Marsiglia – Atletico Madrid: Panoramica social delle finaliste di Europa League

Social Finale Europa League

Mai come quest’anno a competere per l’Europa League così tante squadre dal tasso tecnico elevato. A guadagnarsi la finale di Lione sono state il Marsiglia di Rudi Garcia, assente ad una finale europea dal 2004 (Valencia-Marsiglia, finale di Coppa Uefa, terminata 2-0 per gli spagnoli), e l’Atletico Madrid di Simeone, vincitore delle edizioni 2009-10 e 2011-12.

Entrambi i club possono contare sul sostegno di milioni di tifosi.

L’Atletico, parallelamente ai successi in campo (5 finali europee negli ultimi 8 anni e il prestigio di essere l’unica squadra ad infrangere il duopolio Real-Barca che in Liga proseguiva dal 2004-05) ha inaugurato proprio in questa stagione il nuovo Wanda Metropolitano, impianto che l’anno prossimo ospiterà la finale di Champions. A giovarne soprattutto l’incremento della propria fama, soprattutto in Asia.

L’ultimo successo per il Marsiglia risale alla Coppa di lega Francese nella stagione 2011-12. L’OM è ancora oggi l’unica squadra francese ad aver vinto una Champions League, nel ‘93 in finale contro il Milan. Come l’Atletico, anche l’OM ha recentemente rinnovato il proprio impianto. In occasione degli europei di Francia 2016, lo storico Velodrome, così come il Parc OL teatro della finale, è stato ristrutturato.

Ad oggi la Fan base dell’Atletico Madrid sui Social ammonta a più di 22 milioni totali (13.7 su Facebook, 4 su Twitter, 4.3 su Instagram e 130mila su YouTube). Ad esclusione della pagina FB, che nell’ultimo mese risulta in calo mediamente di 130 Mi Piace al giorno, gli altri profili dell’Atletico sono in crescita. Più di tutti Instagram che cresce di 2.000 nuovi follower al giorno.

Il Marsiglia è il secondo club per numero di fan in Francia dietro il PSG e con circa 800.000 follower più del Monaco. In tutto la fan base dell’OM è di più di 8.8 milioni di fan (5 su Facebook, 3 su Twitter, 675mila su Instagram e 145mila su YouTube).

Tra i presenti in campo il calciatore con la fan base più grande sarà Antoine Griezmann. Il numero 7 dell’Atletico e della Nazionale Francese conta 28.5 milioni di fan (7.1 su Facebook, 5.1 su Twitter e 16.2 su Instagram). Griezmann, grande tifoso del Marsiglia sin da piccolo, dopo quello per la finale conquistata non ha più postato nulla riguardo l’Europa League.

Dimitri Payet è il giocatore con la fan base maggiore tra le fila del Marsiglia. Il 31enne francese pur non avendo pagine Facebook ufficiali conta 2.5 millioni di fan (590mila su Twitter e 1.9 milioni su Instagram).

Che manca sempre meno alla sfida si capisce anche dai profili delle squadre. L’Atletico in poche ore ha caricato una gallery per la partenza da Madrid, una per la conferenza stampa di Simeone (che non sarà a bordocampo perché squalificato) e una per il warm up del Parc OL. Il conto alla rovescia sui profili del Colchoneros sta diventando il tema principale.

Il countdown è il tema principale anche sui social del Marsiglia. Da lunedì vengono caricate le immagini di quanti giorni mancano. Ultimamente i contenuti più visti sui profili OM sono state le foto di Mandanda, premiato miglior portiere di Francia per la quinta volta, i video motivazionali per la Finale e il parallelismo tra i due eroi delle semifinali del Marsiglia: Drogba e Rolando.  

Alessio Canichella

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 27 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 27 agosto 2025

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Calciomercato Inter, Akçiçek e Nkunku affari di fine mercato: il costo delle operazioni

Marotta apre agli ultimi rinforzi: "Se ci sono occasioni". Dove può agire l'Inter

Calciomercato, Saelemaekers sblocca Vlahovic e Kolo Muani: le cifre dell'affare tra Milan e Juventus

Il gol al Parma non ha cambiato lo scenario Dusan Vlahovic ha sempre le valigie pronte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi