Milan, quanto vale la qualificazione alle semifinali di Champions

Il risultato ottenuto dai rossoneri avrà un effetto positivo enorme sugli incassi della stagione

Il Milan ha raggiunto le semifinali di Champions League dopo aver battuto il Napoli ai quarti in una doppia sfida tutta italiana.

I rossoneri mantengono il vantaggio ottenuto dopo l'1-0 di San Siro e volano in semifinale grazie a due grandi prestazioni.

Un risultato, quello raggiunto dai ragazzi di Pioli, che permette al Milan di tornare tra le prime quattro squadre d'Europa per la prima volta dalla stagione 2006/2007, anno in cui furono proprio i rossoneri a vincere la Champions League nella finale di Atene contro il Liverpool.

Quanto vale la qualificazione alla semifinale

Il risultato raggiunto dalla squadra di Stefano Pioli avrà un forte impatto sulle entrate dei rossoneri, non solo per quanto riguarda i premi garantiti dall'UEFA ma anche per quanto riguarda gli incassi da matchday già registrati e un altro incasso monstre garantito dalla semifinale casalinga.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Rispetto a quanto erogato dall'UEFA, il Milan può già contare sui ricavi relativi al bonus partecipazione, al ranking storico e alla prima parte del market pool.

La seconda parte del market pool, che ricordiamo essere calcolato per la prima parte in base alla posizione in classifica del campionato precedente e per la seconda parte rispetto al numero di partite disputate nel torneo,  sarà erogata in base ai risultati ottenuti dalle altre italiane.

Pertanto, se l'Inter dovesse uscire col Benfica la fetta per i rossoneri sarà ancora più corposa.

Sulla base dei risultati ottenuti fino a questo momento il Milan incasserà circa 89 milioni di euro di premi garantiti dalla UEFA così ripartiti.

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 15 mln
  • Market pool 1/2: 16 mln
  • Premio risultati girone: 9,3 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln

I ricavi da stadio del Milan in Champions

A questo si vanno a sommare i ricavi da matchday già realizzati per le gare dei gironi, oltre a quelle giocate agli ottavi e ai quarti contro Tottenham e Napoli e alla semifinale casalinga in programma il prossimo 9 maggio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Per quanto riguarda la gara contro gli Spurs, i rossoneri hanno fatto realizzare il record di incassi della storia del calcio italiano con 9,1 milioni di euro realizzati al botteghino.

I ricavi da matchday del Milan in Champions si attestano, ad oggi, a circa 32 milioni di euro così ripartiti sulla base dei dati di affluenza comunicati dai rossoneri.

  • vs Dinamo Zagabria: 3 mln
  • vs Salisburgo: 4,6 mln
  • vs Chelsea: 6,8 mln
  • vs Tottenham: 9,1 mln
  • vs Napoli: 8,5 mln

Un totale di 32 milioni di euro, cui si dovrà aggiungere l'incasso della semifinale, che si sommando ai circa 89 di premi UEFA ma da cui si dovranno sottrarre 2 milioni di euro di multa per violazioni del Financial Fai Play comminata proprio dall'UEFA.

Parliamo comunque di circa 120 milioni già contabilizzati e che danno grande impulso e spinta al conto economico dei rossoneri considerando che rappresenta un peso percentuale del 40% sul totale del fatturato 2021/2022 che era di 297 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Udinese-Milan: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Partenza ottima per i bianconeri, vincitori di due incontri su tre, momentaneamente a quota 7 punti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi