Partita con l'Ascoli rinviata, il Palermo regala una maglia ai tifosi in trasferta

La decisione del rinvio di Ascoli-Palermo ha causato tanti disagi ai supporter rosanero che non potranno assistere alla gara ma il club siciliano ha comunque voluto omaggiarli con un regalo speciale.

Originariamente in programma per sabato alle 14, la sfida tra Ascoli e Palermo si giocherà nella giornata di domenica.

L'aereo dei rosanero, infatti, partito all'alba di venerdì per raggiungere le Marche ha subito un guasto in volo quindici minuti dopo il decollo e il comandante ha dovuto fare ritorno all'aeroporto siciliano per un atterraggio d'emergenza.

La squadra di Corini rosanero è riuscita a raggiungere Ascoli solo il sabato mattina dopo una notte passata tra il vicino hotel di Cinisi e l'aeroporto da cui è stato riprogrammato il volo alle ore 3.40 di mattina.

Il nuovo orario di partenza, determinato da tempi tecnici che la compagnia aerea ha dovuto affrontare per mettere a disposizione un nuovo aeromobile ed un nuovo equipaggio, ha permesso al Palermo di attarrare a Pescara solo alle 5 di mattina e di raggiungere la sede del ritiro in provincia di Ascoli solo alle ore 6.30.

Una situazione che ha reso impossibile per i giocatori giocare alle 14 la gara in programma contro i ragazzi di Bucchi valida per la 22^ giornata di Serie BKT, andando a determinare il rinvio del match.

Il Palermo, con il presidente Dario Mirri e tutta la famiglia rosanero, ha voluto ringraziare per la professionalità "tutti quanti si sono adoperati per fronteggiare gli impedimenti straordinari che non hanno consentito alla squadra di raggiungere Ascoli secondo il programma previsto per il match della ventiduesima giornata di campionato".

Inoltre, sempre nel comunicato diffuso, il club ha ringraziato "per la straordinaria collaborazione e prontezza la Questura di Ascoli e tutte le forze dell'ordine interessate, la Lega BKT con il suo presidente Mauro Balata e il suo staff, e segnatamente il club bianconero con il suo patron Massimo Pulcinelli, il presidente Carlo Neri e il suo staff, oltre agli arbitri e ai broadcaster televisivi: un evidente esempio di come lo spirito di squadra nel calcio viva anche fuori dal campo di gioco".

Il rinvio della partita ha però causato inevitabili disagi ai molti tifosi rosanero che avevano raggiunto la città marchigiana per sostenere la squadra, con voli di rientro previsti e organizzati per la giornata di domenica considerato l'iniziato programma che avrebbe dovuto vedere fronteggiarsi Ascoli e Palermo nella giornata di sabato. 

La Curva Nord 12, il tifo più caldo e presente dei supporter siciliani, in un comunicato ha annunciato che non sarà presente allo stadio Del Duca.

"Le nostre difficoltà logistiche sono sotto gli occhi di tutti ma la cosa che ci fa inc... ancora di più, è di aver letto un comunicato della società dove ringrazia tutti per il rinvio a domenica senza spendere nemmeno una parola per chi come noi fa sacrifici e salti mortali per essere presente a sostenere la squadra solo per passione che poi è l'essenza di tutto", si legge nel comunicato diffuso tramite i social.

Il Palermo, per dimostrare ancora una volta la sua vicinanza nei confronti dei suoi fan, con il Presidente Dario Mirri ha deciso di regalare una maglia ufficiale gara a ciascuno dei 222 tifosi rosanero che avevano acquistato il biglietto del settore ospiti per la partita di Ascoli entro il termine delle ore 19 di venerdì 27 gennaio.

el mese di marzo la maglia potrà essere ritirata allo store rosanero presentando il titolo d’ingresso al match, oppure (per chi abita fuori Palermo) spedita a seguito di apposita richiesta via mail.

Un gesto che fa ancora di più percepire quanto fuori dal campo ci sia l'attenzione di un management guidato da una proprietà straniera, il City Football Group, nei confronti di una fanbase che nel Presidente Mirri il suo primo tifoso.

Credit copertina Twitter @Palermofficial



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi