L'NBA ha messo gli occhi sul Brasile

La lega americana pensa anche all'aumento del numero di squadre e intanto ha aperto uno store a Curitiba

La stagione NBA ha preso il via nella notte in un momento particolare per la competizione cestistica americana: dal punto di vista finanziario, la lega non è mai stata così forte. Il Brasile fa parte di questo processo di crescita del prodotto della lega.

L'NBA entra nella stagione 2024/2025 sulla scia di una serie di buone cifre.

Nel 2023, la lega ha registrato un fatturato di 10,5 miliardi di dollari, un massimo storico dopo che l'anno precedente l'organizzazione aveva raggiunto la soglia dei 10 miliardi di dollari.

Crescita progressiva

La forte crescita è iniziata alla fine degli anni 2010, con un fatturato di 8,8 miliardi di dollari nel 2019, e ha subito una battuta d'arresto solo durante la pandemia Covid-19. Entro il 2024, si prevede che questa cifra raggiungerà i 13 miliardi di dollari. Solo per quanto riguarda le sponsorizzazioni, l'NBA ha già più di 1,6 miliardi di dollari di entrate, considerando le cifre per il 2023.

Lo slancio finanziario dell'NBA è diventato ancora più evidente nel luglio di quest'anno, quando è stato annunciato la nuova intesa sul mercato USA con ESPN e Comcast e Amazon.

 L'accordo è stato valutato in 77 miliardi di dollari per un periodo di 11 anni.

Anche le entrate della NBA derivanti dalle sponsorizzazioni sono cresciute costantemente. Nel 2022/2023, la cifra espressa è stata di 1,66 miliardi di dollari.

L'anno successivo si è registrato un aumento dell'1,3%. Attualmente, il settore alimentare e delle bevande rappresenta il 21% delle sponsorizzazioni master della NBA, seguito dai servizi finanziari con il 14%.

In termini di denaro investito, i settori finanziario (247 milioni di dollari), tecnologico (122 milioni di dollari) e sanitario (105 milioni di dollari) hanno dominato la scorsa stagione.

Non è un caso che l'NBA stia pensando di espandersi, con la partecipazione di un maggior numero di squadre.

Le dichiarazioni

L'argomento è stato oggetto di voci dietro le quinte della lega, anche se il mese scorso il commissario della lega, Adam Silver, ha chiesto tempo per far decollare il piano.

“È una cosa che abbiamo detto al nostro consiglio di amministrazione, che abbiamo intenzione di affrontare in questa stagione, ma non siamo ancora pronti. Penso che ci sia sicuramente interesse nel processo, ma non siamo ancora arrivati a prendere decisioni specifiche sui mercati”, ha detto il commissioner.

Ari Aguiar, giornalista di ESPN Brasile specializzato in questo sport, ha affermato che si tratta di un movimento naturale tra i campionati degli Stati Uniti e che, in questo momento di maturità dell'NBA, l'espansione è solo una questione di tempo.

“Abbiamo visto lo stesso movimento accadere nella NFL molto tempo fa e nell'hockey, che è un campionato importante ma con meno entrate della NBA; la NHL si è espansa a 32 franchigie con Seattle e Vegas. La NBA seguirà l'esempio, sempre con Las Vegas e Seattle. Credo che questo aumenterà anche un po' la competitività della lega. L'NBA ha rinegoziato i diritti televisivi e il tetto salariale dei giocatori è in aumento. Quindi c'è spazio, ha senso ed è ora che la NBA lo faccia”, ha detto.

Il mercato nazionale, tra l'altro, fa parte del processo di crescita commerciale della NBA. Questo mese, l'apertura di un nuovo store a Curitiba esemplifica l'attenzione della lega per il Brasile. Ora ci sono 32 unità brasiliane, il che rende il Brasile il terzo posto con il maggior numero di punti vendita per la lega.

Dopo aver aperto un ufficio nel Paese all'inizio dello scorso decennio, la NBA ha raggiunto quest'anno il suo numero record di sponsor in Brasile, come si è potuto vedere nelle varie attivazioni presso la NBA House allestita a San Paolo durante le finali della scorsa stagione.



Napoli: aggiornamenti su De Bruyne, la diagnosi

Pausa più lunga del previsto per il fuoriclasse belga. Conte e il resto della truppa partenopea dovranno fare a meno dell'ex City per alcuni mesi

Verso Inter-Fiorentina: quanto guadagna Zielinski, il probabile sostituto di Mkhitaryan

Chivu sfoglia la margherita del team nerazzurro. L'allenatore del Biscione dovrà sopperire al meglio alla pesante assenza dell'armeno

Verso Atalanta-Milan: come andò la scorsa stagione

Appuntamento stuzzicante alla New Balance Arena per la nona giornata di campionato, in versione infrasettimanale

Calciomercato Milan: suggestione Son, le ultime

Pista coreana nei pressi di Malpensa. Radio mercato informa di un possibile approdo del fuoriclasse ex Spurs in maglia rossonera

Juventus, c'è l'esonero di Tudor: al suo posto Massimo Brambilla. Chi è il nuovo allenatore

Massimo Brambilla mercoledì sera siederà sulla panchina Bianconer in occasione del match Juventus-Udinese

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Inter: infortunio Mkhitaryan, cosa è successo e quando tornerà

Pesante tegola per il team nerazzurro. Il fantasista armeno si è fermato durante il big match perso contro il Napoli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi