Lega Pro patrocina il Social Football Summit che ospita il prossimo Communication Day

Il 15 e il 16 novembre torna, con la sua quarta edizione, il Social Football Summit. L’unico evento in Italia di livello internazionale dedicato alla Football Industry annuncia l’edizione 2021 che si terrà in Hybrid Edition, contemporaneamente in modalità digitale e in presenza allo Stadio Olimpico di Roma, con il patrocinio di Lega Pro.

Il Social Football Summit ospiterà il Communication Day, un format nato in casa Lega Pro con l’obiettivo di aumentare la competitività dei 60 club di Serie C sui temi della comunicazione sportiva e dell’innovazione. Una esigenza emersa anche nel Piano Strategico della terza serie calcistica italiana, che punta alla crescita delle competenze delle squadre.

Siamo felici di poter ospitare al Social Football Summit il Communication Day di Lega Pro. Il Social Football Summit condivide in pieno il valore del confronto tra grandi player della Football Industry sul tema dell’evoluzione della comunicazione sportiva e l’innovazione. Colgo l’occasione per ringraziare Lega Pro e i suoi vertici per aver accettato il progetto di patrocinio e di sostenere l’iniziativa”, spiega Gianfilippo Valentini, founder di Social Media Soccer e di Go Project.

Il Communication Day è un format inaugurato la scorsa stagione sportiva, che risponde alle esigenze dei club della Serie C di avere un set quanto più ampio di strumenti e competenze nella comunicazione e nel marketing necessari per affrontare le sfide del mercato” dichiara Francesca Buttara, Responsabile Relazioni Istituzionali e Comunicazione della Lega Pro. “Per noi è un elemento di valore portare questa iniziativa all’interno del Social Football Summit”.   

 “Per una società di calcio fare business oggi vuol dire anche sfruttare le opportunità del digitale, quindi saper produrre e gestire i contenuti a seconda dei mezzi e del target di riferimento – spiega Marcel Vulpis, Vice Presidente Lega Pro – e questo è il motivo per cui abbiamo deciso di dedicare il Communication Day a questo tema.

Le prime due edizioni del Communication Day hanno visto la partecipazione delle Leghe aderenti al Comitato 4.0 (Lega Pallavolo Serie A, Lega Pallacanestro Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro e Lega Pallavolo Serie A Femminile) e dell’A.C. Milan.

L’evento fisico del Social Football Summit, che si terrà allo stadio Olimpico di Roma, sarà a numero chiuso per le limitazioni dovute alle norme di contenimento per il COVID-19 e saranno messi a disposizione alcuni delegate pass ad ingresso libero su richiesta. Vi è inoltre la possibilità di acquistare un corporate pass al prezzo di 150 euro che darà accesso alla Lunch Area in entrambe le giornate del SFS. L’evento digitale sarà invece a pagamento ed il digital pass avrà un costo di 20 euro, previa iscrizione alla piattaforma che ospiterà l’evento.

Tutte le novità, l’elenco degli speaker, le informazioni sulle modalità di collaborazione e iscrizione e l’intero programma, sono disponibili sul sito ufficiale di #SFS21: www.socialfootballsummit.com

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi