Nostalgia e ambizione: analisi della Serie B 2017/18

Foto dal profilo Facebook del Venezia FC

La serie B è ufficialmente partita e si prepara a riservarci una grande stagione: scopriamo le squadre social più interessanti, pronte per la scalata verso la divisione superiore.

LE RETROCESSE

Il Palermo è la squadra più preparata, grazie a una pluriennale esperienza in Serie A nelle ultime stagioni. La gestione societaria, firmata Zamparini-Baccaglini, ha lasciato molte perplessità sul futuro, ma i tifosi non abbandonano la squadra nel momento del bisogno, anche sui social. La pagina Facebook segna 324mila fan, la pagina Twitter 175mila e la pagina Instagram 57mila follower: ai blocchi di partenza è, a tutti gli effetti, la squadra sul campo e sui social da battere.

L’Empoli Calcio è la seconda squadra retrocessa nella stagione scorsa (proprio per mano della squadra siciliana) e sulla carta sarà un’avversaria temibilissima per tutte le concorrenti della lega. Sui social registra 103mila fan su Facebook, 34mila su Instagram e 123mila su Twitter.

Il Pescara è la terza delle formazioni retrocesse. Sarà la vera incognita della serie cadetta: se è vero che ha maturato la giusta esperienza, tra Serie A e Serie B, per disputare una grande annata, dall’altra parte in panchina siede Zdenek Zeman, un allenatore che non smette mai di stupire gli appassionati di calcio. Sui social la squadra abruzzese presenta questa situazione: 130mila fan su Facebook, 29mila su Instagram e 48mila su Twitter.

LE NEOPROMOSSE

Grandi sorprese il pubblico se le aspetta da quattro squadre che la Serie A l’hanno conosciuta e, dopo anni di purgatorio sportivo, sono pronte a riprendersi il posto nella divisione che gli spetta.

Il Parma, dopo la folle gestione Manenti e il successivo fallimento, è ripartito dai campi di provincia, con il sostegno social dei tifosi che non è mai mancato. Su Facebook i fan sono 245mila, 17mila su Instagram e 9mila su Twitter, per un totale di 271mila follower sulle principali piattaforma social.

Il Venezia è la seconda cenerentola che si presenta in Serie B, allenata da Filippo Inzaghi. La gestione Joe Tacopina non ha portato benefici solo da un punto di vista sportivo, ma anche comunicativo: la società gode di un’ottima visibilità sul web grazie ad un’eccellente gestione dei social, la quale gli garantisce alti tassi di engagement. I fan sono suddivisi così: 42mila su Facebook, 12mila su Instagram e 6mila su Twitter.

La terza squadra da cui ci aspettiamo molto quest’anno è il Foggia che, oltre a segnare un grande ritorno di una vecchia gloria nel calcio che conta, è una squadra dall’ottimo seguito sugli spalti e sui social. Registra su Facebook 74mila like, con ottime risposte a livello di commenti e reaction sui post, 30mila fan su Instagram e 2mila su Twitter.

L’ultima della lista è la Cremonese, che rientra in pieno diritto tra le squadre nostalgiche che approdano in serie B. Sui social si presenta meno attrezzata rispetto alle altre neopromosse, ma la visibilità che acquisirà grazie alla promozione sicuramente sarà un ottimo incentivo per la crescita dei follower sui profili. I fan su Facebook sono 22mila, su Instagram 4mila e su Twitter sono 6mila.

 

Le altre squadre che compongono la serie B hanno la seguente fan base:

-          Ascoli: Facebook 32mila like; Twitter 6mila follower; Instagram 12mila follower.

-          Avellino: Facebook 30 mila like; Twitter 11mila follower; Instagram 5mila follower.

-          Bari: Facebook 156mila like; Twitter 22mila follower; Instagram 32mila follower.

-          Brescia: Facebook 64mila like; Twitter 16mila follower; Instagram 14mila follower.

-          Carpi: Facebook 38mila like; Twitter 23mila follower, Instagram: 3mila follower.

-          Cesena: Facebook 57mila like; Twitter 31mila follower; Instagram 18mila follower.

-          Cittadella: Facebook 27mila like; Twitter 17mila follower; Instagram 3mila follower.

-          Frosinone: Facebook 37mila like; Twitter 29mila follower; Instagram 21mila follower.

-          Novara: Facebook 31mila like; Twitter 10mila follower; Instagram 9mila follower.

-          Perugia: Facebook 34mila like; Twitter 13mila follower; Instagram 6mila follower.

-          Pro Vercelli: Facebook 27mila like; Twitter 14mila follower; Instagram 6mila follower.

-          Salernitana: Facebook 54mila like; Twitter 8mila follower; Instagram 20mila follower.

-          Spezia: Facebook 52mila like; Twitter 16mil follower; Instagram 14mila follower.

-          Ternana: Facebook 30mila like; Twitter 9mila follower; Instagram 1,4mila follower.

-          Virtus Entella: Facebook 25mila like; Twitter 11mila follower; Instagram 7mila follower.

 

La serie B quest’anno sarà sicuramente avvincente, grazie ai biglietti da visita delle 22 squadre che riportano grandi esperienze sportive alle spalle (sono solo 3 le squadre che non sono mai militate nella divisione massima). L’ambizione di ritornare agli antichi fasti, per ciascuna delle 22, non mancherà di certo. Un elemento importante anche da un punto di vista social: una squadra che ha avuto una storia di successi (seppur travagliata da annate calcisticamente negative), gode di un ottimo seguito di appassionati e di tifosi. Per questo motivo seguiremo con molto interesse l’annata sportiva per scoprire quali saranno le 3 squadre che, il prossimo anno, si cimenteranno nelle sfide del Twitter Challenge.

La Redazione

Calciomercato Milan: per la porta ecco Pietro Terracciano, i dettagli

I rossoneri erano alla ricerca di un nuovo dodicesimo dopo il passaggio di Sportiello all'Atalanta

Calciomercato Napoli: contatti con l'Atalanta per Lookman, c'è l'offerta

Il mirino partenopeo fa sognare. Pazza idea azzurra per il settore offensivo. L'affare con la Dea andrà in porto?

American Blues, il Chelsea è campione del Mondo: ecco quanto ha guadagnato

Chelsea straripante e Paris Saint-Germain impassibile. La formazione di Maresca sovverte tutti i pronostici e sale sul tetto del Mondo

Calciomercato, Beukema-Napoli: tutte le cifre dell'operazione

Sam Beukema è del Napoli. Gli azzurri, dopo intensi contatti, hanno chiuso l'operazione con il Bologna

Chelsea-Milan, in vendita i biglietti per l’amichevole del 10 agosto

Aperta la vendita dei tagliandi per l'amichevole di lusso tra Chelsea e Milan del prossimo 10 agosto a Stamford Bridge, casa dei Blues

Hellas Verona, storia, tradizione e… sostenibilità: ecco la maglia home per la stagione 2025-26

Una maglia tra tradizione, storia e sostenibilità: l'Hellas Verona ha presentato la divisa Home per la stagione 2025/2026

Mondiale per Club, Chelsea-PSG: dove vederla in TV

È il giorno della finalissima del Mondiale per Club, riuscirà il PSG a compiere l'impresa di vincere tutti i trofei disponibili nella stagione?

Xhaka-Inter, il piano B se parte Çalhanoğlu: i costi dell'operazione

Situazione complicata per Çalhanoğlu e l'Inter si cautela guardando ad un'alternativa non dissimile dal punto di vista tecnico: Granit Xhaka

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi