "In teoria, non ha il diritto di rifiutare. Quando ha firmato il suo contratto, ha dato il suo consenso all'uso della sua immagine. Naturalmente, questi elementi si basano su considerazioni legali globali, poiché ci possono essere clausole nel suo contratto che potrebbero permettergli di ribellarsi. E conoscendo il potere di marketing di Kylian Mbappé, si può supporre che ci siano.”

La replica di Kylian Mbappé

Il legale dell'attaccante, Delphine Verheyden, ha controbattuto, rivendicando una comunicazione assente da parte della nazionale circa la tematica delle sponsorhip ed una mancata chiarezza che ha indispettito non poco il suo assistito.

Alla base della querelle vi è una vaghezza giuridica che avrebbe portato al boicottaggio.

Le Parisien spiega che Kylian Mbappé vuole "avere la certezza che una parte delle entrate legate a queste riprese vadano al calcio amatoriale, sia in periferia che in campagna".

La mancanza di informazioni su questo argomento avrebbe anche motivato il giocatore a non partecipare alle riprese.

Ora l’unica certezza legata alla vicenda è che ci si trova davanti ad un mosaico di informazioni contrastanti, rendendo davvero complesso il porre un punto sulla questione.

Ovviamente gli importi degli accordi tra la FFF e i suoi sponsor non sarebbero gli stessi senza o con la presenza del parigino.

Da qui la pressione dei manager francesi per incoraggiarlo a partecipare alle attivazioni dei loro partner.

Calciomercato Napoli: dalla lista dei desideri offensivi spunta Dovbyk

Il traffico sull'autostrada Roma-Napoli è intenso in queste ore. I partenopei sono alla disperata ricerca di una prima punta per sopperire all'assenza di Lukaku. Spicca pure l'ipotesi dell'ucraino

Snoop Dogg alla guida della comunità di Los Angeles per il Mondiale FIFA 2026

Snoop Dogg nominato presidente della comunità di Los Angeles per la Coppa del Mondo FIFA 2026

Polissya-Fiorentina: info per i media. In vendita i biglietti per il ritorno

Sarà una partita di una certa importanza quella che vedrà protagonisti i Viola che vogliono qualificarsi alla Conference League per cercare di raggiungere quel sogno sfumato già due volte

Mikel Arteta sarà Ambasciatore Globale di Under Armour

Grazie a questo accordo, inoltre, verrà realizzata anche una piattaforma di sviluppo per i giovani, con tanto di potenziamento del programma UA Next che punta a generare un impatto nelle comunità di Londra

Lassana Diarra contro la FIFA: una battaglia legale da 65 milioni di euro

Continua l’azione legale di Lassana Diarra contro la FIFA con novità che potrebbero cambiare il sistema dei trasferimento nel calcio

Calciomercato Juventus, Zhegrova accetta l'offerta: cosa manco per chiudere

Contatti sempre più fitti tra il Direttore Tecnico Modesto e il Lille

Calciomercato Inter: spunta in mediana il giovane Cissé, i dettagli

Il centrocampo è ufficialmente la priorità in casa nerazzurra. Il percorso che porta a Koné della Roma è tortuoso. Ausilio guarda alla Ligue 1 per un'alternativa

Calciomercato Atalanta: fatta per Krstovic, le cifre del colpo

Il centravanti del club pugliese saluta i giallorosso e approda a Zingonia. Ottima plusvalenza per il sodalizio di Sticchi Damiani

Calciomercato Milan: un nome nuovo per l'attacco di Allegri, ecco chi è

Il casting rossonero per la ricerca di un nuovo attaccante centrale continua e regala sorprese. Il nome prediletto è Dusan Vlahovic, ma si sperimentano anche altre vie

Pianificazione e strategie del calcio giovanile: il convegno di SFS in collaborazione con Lega Serie A

Pianificazione e strategie del calcio giovanile al centro dell’evento organizzato da Lega Serie A e SFS a Milano in occasione della finale di Supercoppa Italiana Primavera

Una Coppa del Mondo per Club biennale: la proposta che scuote il calcio

La FIFA sta riflettendo sull'ipotesi di fare una Coppa del Mondo per Club ogni due anni, non più ogni quattro

Calciomercato Napoli: Arokodare piace a Conte, le ultime

Torna di moda il colosso offensivo attualmente in Belgio. Ora la punta stuzzica i pensieri dei partenopei dopo l'infortunio subito da Lukaku

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi