L'NBA ha messo gli occhi sul Brasile

La lega americana pensa anche all'aumento del numero di squadre e intanto ha aperto uno store a Curitiba

La stagione NBA ha preso il via nella notte in un momento particolare per la competizione cestistica americana: dal punto di vista finanziario, la lega non è mai stata così forte. Il Brasile fa parte di questo processo di crescita del prodotto della lega.

L'NBA entra nella stagione 2024/2025 sulla scia di una serie di buone cifre.

Nel 2023, la lega ha registrato un fatturato di 10,5 miliardi di dollari, un massimo storico dopo che l'anno precedente l'organizzazione aveva raggiunto la soglia dei 10 miliardi di dollari.

Crescita progressiva

La forte crescita è iniziata alla fine degli anni 2010, con un fatturato di 8,8 miliardi di dollari nel 2019, e ha subito una battuta d'arresto solo durante la pandemia Covid-19. Entro il 2024, si prevede che questa cifra raggiungerà i 13 miliardi di dollari. Solo per quanto riguarda le sponsorizzazioni, l'NBA ha già più di 1,6 miliardi di dollari di entrate, considerando le cifre per il 2023.

Lo slancio finanziario dell'NBA è diventato ancora più evidente nel luglio di quest'anno, quando è stato annunciato la nuova intesa sul mercato USA con ESPN e Comcast e Amazon.

 L'accordo è stato valutato in 77 miliardi di dollari per un periodo di 11 anni.

Anche le entrate della NBA derivanti dalle sponsorizzazioni sono cresciute costantemente. Nel 2022/2023, la cifra espressa è stata di 1,66 miliardi di dollari.

L'anno successivo si è registrato un aumento dell'1,3%. Attualmente, il settore alimentare e delle bevande rappresenta il 21% delle sponsorizzazioni master della NBA, seguito dai servizi finanziari con il 14%.

In termini di denaro investito, i settori finanziario (247 milioni di dollari), tecnologico (122 milioni di dollari) e sanitario (105 milioni di dollari) hanno dominato la scorsa stagione.

Non è un caso che l'NBA stia pensando di espandersi, con la partecipazione di un maggior numero di squadre.

Le dichiarazioni

L'argomento è stato oggetto di voci dietro le quinte della lega, anche se il mese scorso il commissario della lega, Adam Silver, ha chiesto tempo per far decollare il piano.

“È una cosa che abbiamo detto al nostro consiglio di amministrazione, che abbiamo intenzione di affrontare in questa stagione, ma non siamo ancora pronti. Penso che ci sia sicuramente interesse nel processo, ma non siamo ancora arrivati a prendere decisioni specifiche sui mercati”, ha detto il commissioner.

Ari Aguiar, giornalista di ESPN Brasile specializzato in questo sport, ha affermato che si tratta di un movimento naturale tra i campionati degli Stati Uniti e che, in questo momento di maturità dell'NBA, l'espansione è solo una questione di tempo.

“Abbiamo visto lo stesso movimento accadere nella NFL molto tempo fa e nell'hockey, che è un campionato importante ma con meno entrate della NBA; la NHL si è espansa a 32 franchigie con Seattle e Vegas. La NBA seguirà l'esempio, sempre con Las Vegas e Seattle. Credo che questo aumenterà anche un po' la competitività della lega. L'NBA ha rinegoziato i diritti televisivi e il tetto salariale dei giocatori è in aumento. Quindi c'è spazio, ha senso ed è ora che la NBA lo faccia”, ha detto.

Il mercato nazionale, tra l'altro, fa parte del processo di crescita commerciale della NBA. Questo mese, l'apertura di un nuovo store a Curitiba esemplifica l'attenzione della lega per il Brasile. Ora ci sono 32 unità brasiliane, il che rende il Brasile il terzo posto con il maggior numero di punti vendita per la lega.

Dopo aver aperto un ufficio nel Paese all'inizio dello scorso decennio, la NBA ha raggiunto quest'anno il suo numero record di sponsor in Brasile, come si è potuto vedere nelle varie attivazioni presso la NBA House allestita a San Paolo durante le finali della scorsa stagione.



Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi