Meglio tardi che mai: il Manchester United sbarca su Youtube

Incredibile ma vero. Il Manchester United, strapotenza del calcio europeo e mondiale, non era ancora presente sulla piattaforma video per eccellenza, Youtube. Nonostante una bacheca piena zeppa di trofei, 3 Champions League e 20 titoli d’Inghilterra solo per citarne alcuni, lo United era rimasto l’unico tra i top club a livello globale a non avere un canale ufficiale sul social dei video. Suona ancor più sorprendente e anomala questa assenza se si considera che i cugini del Manchester City hanno superato quota 1.000.000 di follower su YouTube, arrivando ad essere la squadra della Premier League più vista nel Regno Unito.

Alla base della scelta dei Red Devils di sbarcare su YouTube a dispetto del notevole ritardo (YT è nato 13 anni fa) ci sarebbe l’obiettivo di aumentare ancor di più i ricavi di un brand che finora poggiava solo sul canale a pagamento MUTV. A spingere il Manchester United verso la piattaforma dei video è stata anche la forte propensione dei giovani del Regno Unito verso questo canale di intrattenimento: sono infatti al secondo posto, dietro solo agli americani, nel consumo medio di contenuti calcistici su Youtube. Nel giro di pochi giorni, Manchester Channel ha superato i 600.000 iscritti e il video di presentazione del canale, con protagonisti i giocatori e lo staff tecnico, ha sfondato il muro delle 15 milioni di visualizzazioni. 

I Red Devils sono presenti invece già da tempo sulle tre piattaforme social maggiormente utilizzate, Facebook, Twitter ed Instagram, e i numeri sono davvero impressionanti. Su Facebook i Mi Piace sono 73.738.237, su Twitter i seguaci sono arrivati a 17.576.310 e su Instagram i follower sono 21.000.000, per un totale di 112.314.547 fan. Per comprendere meglio la grandezza del Manchester United sul web basta fare un paragone con la Juventus, la prima squadra social della Serie A, che si ferma ad “appena” 46.790.000 utenti complessivi.

Jacopo Persico

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi