Parigi 2024 potrebbe costare circa 5 miliardi di euro

Questa è la stima fatta da Pierre Moscovici, presidente della Corte dei conti francese

Pierre Moscovici, presidente della Corte dei Conti francese, ha dichiarato che i Giochi Olimpici di Parigi 2024 dovrebbero costare alle casse pubbliche tra i 3 e i 5 miliardi di euro.

Si tratterebbe di  circa 2 miliardi di euro in più rispetto alle previsioni precedenti.

Nel 2023, i documenti hanno evidenziato che l'investimento pubblico sarebbe di 2,44 miliardi di euro, di cui 1,3 miliardi andrebbero al governo federale e 260 milioni alla città di Parigi.

L'impatto degli sponsor

"Non conosciamo ancora il costo dei Giochi Olimpici: la Corte dei Conti lo verificherà dopo le Olimpiadi. I Giochi dovrebbero costare tra i 4 e i 5 miliardi di euro. Vedremo", ha dichiarato Moscovici in un'intervista alla radio pubblica France Inter.

Al momento, il conto per l'organizzazione dei Giochi Olimpici, sommando fondi pubblici e privati, ammonta a quasi 9 miliardi di euro.

Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici ha un budget di 4,4 miliardi di euro, di cui il 96% proviene da fondi privati (sponsor e partner commerciali).

Le Olimpiadi di Parigi si svolgeranno dal 26 luglio all'11 agosto, mentre le Paralimpiadi seguiranno dal 4 al 15 settembre.

L'ex ministro delle Finanze ed ex commissario europeo per gli Affari economici ha aggiunto che la Corte effettuerà un audit dopo l'evento.

In base a questi calcoli, Moscovici ha stimato che l'impatto dei Giochi sul debito pubblico francese sarà "moderato".

Nel novembre 2022, gli organizzatori dell'evento hanno dichiarato che il budget per le Olimpiadi sarebbe aumentato del 10%, raggiungendo i 4 miliardi di euro.

Il direttore finanziario del comitato organizzatore delle Olimpiadi, Fabrice Lacroix, ha dichiarato che 200 milioni di euro corrispondono agli effetti dell'inflazione.

Per quanto riguarda le sponsorizzazioni, che rappresentano un terzo delle entrate, è stato confermato che l'80% degli 1,1 miliardi di euro è già stato raccolto.

A metà marzo, il ministro dell'Istruzione, della Formazione professionale e dello Sport, Pilar Alegría, ha annunciato in Senato che:

"Per la prima volta, il premio economico per le medaglie vinte dagli atleti olimpici e paralimpici negli eventi di Parigi 2024 sarà uguale".

Durante la sua apparizione alla Camera Alta, il ministro ha sottolineato che questa decisione è "una misura pionieristica ed equa".

Il ticketing

I Giochi Olimpici hanno raggiunto il numero record di 3,3 milioni di biglietti venduti tre settimane dopo che l'organizzazione li ha messi in vendita con un prezzo di partenza di 24 euro.

Oltre il 60% dei biglietti è stato acquistato in Francia, mentre il resto è stato acquistato da utenti di 158 Paesi diversi. Il 45% degli acquirenti erano donne, mentre il 44% degli abbonamenti è stato acquistato da persone di età inferiore ai 35 anni.

Brisbane 2032 

Anche per le Olimpiadi di Brisbane 2032 si prevede una spesa simile a quella di Parigi.

Il ministro australiano dello Sport, Richard Colbeck, ha previsto due anni fa che:

"Probabilmente avremo bisogno di più di 5 miliardi di dollari per realizzare l'evento".

In effetti, il governo federale australiano si è impegnato a sostenere la kermesse olimpico pagando il 50% dei costi, che riguarderanno principalmente le infrastrutture.



Israele-Italia, chi sono dove giocano e quanto valgono gli avversari degli azzurri di Gattuso

Nei sette incroci ufficiali disputati fino a oggi, l'Italia non ha mai perso. Si parla di sei vittorie in favore dell'Italia e un solo pareggio che risale al 1970

Calciomercato Juventus: i dettagli sul gran rifiuto di Thuram al Psg

Il centrocampista transalpino ha mostrato tutta la sua incrollabile fedeltà al progetto bianconero. Papà Lilian sarà sicuramente orgoglioso

Il Torino ha celebrato l'amicizia con il River Plate

Durante la cerimonia, il sindaco di Torino ha parlato di un "legame tra le nostre città e i nostri club vada oltre il calcio: è un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine che unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant’anni”

Liverpool FC: Haier è il nuovo Partner Globale del club

Haier richiama anche la storia del Liverpool: il gruppo possiede infatti il marchio di elettrodomestici Candy che, dal 1988 al 1992, è stato sponsor proprio dei Reds

Calciomercato Juventus: Perin resta il secondo portiere, quanto vale oggi

L'estremo difensore pontino rimarrà alla Continassa anche in questa stagione

Calciomercato Milan: Adli verso l'Al Shabab, le cifre

Il centrocampista ex Bourdeaux è sempre più vicino ai saluti. L'Arabia chiama con una ricca offerta

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 8 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di lunedì 8 settembre 2025

Calciomercato Liverpool: le ultime sul futuro di Federico Chiesa

Il profilo dell'esterno figlio d'arte piace a molti. Al momento, però, l'ex ala della Juventus resta alla corte dei Reds e vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista in Inghilterra

Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi