NFL & calcio, i Kansas City Chief collaborano con il Bayern Monaco

Lara Krug, chief marketing officer dei Kansas City Chiefs, ha dichiarato che la franchigia vuole attivare alcune leve di marketing per diventare un player sempre più importante a livello internazionale

I campioni in carica del Super Bowl della National Football League (NFL) stanno lavorando per ampliare i loro orizzonti a livello di opportunità di marketing da cogliere sul mercato internazionale.

Negli ultimi anni, i Chiefs hanno lavorato su mercato come Germania e Messico e, all'inizio di quest'anno, il loro portafoglio è stato ampliato anche con Austria e Svizzera, diventando così una delle tre franchigie ad avere e gestire i diritti di marketing per l'intera regione DACH.

Nell'ottica di un'espansione sempre più ampia a livello globale, il ruolo del Bayern Monaco gioca un ruolo importante nella strategia di Kansas City.

In Germania, i Chiefs hanno organizzato numerose attività per attirare nuovi fan, tra cui l'organizzazione di un evento "Draft Haus" a Monaco di Baviera l'anno scorso, per offrire ai fan tedeschi una visione esclusiva del draft.

La squadra ha anche cercato di sfruttare l'apparizione di Patrick Mahomes nella docuserie "Quarterback" prodotta da Netflix con diverse attivazioni e ha concentrato gli sforzi di marketing in numerose città per aumentare la propria portata e riconoscibilità a livello globale.

Parlando con i media prima della partita contro i Miami Dolphins giocata a Francoforte ad inizio novembre, Lara Krug, responsabile marketing del club della NFL) ha spiegato la strategia di crescita dei Chiefs in Germania, con un'attenzione particolare ai fan più occasionali di questo sport.

"Sapevamo fin dall'inizio che c'era una piccola ma potente base di fan accaniti, ma la vera opportunità sarebbe stata quella di raggiungere fan occasionali più esperienziali", ha detto Krug.

"Abbiamo concentrato il nostro tempo e la nostra attenzione su questo aspetto. Ovviamente, continuiamo a voler coinvolgere i fan più accaniti. Ma sappiamo che il bacino più ampio è quello dei fan più occasionali, quindi stiamo cercando di trovare strade diverse".

La franchigia NFL ha poi ufficializzato un rapporto con i giganti del calcio tedesco, il Bayern Monaco.

Questo deal è stato siglato grazie ai legami precedentemente stabiliti dal club della Bundesliga con l'FC Dallas, la squadra della Major League Soccer (MLS), che si trova accanto ai Chiefs nel portafoglio di proprietà sportiva della famiglia Hunt.

Sebbene il Bayern si sia poi associato a un altro club della MLS, il Los Angeles FC, i Chiefs e i campioni di calcio tedeschi lavorano ancora a stretto contatto, con Andreas Jung, un membro del consiglio esecutivo del club bavarese, che ora è entrato a far parte del consiglio di amministrazione dei Chiefs.

Krug afferma che il rapporto tra le due realtà è stato "uno dei fattori che ci hanno spinto a valutare in quali mercati volevamo entrare dal punto di vista delle opportunità commerciali".

"Penso che la quantità di accesso che i social media e i media digitali hanno dato a tutti i tipi di fan sia stata in grado di far crescere rapidamente tutti gli sport. E ne ha beneficiato anche il football americano, in quanto in passato forse non c'era la possibilità di entrare così rapidamente in un mercato come quello della Germania", ha spiegato la Krug.

Che poi ha aggiunto: "credo che canali di questo tipo e relazioni di questo tipo siano stati un acceleratore per lo sviluppo internazionale del nostro sport".

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi