Napoli: il video social cinematografico con De Bruyne attore protagonista

La Filmauro avrà sicuramente messo lo zampino nel filmato con il centrocampista belga in primo piano che esprime le embrionali sensazioni da nuovo giocatore azzurro

Photo by official X Aurelio De Laurentiis

“Un'estate a Napoli”, potrebbe essere questo il titolo di una nuova pellicola targata Filmauro. Il patron del Napoli Aurelio De Laurentiis, d'altronde, non ha fatto mai mistero di aver applicato le regole gestionali esistenti nel mondo del cinema anche nella sua avventura calcistica risalente all'ormai lontano 2004.

Il gran colpo

Sul mercato la dirigenza partenopea, con a capo il direttore sportivo Manna, non si è cullata sugli allori dello scudetto appena conquistato. Il prolungamento dell'amore con Antonio Conte ha di fatto obbligato le antenne campane a tenere la barra dritta per concludere ottimi affari. L'esempio di Kevin De Bruyne, preso a parametro zero dopo i titoli di coda della sua esperienza al Manchester City, è la conferma lampante del modus operandi dalle parti di Castel Volturno.

Il video virale sui social

Il club azzurro ha allestito a tutti gli effetti un set cinematografico per realizzare un video social con il belga in bella mostra seduto su una sedia, quella tipica utilizzata dai registi nei film, intento a spiegare le prime impressioni all'ombra del Maschio Angioino. “Qui i tifosi sono passionali, un po' matti. Ma va bene così, è bello per la squadra sentire costantemente il calore dei fans”. Siamo certi che con queste dichiarazioni De Bruyne è già entrato nei cuori degli ultras partenopei. Su Instagram il video ha registrato 84mila 900 likes, 2394 commenti, 2196 condivisioni. Su Facebook invece 9323 reazioni, 642 commenti, 814 condivisioni. Immancabile poi sul profilo X ufficiale del Presidente la foto con la stretta di mano tra il belga e il patron De Laurentiis.

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi