Nostalgia e ambizione: analisi della Serie B 2017/18

Foto dal profilo Facebook del Venezia FC

La serie B è ufficialmente partita e si prepara a riservarci una grande stagione: scopriamo le squadre social più interessanti, pronte per la scalata verso la divisione superiore.

LE RETROCESSE

Il Palermo è la squadra più preparata, grazie a una pluriennale esperienza in Serie A nelle ultime stagioni. La gestione societaria, firmata Zamparini-Baccaglini, ha lasciato molte perplessità sul futuro, ma i tifosi non abbandonano la squadra nel momento del bisogno, anche sui social. La pagina Facebook segna 324mila fan, la pagina Twitter 175mila e la pagina Instagram 57mila follower: ai blocchi di partenza è, a tutti gli effetti, la squadra sul campo e sui social da battere.

L’Empoli Calcio è la seconda squadra retrocessa nella stagione scorsa (proprio per mano della squadra siciliana) e sulla carta sarà un’avversaria temibilissima per tutte le concorrenti della lega. Sui social registra 103mila fan su Facebook, 34mila su Instagram e 123mila su Twitter.

Il Pescara è la terza delle formazioni retrocesse. Sarà la vera incognita della serie cadetta: se è vero che ha maturato la giusta esperienza, tra Serie A e Serie B, per disputare una grande annata, dall’altra parte in panchina siede Zdenek Zeman, un allenatore che non smette mai di stupire gli appassionati di calcio. Sui social la squadra abruzzese presenta questa situazione: 130mila fan su Facebook, 29mila su Instagram e 48mila su Twitter.

LE NEOPROMOSSE

Grandi sorprese il pubblico se le aspetta da quattro squadre che la Serie A l’hanno conosciuta e, dopo anni di purgatorio sportivo, sono pronte a riprendersi il posto nella divisione che gli spetta.

Il Parma, dopo la folle gestione Manenti e il successivo fallimento, è ripartito dai campi di provincia, con il sostegno social dei tifosi che non è mai mancato. Su Facebook i fan sono 245mila, 17mila su Instagram e 9mila su Twitter, per un totale di 271mila follower sulle principali piattaforma social.

Il Venezia è la seconda cenerentola che si presenta in Serie B, allenata da Filippo Inzaghi. La gestione Joe Tacopina non ha portato benefici solo da un punto di vista sportivo, ma anche comunicativo: la società gode di un’ottima visibilità sul web grazie ad un’eccellente gestione dei social, la quale gli garantisce alti tassi di engagement. I fan sono suddivisi così: 42mila su Facebook, 12mila su Instagram e 6mila su Twitter.

La terza squadra da cui ci aspettiamo molto quest’anno è il Foggia che, oltre a segnare un grande ritorno di una vecchia gloria nel calcio che conta, è una squadra dall’ottimo seguito sugli spalti e sui social. Registra su Facebook 74mila like, con ottime risposte a livello di commenti e reaction sui post, 30mila fan su Instagram e 2mila su Twitter.

L’ultima della lista è la Cremonese, che rientra in pieno diritto tra le squadre nostalgiche che approdano in serie B. Sui social si presenta meno attrezzata rispetto alle altre neopromosse, ma la visibilità che acquisirà grazie alla promozione sicuramente sarà un ottimo incentivo per la crescita dei follower sui profili. I fan su Facebook sono 22mila, su Instagram 4mila e su Twitter sono 6mila.

 

Le altre squadre che compongono la serie B hanno la seguente fan base:

-          Ascoli: Facebook 32mila like; Twitter 6mila follower; Instagram 12mila follower.

-          Avellino: Facebook 30 mila like; Twitter 11mila follower; Instagram 5mila follower.

-          Bari: Facebook 156mila like; Twitter 22mila follower; Instagram 32mila follower.

-          Brescia: Facebook 64mila like; Twitter 16mila follower; Instagram 14mila follower.

-          Carpi: Facebook 38mila like; Twitter 23mila follower, Instagram: 3mila follower.

-          Cesena: Facebook 57mila like; Twitter 31mila follower; Instagram 18mila follower.

-          Cittadella: Facebook 27mila like; Twitter 17mila follower; Instagram 3mila follower.

-          Frosinone: Facebook 37mila like; Twitter 29mila follower; Instagram 21mila follower.

-          Novara: Facebook 31mila like; Twitter 10mila follower; Instagram 9mila follower.

-          Perugia: Facebook 34mila like; Twitter 13mila follower; Instagram 6mila follower.

-          Pro Vercelli: Facebook 27mila like; Twitter 14mila follower; Instagram 6mila follower.

-          Salernitana: Facebook 54mila like; Twitter 8mila follower; Instagram 20mila follower.

-          Spezia: Facebook 52mila like; Twitter 16mil follower; Instagram 14mila follower.

-          Ternana: Facebook 30mila like; Twitter 9mila follower; Instagram 1,4mila follower.

-          Virtus Entella: Facebook 25mila like; Twitter 11mila follower; Instagram 7mila follower.

 

La serie B quest’anno sarà sicuramente avvincente, grazie ai biglietti da visita delle 22 squadre che riportano grandi esperienze sportive alle spalle (sono solo 3 le squadre che non sono mai militate nella divisione massima). L’ambizione di ritornare agli antichi fasti, per ciascuna delle 22, non mancherà di certo. Un elemento importante anche da un punto di vista social: una squadra che ha avuto una storia di successi (seppur travagliata da annate calcisticamente negative), gode di un ottimo seguito di appassionati e di tifosi. Per questo motivo seguiremo con molto interesse l’annata sportiva per scoprire quali saranno le 3 squadre che, il prossimo anno, si cimenteranno nelle sfide del Twitter Challenge.

La Redazione

Speciale scudetto: quanto vale la rosa del Napoli? Tutte le cifre

Il cocktail del trionfo partenopeo è un perfetto mix di tecnica e dati finanziari. Scopriamo nel dettaglio la portata in cifre del team azzurro

Calcio femminile: grande successo per il World Sevens Football

L’attesa è stata premiata, il primo World Sevens Football ha avuto successo! C’era molta attesa, mista alla curiosità di rito quando un evento dal carattere innovativo si affaccia per la prima volta sul palcoscenico calcistico, ed è stata ripagata

Nasce il progetto "Economia Circolare per la Fiorentina"

Il calcio oggi può essere considerato un qualcosa che va oltre lo sport

La Lega Serie A al fianco dell'Associazione Vittime del Dovere

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere, la Lega Serie A ha scelto di lanciare un messaggio importante e lo farà in ogni partita della 38esima ed ultima giornata del campionato di Serie A

Benfica 2025-26: la nuova maglia home, un inno alla tradizione con un tocco di modernità

Rosso iconico, accenti neri e tecnologia Adidas: la maglia home del Benfica 2025-26 celebra tradizione e ambizione: scopri il kit per il nuovo kit pronto all'esordio per il Mondiale per Club negli USA

Il Manchester City e OKX hanno lanciato la campagna "A New Alternative: Manchester City"

OKX è leader nell'ambito delle tecnologie blockchain, presente il rapper Bugzy Malone

Disney+ ha acquisito i diritti della Champions League femminile nel Regno Unito per il 2025-2026

In passato erano DAZN e TNT Sports a trasmettere le partite. La prossima stagione prevede anche il cambio di format

Chi sono gli MVP di questo campionato di serie A '24-'25?

I vincitori sono stati individuati tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate sui dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye

Telekom si è assicurata i diritti per i Mondiali del 2026 in Germania

La società tedesca dovrebbe trasmettere i diritti di tutte le partite. Ha trasmesso anche Euro 2024

Fenomeno Bellingham: un giovane tifoso inglese gli disegna una carta collezionabile

Il fenomeno Bellingham continua ad accendere la passione dei tifosi: Archie, un piccolo di 11 anni, ha creato una carta collezionabile unica per il suo idolo, soltanto l'ultima delle manifestazione di stima per un'icona calcistica assolutamente generazionale

Napoli Campione d'Italia: le reazioni social

La grande bellezza partenopea. Sorrentino e Toni Servillo possono far festa con tutta la città all'ombra del Maschio Angioino. Social in tilt

Scudetto al Napoli: il tricolore di Antonio Conte, quanti follower ha sui social il mister?

"Abbraciame" canta Andrea Sannino. Tutta la città partenopea ora si stringe attorno al tecnico pugliese per brindare al quarto tricolore azzurro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi