L'NBA ha messo gli occhi sul Brasile

La lega americana pensa anche all'aumento del numero di squadre e intanto ha aperto uno store a Curitiba

La stagione NBA ha preso il via nella notte in un momento particolare per la competizione cestistica americana: dal punto di vista finanziario, la lega non è mai stata così forte. Il Brasile fa parte di questo processo di crescita del prodotto della lega.

L'NBA entra nella stagione 2024/2025 sulla scia di una serie di buone cifre.

Nel 2023, la lega ha registrato un fatturato di 10,5 miliardi di dollari, un massimo storico dopo che l'anno precedente l'organizzazione aveva raggiunto la soglia dei 10 miliardi di dollari.

Crescita progressiva

La forte crescita è iniziata alla fine degli anni 2010, con un fatturato di 8,8 miliardi di dollari nel 2019, e ha subito una battuta d'arresto solo durante la pandemia Covid-19. Entro il 2024, si prevede che questa cifra raggiungerà i 13 miliardi di dollari. Solo per quanto riguarda le sponsorizzazioni, l'NBA ha già più di 1,6 miliardi di dollari di entrate, considerando le cifre per il 2023.

Lo slancio finanziario dell'NBA è diventato ancora più evidente nel luglio di quest'anno, quando è stato annunciato la nuova intesa sul mercato USA con ESPN e Comcast e Amazon.

 L'accordo è stato valutato in 77 miliardi di dollari per un periodo di 11 anni.

Anche le entrate della NBA derivanti dalle sponsorizzazioni sono cresciute costantemente. Nel 2022/2023, la cifra espressa è stata di 1,66 miliardi di dollari.

L'anno successivo si è registrato un aumento dell'1,3%. Attualmente, il settore alimentare e delle bevande rappresenta il 21% delle sponsorizzazioni master della NBA, seguito dai servizi finanziari con il 14%.

In termini di denaro investito, i settori finanziario (247 milioni di dollari), tecnologico (122 milioni di dollari) e sanitario (105 milioni di dollari) hanno dominato la scorsa stagione.

Non è un caso che l'NBA stia pensando di espandersi, con la partecipazione di un maggior numero di squadre.

Le dichiarazioni

L'argomento è stato oggetto di voci dietro le quinte della lega, anche se il mese scorso il commissario della lega, Adam Silver, ha chiesto tempo per far decollare il piano.

“È una cosa che abbiamo detto al nostro consiglio di amministrazione, che abbiamo intenzione di affrontare in questa stagione, ma non siamo ancora pronti. Penso che ci sia sicuramente interesse nel processo, ma non siamo ancora arrivati a prendere decisioni specifiche sui mercati”, ha detto il commissioner.

Ari Aguiar, giornalista di ESPN Brasile specializzato in questo sport, ha affermato che si tratta di un movimento naturale tra i campionati degli Stati Uniti e che, in questo momento di maturità dell'NBA, l'espansione è solo una questione di tempo.

“Abbiamo visto lo stesso movimento accadere nella NFL molto tempo fa e nell'hockey, che è un campionato importante ma con meno entrate della NBA; la NHL si è espansa a 32 franchigie con Seattle e Vegas. La NBA seguirà l'esempio, sempre con Las Vegas e Seattle. Credo che questo aumenterà anche un po' la competitività della lega. L'NBA ha rinegoziato i diritti televisivi e il tetto salariale dei giocatori è in aumento. Quindi c'è spazio, ha senso ed è ora che la NBA lo faccia”, ha detto.

Il mercato nazionale, tra l'altro, fa parte del processo di crescita commerciale della NBA. Questo mese, l'apertura di un nuovo store a Curitiba esemplifica l'attenzione della lega per il Brasile. Ora ci sono 32 unità brasiliane, il che rende il Brasile il terzo posto con il maggior numero di punti vendita per la lega.

Dopo aver aperto un ufficio nel Paese all'inizio dello scorso decennio, la NBA ha raggiunto quest'anno il suo numero record di sponsor in Brasile, come si è potuto vedere nelle varie attivazioni presso la NBA House allestita a San Paolo durante le finali della scorsa stagione.



Inter-Milan, le ultime da San Siro: le probabili formazioni

Quattro cambi per Allegri rispetto alla gara di Parma. Chivu lancia Sučić e Carlos Augusto dal 1'

Cremonese-Roma 1-3, i giallorossi di Gasperini ne fanno tre e si riprendono la vetta: tabellino e highlights

La Roma ne fa tre alle Cremonese e si prende il primato, in attesa del derby della Madunina di questa sera. Apre Soulé e chiude Wesley. Terza sconfitta di fila per grigiorossi

Elche-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Blancos pronti a riprendersi la vetta della classifica. La formazione di Xabi Alonso affronta l'Elche allo stadio Manuel Martínez Valero

Arsenal-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

Alle 17.30 si scende in campo per il derby del Nord di Londra. Arsenal con l'opportunità di allungare ulteriormente in vetta alla classifica, Tottenham a caccia di una vittoria in casa dei rivali che manca da troppo tempo

Rennes-Monaco: Pogba torna in campo dopo due anni, la reazione

Il centrocampista francese non frequentava i campi da diverso tempo. Un digiuno dall'agonismo che però non ha scalfito la voglia di riscatto dell'ex Juventus

Calciomercato Inter: idea Dibu Martinez per il dopo Sommer, quanto costa

L'estremo difensore argentino garantirebbe sicurezza alla linea difensiva e soprattutto una elevata dose di temperamento in campo

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi