Milan, quanto vale la qualificazione alle semifinali di Champions

Il risultato ottenuto dai rossoneri avrà un effetto positivo enorme sugli incassi della stagione

Il Milan ha raggiunto le semifinali di Champions League dopo aver battuto il Napoli ai quarti in una doppia sfida tutta italiana.

I rossoneri mantengono il vantaggio ottenuto dopo l'1-0 di San Siro e volano in semifinale grazie a due grandi prestazioni.

Un risultato, quello raggiunto dai ragazzi di Pioli, che permette al Milan di tornare tra le prime quattro squadre d'Europa per la prima volta dalla stagione 2006/2007, anno in cui furono proprio i rossoneri a vincere la Champions League nella finale di Atene contro il Liverpool.

Quanto vale la qualificazione alla semifinale

Il risultato raggiunto dalla squadra di Stefano Pioli avrà un forte impatto sulle entrate dei rossoneri, non solo per quanto riguarda i premi garantiti dall'UEFA ma anche per quanto riguarda gli incassi da matchday già registrati e un altro incasso monstre garantito dalla semifinale casalinga.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Rispetto a quanto erogato dall'UEFA, il Milan può già contare sui ricavi relativi al bonus partecipazione, al ranking storico e alla prima parte del market pool.

La seconda parte del market pool, che ricordiamo essere calcolato per la prima parte in base alla posizione in classifica del campionato precedente e per la seconda parte rispetto al numero di partite disputate nel torneo,  sarà erogata in base ai risultati ottenuti dalle altre italiane.

Pertanto, se l'Inter dovesse uscire col Benfica la fetta per i rossoneri sarà ancora più corposa.

Sulla base dei risultati ottenuti fino a questo momento il Milan incasserà circa 89 milioni di euro di premi garantiti dalla UEFA così ripartiti.

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 15 mln
  • Market pool 1/2: 16 mln
  • Premio risultati girone: 9,3 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln

I ricavi da stadio del Milan in Champions

A questo si vanno a sommare i ricavi da matchday già realizzati per le gare dei gironi, oltre a quelle giocate agli ottavi e ai quarti contro Tottenham e Napoli e alla semifinale casalinga in programma il prossimo 9 maggio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Per quanto riguarda la gara contro gli Spurs, i rossoneri hanno fatto realizzare il record di incassi della storia del calcio italiano con 9,1 milioni di euro realizzati al botteghino.

I ricavi da matchday del Milan in Champions si attestano, ad oggi, a circa 32 milioni di euro così ripartiti sulla base dei dati di affluenza comunicati dai rossoneri.

  • vs Dinamo Zagabria: 3 mln
  • vs Salisburgo: 4,6 mln
  • vs Chelsea: 6,8 mln
  • vs Tottenham: 9,1 mln
  • vs Napoli: 8,5 mln

Un totale di 32 milioni di euro, cui si dovrà aggiungere l'incasso della semifinale, che si sommando ai circa 89 di premi UEFA ma da cui si dovranno sottrarre 2 milioni di euro di multa per violazioni del Financial Fai Play comminata proprio dall'UEFA.

Parliamo comunque di circa 120 milioni già contabilizzati e che danno grande impulso e spinta al conto economico dei rossoneri considerando che rappresenta un peso percentuale del 40% sul totale del fatturato 2021/2022 che era di 297 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi