Lo Shalke 04 alla ricerca di un nuovo main sponsor

Il club dopo aver chiuso con Gazprom e aver conquistato la promozione in Bundesliga è ora alla ricerca di nuovo accordo per lo sponsor principale per la maglia della prossima stagione.

Lo Shalke 04 è una delle società storiche del calcio tedesco e per anni ha lottato per combattere l’egemonia del Bayern Monaco e le sporadiche vittorie degli odiati rivali del Borussia Dortmund.

Nonostante questo eco storico, nella scorsa stagione il club di Gelsenkirchen è, però, retrocesso in Zweite Liga, per poi riconquistare immediatamente la Bundes al termine del campionato appena conclusosi, ridando smalto al proprio nome e alla propria valenza in patria.



LA BUNDESLIGA INCLUDE GLI ESPORT NELLO STATUTO DEI CLUB



Ora, tuttavia, la società si trova a dover affrontare una problematica commerciale.

Lo Schalke, infatti, è stato sponsorizzato da Gazprom per 15 anni e, dopo l'inizio della guerra in Ucraina, l'accordo è stato interrotto per dar seguito a tutta la mobilitazione e alle sanzioni europee contro Putin. Il tutto ha portato alla firma temporanea con il fornitore di alloggi Vivawest.

Essendo quest'ultimo sodalizio a breve termine, I Minatori sono adesso alla ricerca di un nuovo main sponsor per il 2022-2023.

Vivawest ha accettato di pagare allo Schalke circa 4,5 milioni di euro fino al 2023. E l’azienda, ora, non vuole aumentare le spese in favore del club, nonostante la promozione.

Con la società che, dal canto suo, chiede invece un aumento a 8-10 milioni. Creando, così, una situazione di impasse difficilmente risolvibile e portando alla ricerca di un nuovo partner.

Secondo quanto riportato dalla Bild, però, il tutto sta assumendo delle tempistiche piuttosto lente, considerando le ristrettezze economiche e la necessità di avvalersi di un’agenzia di marketing, alla quale viene devoluta una commissione di circa il 15%.

Oltre alla questione sponsor di maglia, oltretutto, lo Shalke cambierà anche quello tecnico, passando da Umbro a Adidas e 11teamsports, con un accordo del valore di 3 milioni a stagione.

Con la società che, complice questo cambiamento, spera di vendere 80.000 maglie nella stagione 22-23.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi