Nazionale: ecco quanto vale la prima Italia di Gattuso

L'alba di un nuovo ciclo. Il team azzurro inaugura la gestione dell'ex allenatore di Milan e Napoli. L'era Spalletti è già un lontano ricordo

Photo by Claudio Villa/Getty Images

Italia senza appello. La Nazionale azzurra ha ufficialmente iniziato il nuovo ciclo targato Gennaro Gattuso. La batosta patita in terra norvegese ha convinto il Presidente FIGC Gravina a prendere una decisione sofferta ma, evidentemente, necessaria. Via Spalletti, dentro “Ringhio”.

I Mondiali nel mirino

L'obiettivo da non fallire è quello della qualificazione ai prossimi Mondiali statunitensi. Saltare per la terza volta l'appuntamento planetario sarebbe una autentica catastrofe sportiva che, ad oggi, il movimento calcistico dello stivale non può permettersi. Gattuso è conscio dell'ardua sfida da compiere da ora in avanti. Il prossimo avversario da affrontare nel girone preliminare è l'Estonia. Kick off alle 20.45 di venerdì 5 settembre nella cornice del Gewiss Stadium di Bergamo.

Un team milionario

Analizziamo con dovizia di particolari in questa sede il valore di mercato dei singoli giocatori convocati dal Commissario Tecnico Gattuso per gli impegni previsti nei prossimi giorni. Prima la già citata Estonia, poi Israele in una sfida che si disputerà eccezionalmente in Ungheria. Nel complesso il valore della rosa italiana, composta da 28 elementi, ammonta a 884 milioni di euro. Il team tricolore è così ripartito: 4 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 8 attaccanti.

Bastoni top player in tutti i sensi

Il cartellino più consistente risponde al nome di Alessandro Bastoni. La colonna arretrata dell'Inter, infatti, sfodera un valore di 80 milioni. Segue a quota 75 milioni l'altro nerazzurro Barella, mentre il compagno di squadra agli ordini di Chivu Dimarco risponde con un profilo da 50 milioni. Medesima cifra toccata da Moise Kean della Fiorentina. Da sottolineare anche i 60 milioni per il cartellino di Tonali che attualmente indossa la maglia del Newcastle. Le cifre più basse del gruppo sono quelle di Matteo Politano e Daniel Maldini, entrambi fermi a 10 milioni.

Questi i valori dei singoli cartellini dei 28 azzurri

Gianluigi Donnarumma: 50 milioni
Guglielmo Vicario: 32 milioni
Alex Meret: 18 milioni
Marco Carnesecchi: 25 milioni
Alessandro Bastoni: 80 milioni
Federico Gatti: 24 milioni
Giovanni Leoni: 18 milioni
Gianluca Mancini: 15 milioni
Federico Dimarco: 50 milioni
Andrea Cambiaso: 35 milioni
Roberto Calafiori: 35 milioni
Giovanni Di Lorenzo: 12 milioni
Manuel Locatelli: 30 milioni
Nicolò Rovella: 30 milioni
Nicolò Barella: 75 milioni
Sandro Tonali: 60 milioni
Davide Frattesi: 35 milioni
Raul Bellanova: 24 milioni
Giovanni Fabbian: 12 milioni
Daniel Maldini: 10 milioni
Mattia Zaccagni: 20 milioni
Riccardo Orsolini: 25 milioni
Matteo Politano: 10 milioni
Giacomo Raspadori: 25 milioni
Moise Kean: 50 milioni
Mateo Retegui: 45 milioni
Pio Esposito: 25 milioni
Gianluca Scamacca: 24 milioni.

Arrivi e partenze

Di seguito invece i giocatori che hanno cambiato casacca nel corso della sessione estiva del calciomercato appena conclusa: Donnarumma (dal Paris Saint-Germain al Manchester City); Leoni (dal Parma al Liverpool); Raspadori (dal Napoli all'Atletico Madrid); Retegui (dall'Atalanta all'Al Qadsiah); Pio Esposito (dal prestito allo Spezia all'Inter).

Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Italia-Israele, la gara si giocherà regolarmente: la questione

Tornano ad accendersi i riflettori attorno alla regolare disputa della gara tra Italia e Israele, valida per il turno di qualificazione ai Mondiali 2026

La WWE ha ufficializzato una partnership pluriennale con il PSG

L'obiettivo che si pone la partnership è quello di creare uno storytelling digitale basato su un content originale, collaborazioni esclusive in ottica retail e sviluppo del merchandising

Lamine Yamal, il volto della nuova campagna Nesquik: positività e talento in campo e fuori

Il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal è protagonista nella nuova campagna pubblicitaria Nesquik in Spagna

Leggende del calcio e celebrità per l’UNICEF: una giornata di solidarietà a San Paolo

Un evento unico celebra i 75 anni di UNICEF in Brasile, unendo sport, musica e impegno sociale per migliorare la vita di oltre 300.000 bambini

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Lookman, ultime di mercato. Spunta il Galatasary

Ormai ritenuto un esubero della Dea il club turco ha intensificato i contatti con l'attaccante nigeriano

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 2 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 2 settembre 2025

Il Chelsea Football Club rinnova la partnership con EA Sports

La nota ufficiale del cub londinese riporta che attraverso il mondo immersivo di EA SPORTS FC, la partnership continua a regalare momenti calcistici iconici, celebrando il meglio del talento dei Blues

Il miliardario Bill Foley amplia il suo impero calcistico: entra nell’HNK Rijeka

Il club croato entra così a far parte del portafoglio di BKFC, affiancandosi ad altre squadre già presenti nel panorama calcistico europeo

Calciomercato Juventus: Kolo Muani finisce al Tottenham

Alla fine il club bianconero ha abbandonato la pista che portava all'attaccante francese, destinato poi in Inghilterra

Calciomercato Udinese: Zaniolo firma per i bianconeri, la formula

Il fantasista sbocciato tempo fa nella Roma torna in Italia e lo fa sposando il progetto dei bianconeri friulani. Un gran bel regalo del club dei Pozzo per Runjaic

Calciomercato Inter: colpo Akanji per la difesa, i dettagli economici

I nerazzurri puntellano la line arretrata con l'innesto della colonna svizzera reduce da una importante esperienza in terra inglese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi