Perché Lamine Yamal esulta mimando il numero 304?

Il nuovo astro nascente in casa Barcellona è stato più volte protagonista di questo gesto, collegato anche a quanto scritto sulle scarpe dal classe 2007

Lamine Yamal è uno dei giocatori più chiacchierati del momento. Il giovanissimo classe 2007 ha stregato completamente il Barcellona, guadagnandosi titoli e copertine dei giornali.

Già aggregato la scorsa stagione, ha iniziato l’annata 2023/24 da protagonista, giocando alcune partite semplicemente impressionanti. E iniziando a fioccare anche le prime curiosità legate alla sua personalità.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



In particolare, ad aver incuriosito molti è l’esultanza di Yamal. L’ala blaugrana ha mimato, durante i momenti di celebrazione per una marcatura, il numero 304. Il motivo è semplice: tale cifra è il codice postale del suo quartiere natale, Rocafonda. Si tratta di un barrio situato a Matarò, nella provincia di Barcellona, che nel corso degli anni ’90 ha accolto svariati immigrati proveniente dal Marocco e dal Nord Africa in particolare.

Yamal è molto legato alle sue radici e per questo mima il 304 in ricordo della sua infanzia. L’omaggio a Rocafonda, in realtà, non si ferma qui. Il giocatore del Barcellona porta anche sulle scarpe un pensiero che gli ricordi le origini.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Sugli scarpini del classe 2007, infatti, appare una scritta che comprende le bandiere di Guinea Equatoriale, Marocco e che riporta le iniziali del ragazzo (LY) oltre al numero 304. Le bandiere rappresentano i suoi genitori: la madre è guineana, mentre il padre è marocchino. Nonostante ciò, Yamal a breve farà il suo debutto con la Nazionale della Spagna, per la quale ha scelto di giocare recentemente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi