Miracolo sfiorato a San Siro. Sembra il titolo di un film da vedere al cinema, ed invece è accaduto davvero
Photo by official Pisa Sporting Club
Il Pisa accarezza per larghi tratti l'impresa nel tempio del calcio italiano. I nerazzurri toscani, guidati in panchina da Alberto Gilardino, hanno sfiorato la vittoria cedendo al pareggio 2-2 soltanto allo scadere.
Partenza in salita per i toscani, al momento penultimi in classifica in coabitazione con il Verona da neo promossi in Serie A dopo oltre 30 anni di assenza, con la rete del vantaggio rossonero siglata da Rafa Leao. Il Pisa però non si scompone e rimette i cocci in ordine con una reazione da applausi. Pian piano gli ospiti rimettono in piedi il match e arrivano al pareggio grazie ad un rigore realizzato da Juan Cuadrado. Il team del patron Corrado sulle ali dell'entusiasmo mette la freccia e con il timbro di Nzola al minuto 86.
Quando le sorti della sfida parevano ormai segnate senza possibilità di replica rossonera, il Milan si salva con il guizzo magistrale di Zachary Athekame per il 2-2 che archivia la gara.
Diamo allora un'occhiata con annessa riflessione alla facciata economico-finanziaria della rosa del Pisa Sporting Club. Il collettivo a disposizione di Gilardino conta in totale 32 elementi, di cui 22 stranieri, con età media di 25,8 anni. Questa la suddivisione per reparti: 4 portieri; 9 difensori; 15 centrocampisti; 4 attaccanti. Complessivamente la squadra toscana vale, sommando i vari cartellini, 95,5 milioni di euro con un saldo di mercato negativo di 11,6 milioni.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!