Milan, quanto vale la qualificazione alle semifinali di Champions

Il risultato ottenuto dai rossoneri avrà un effetto positivo enorme sugli incassi della stagione

Il Milan ha raggiunto le semifinali di Champions League dopo aver battuto il Napoli ai quarti in una doppia sfida tutta italiana.

I rossoneri mantengono il vantaggio ottenuto dopo l'1-0 di San Siro e volano in semifinale grazie a due grandi prestazioni.

Un risultato, quello raggiunto dai ragazzi di Pioli, che permette al Milan di tornare tra le prime quattro squadre d'Europa per la prima volta dalla stagione 2006/2007, anno in cui furono proprio i rossoneri a vincere la Champions League nella finale di Atene contro il Liverpool.

Quanto vale la qualificazione alla semifinale

Il risultato raggiunto dalla squadra di Stefano Pioli avrà un forte impatto sulle entrate dei rossoneri, non solo per quanto riguarda i premi garantiti dall'UEFA ma anche per quanto riguarda gli incassi da matchday già registrati e un altro incasso monstre garantito dalla semifinale casalinga.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Rispetto a quanto erogato dall'UEFA, il Milan può già contare sui ricavi relativi al bonus partecipazione, al ranking storico e alla prima parte del market pool.

La seconda parte del market pool, che ricordiamo essere calcolato per la prima parte in base alla posizione in classifica del campionato precedente e per la seconda parte rispetto al numero di partite disputate nel torneo,  sarà erogata in base ai risultati ottenuti dalle altre italiane.

Pertanto, se l'Inter dovesse uscire col Benfica la fetta per i rossoneri sarà ancora più corposa.

Sulla base dei risultati ottenuti fino a questo momento il Milan incasserà circa 89 milioni di euro di premi garantiti dalla UEFA così ripartiti.

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 15 mln
  • Market pool 1/2: 16 mln
  • Premio risultati girone: 9,3 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln

I ricavi da stadio del Milan in Champions

A questo si vanno a sommare i ricavi da matchday già realizzati per le gare dei gironi, oltre a quelle giocate agli ottavi e ai quarti contro Tottenham e Napoli e alla semifinale casalinga in programma il prossimo 9 maggio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Per quanto riguarda la gara contro gli Spurs, i rossoneri hanno fatto realizzare il record di incassi della storia del calcio italiano con 9,1 milioni di euro realizzati al botteghino.

I ricavi da matchday del Milan in Champions si attestano, ad oggi, a circa 32 milioni di euro così ripartiti sulla base dei dati di affluenza comunicati dai rossoneri.

  • vs Dinamo Zagabria: 3 mln
  • vs Salisburgo: 4,6 mln
  • vs Chelsea: 6,8 mln
  • vs Tottenham: 9,1 mln
  • vs Napoli: 8,5 mln

Un totale di 32 milioni di euro, cui si dovrà aggiungere l'incasso della semifinale, che si sommando ai circa 89 di premi UEFA ma da cui si dovranno sottrarre 2 milioni di euro di multa per violazioni del Financial Fai Play comminata proprio dall'UEFA.

Parliamo comunque di circa 120 milioni già contabilizzati e che danno grande impulso e spinta al conto economico dei rossoneri considerando che rappresenta un peso percentuale del 40% sul totale del fatturato 2021/2022 che era di 297 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi