Pallone d'Oro 2025: trionfano Dembélé e Bonmatí: classifiche e vincitori di tutti i premi

La stagione meravigliosa del Paris Saint-Germain porta il Pallone d'Oro nelle mani di Ousmane Dembélé. Nel femminile vince ancora Aitana Bonmatí, unica nella storia a raggiungere questo traguardo

Photo by Naomi Baker/Getty Images

Si chiude la 69esima edizione del Pallone d’Oro. Nessuna sorpresa, come annunciato alla vigilia, è l’attaccante francese Ousmane Dembélé, in forza al Paris Saint-Germain, il miglior calciatore della stagione. Premio prestigioso per Gianluigi Donnarumma – premiato da Gianluigi Buffon – vincitore del Premio Yashin, dedicato al miglior portiere della stagione. Per la Serie A il primo il centrocampista dei campioni d’Italia Scott McTominay, diciottesimo, arrivato davanti ai due nerazzurri Lautaro Martinez e Denzel Dumfries

Grande serata per il calcio femminile italiano, in gara con ben due calciatrici: la sedicesima Cristiana Girelli, miglior risultato nella storia azzurra, e la ventiquattresima Sofia Cantore, protagoniste di un grande campionato europeo in maglia azzurra. Miglior calciatrice dell'anno - per la terza volta consecutiva - è la spagnola Aitana Bonmatí

Pallone d'Oro 2025, i vincitori

Pallone d'Oro: maschile - Ousmane Dembélé, Paris Saint-Germain, Francia; femminile - Aitana Bonmatì, Barcellona, Spagna

Premio Yashin: maschile – Gianluigi Donnarumma, Paris Saint-Germain, Italia; femminile - Hanna Hampton, Chelsea, Inghilterra

Miglior allenatore: maschile – Luis Enrique, Paris Saint-Germain, Spagna; femminile – Sarina Wiegman, nazionale inglese, Inghilterra

Trofeo Kopa: maschile – Lamine Yamal, Barcellona, Spagna; femminile – Vicky López, Real Madrid, Spagna

Migliori squadre dell’anno: maschile - Paris Saint-Germain; femminile – Arsenal

Premio Socrates: Xana Foundation

Pallone d'Oro 2025, la classifica maschile

1. Ousmane Dembélé (Paris Saint-Germain, Francia) 

2. Lamine Yamal (Barcellona, Spagna)

3. Vitinha (Paris Saint-Germain, Portogallo)

4. Mohamed Salah (Liverpool, Egitto)

5. Raphinha (Barcellona, Brasile)

6. Achraf Hakimi (PSG, Marocco)

7. Kylian Mbappé (Real Madrid, Francia)

8. Cole Palmer (Chelsea, Inghilterra)

9. Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain, Italia)

10. Nuno Mendes (Paris Saint-Germain, Portogallo)

11. Pedri (Barcellona, Spagna)

12. Khvicha Kvaratskhelia (Paris Saint-Germain, Georgia)

13. Harry Kane (Bayern Monaco, Inghilterra)

14. Désiré Doué (Paris Saint-Germain, Francia)

15. Viktor Gyökeres (Sporting Lisbona/Arsenal, Svezia)

16. Vinícius Júnior (Real Madrid, Brasile)

17. Robert Lewandowski (Barcellona, Polonia)

18. Scott McTominay (Napoli, Scozia)

19. João Neves (Paris Saint-Germain, Portogallo)

20. Lautaro Martinez (Inter, Argentina)

21. Serhou Guirassy (Borussia Dortmund, Guinea)

22. Alexis Mac Allister (Liverpool, Argentina)

23. Jude Bellingham (Real Madrid, Inghilterra)

24. Fabián Ruiz (Paris Saint-Germain, Spagna)

25. Denzel Dumfries (Inter, Olanda)

26. Erling Haaland (Manchester City, Norvegia)

27. Declan Rice (Arsenal, Inghilterra)

28. Virgil van Dijk (Liverpool, Olanda)

29. Florian Wirtz (Bayer Leverkusen/Liverpool, Spagna)

30. Michael Olise (Bayern Monaco, Francia)


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Pallone d'Oro 2025, la classifica femminile

1. Aitana Bonmatí (Barcellona, Spagna)

2. Mariona Caldentey (Arsenal, Spagna)

3. Alessia Russo (Arsenal, Inghilterra)

4. Alexia Putellas (Barcellona, Spagna)

5. Chloe Kelly (Arsenal, Inghilterra)

6. Patri Guijarro (Barcellona, Spagna)

7. Leah Williamson (Arsenal, Inghilterra)

8. Ewa Pajor (Barcellona, Polonia)

9. Lucy Bronze (Chelsea, Inghilterra)

10. Hanna Hampton (Chelsea, Inghilterra)

11. Claudia Pina (Barcellona, Spagna) 

12. Marta (Orlando Pride, Brasile)

13. Caroline Graham Hansen (Barcellona, Norvegia)

14. Barbra Banda (Orlando Pride, Zambia)

15. Sandy Baltimore (Chelsea, Francia) 

16. Cristiana Girelli (Juventus, Italia)

17. Temwa Chawinga (Kansas City Current, Malawi)

18. Melchie Dumornay (Lione, Haiti)

19. Klara Buhl (Bayern Monaco, Germania)

20. Pernille Harder (Bayern Monaco, Danimarca)

21. Amanda Gutierres (Palmeiras, Brasile)

22. Esther Gonzalez (Gotham FC, Spagna)

23. Johanna Rytting Kaneyrd (Chelsea, Svezia)

24. Sofia Cantore (Juventus/Washington Spirit, Italia)

25. Emily Fox (Arsenal, Stati Uniti)

26. Clara Mateo (Paris Saint-Germain, Francia)

27. Frida Maanum (Arsenal, Norvegia)

29. Steph Catley (Arsenal, Australia)

30. Caroline Weir (Scozia, Real Madrid)

Calciomercato Atalanta: Palestra brilla col Cagliari, spuntano già i top club

Il talento va coltivato con cura e mister Pisacane sta lavorando al meglio per aiutare il ragazzo di proprietà della Dea a crescere senza pressioni

Calciomercato Juventus: voci insistenti su Bernardo Silva, come stanno le cose

I sogni son desideri. L'eventuale approdo alla Continassa del fantasista lusitano innalzerebbe di molto le ambizioni del team bianconero

Calciomercato Milan: Gimenez in difficoltà, la posizione dei rossoneri

Il centravanti messicano sta vivendo probabilmente il periodo più complicato dal suo arrivo in Italia. Il suo impegno, però, non è in discussione

Napoli-Pisa, Spinazzola deluxe e i Campioni d'Italia restano punteggio pieno: tabellino ed highlights

La squadra di Conte non conosce limiti e soste e batte, non senza patemi, l'ottimo Pisa di Gilardino. Spinazzola un gol e un assist

Dubai, SFS Snack: un palcoscenico globale per lo sport business

Il 29 settembre a Dubai, SFS Snack esplora come il calcio stia ridefinendo gli investimenti e lo sviluppo nella regione MENA. Si discuterà del suo ruolo come catalizzatore economico

Pallone d'Oro 2025, dove vederlo in TV

A Parigi verrà eletto il miglior calciatore e la migliore calciatrice dell'anno 2025. Il grande favorito è Ousmane Dembélé

Calciomercato Atalanta: cambio di rotta su Lookman, le ultime

La Dea sta provando a recuperare il rapporto con il fantasista nigeriano. L'ex Lipsia è tornato in campo negli ultimi minuti del match con i granata

Italia-Norvegia, biglietti per la sfida decisiva: prezzi da 14 euro e promozioni per i tifosi azzurri

I biglietti per Italia-Norvegia saranno in vendita dalle ore 12 di martedì 23 settembre 2025, con prezzi a partire da 14 euro e numerose agevolazioni

Lazio-Roma: è il derby di Pellegrini, ma perché nessuno parla di Rensch?

La Roma vince il derby in trasferta con la Lazio grazie al gol di Pellegrini, ma nessuno parla dell’ottima prestazione di Rensch

Napoli-Pisa: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La sfida tra il Napoli di Antonio Conte e il Pisa di Alberto Gilardino chiude la giornata di Serie A. I partenopei a caccia di una vittoria per il primato e il punteggio pieno

Annunciata la partnership tra Starling e Arsenal

"Starling ha già un'impronta molto forte nel gioco, incluso il fatto di essere in prima linea nel supportare una crescita sostenibile nel gioco femminile, un obiettivo su cui siamo entrambi concentrati e che sosterrà gran parte del nostro lavoro insieme nelle prossime stagioni", ha detto Julie Slot

Ag4in, il quarto scudetto del Napoli diventa un film

Diretto da Giuseppe Marco Albano e prodotto da Filmauro, il film uscirà nelle sale il 24 settembre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi