Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si avvicinano a grandi passi. On Location è la società che si occupa della vendita dei pacchetti hospitality.
I suddetti pacchetti, per i milioni di spettatori che dal 6 febbraio 2026 assisteranno alle competizioni sportive e agli eventi correlati ai Giochi, saranno diffusi a partire da lunedì 25 novembre. In realtà, come scritto da Marco Bellinazzo sulle colonne del Sole 24Ore, è appena terminato il processo di prelazione delle formule ticket-Inclusive hospitality&overnight mediante il versamento preliminare di 200 euro rimborsabili.
L'obiettivo è quello di coinvolgere nel progetto fondi di investimento e grandi multinazionali intenzionate ad offrire ai clienti un'esperienza totalizzante tra sport e turismo attraverso le bellezze italiane. Discorso simile per i numerosi marchi collegati ai comitati olimpici nazionali.
I prezzi ospitality di Milano-Cortina 2026 vanno da un minimo di 2000 euro ad un massimo di 5000. I pacchetti danno l'opportunità agli acquirenti di usufruire di modalità svariate di pernottamento in suite private in prossimità degli impianti delle gare, di soggiorno in alberghi lussuosi o di visita guidata presso il Duomo di Milano e viaggio in elicottero sorvolando le valli dolomitiche.
"Si potrebbe definire l'effetto Italia - ha dichiarato ai microfoni del Sole 24Ore l'ad di On Location Italia Pozzi -. La qualità dell'ospitalità che offriremo per Milano Cortina non è mai stata vista prima ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali o a qualsiasi evento sportivo invernale in Italia".
Foto da pagina Facebook Milano-Cortina 2026