Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta
Josko Gvardiol e Mohamed Salah (Photo by Shaun Botterill/Getty Images)
City-Liverpool è ormai uno dei big match più seguiti in Premier, poiché hanno dominato le ultime otto stagioni del campionato inglese, con il Manchester che ha vinto 6 campionati, il Liverpool 2. Oggi, invece, inseguono la capolista Arsenal che finora ha dominato il campionato, ottenendo 25 punti su 30 disponibili.
I Citizens arrivano da un periodo di forma quasi perfetto, avendo vinto 6 delle ultime 7 partite, l’ultima arrivata in settimana per 4-1 contro il Dortmund, con la stella norvegese Erling Haaland che ha sfidato (e segnato) il suo vecchio passato. Unici assenti Rodri e Kovacic, alle prese con due lunghi infortuni, dando a Pep la disposizione dell’intera squadra.
Il Liverpool, dopo aver dominato il campionato scorso, è partito lentamente e, dopo 4 sconfitte consecutive, lo scorso sabato ha vinto per 2-0 contro l’Aston Villa e, in settimana, ha battuto i Galacticos del Real Madrid di Xabi Alonso per 1-0, ad Anfield. Emergenza infortuni per Slot e tanti dubbi: Endo, Bajcetic, Alisson, Leoni e Frimpong, in dubbio anche la stella svedese Alexander Isak
Il direttore di gara è Kavanagh, il match si disputerà all’Etihad Stadium di Manchester e verrà trasmesso da Sky Sport e in streaming su Sky GO e NOW.
Probabili formazioni
Manchester City (4-2-3-1): Donnarumma; Nunes, Ruben Dias, Gvardiol, O’Reilly; Bernardo Silvia, Gonzalez; Cherki, Foden, Doku; Haaland. Allenatore: Pep Guardiola
Liverpool (4-2-3-1): Mamardashvili; Bradley, Konate, Van Dijk, Robertson; MacAllister, Gravenberch; Salah, Szoboszlai, Gakpo; Ekitike. Allenatore: Arne Slot
(Articolo a cura di Domenico Casciabanco)