Leeds United, comincia il restyling di Elland Road: capienza aumentata e nuove hospitality

Il leggendario stadio di Leeds si prepara a cambiare volto: approvati i piani per la riqualificazione e l’ampliamento a oltre 53.000 posti. Iniziata la consultazione con i tifosi

Un altro stadio inglese è pronto per vivere un nuovo restyling. E parliamo di un impianto storico quando citiamo Elland Road, la dimora del Leeds United nata poco prima del 1900 e già ristrutturata nel 1994 anche in vista dell’Europeo ospitato dall’Inghilterra nel 1996. Il Leeds United, tramite il proprio sito, ha svelato le prime immagini di come sarà il nuovo impianto, seguendo di fatto i piani già delineati nel settembre 2024 per modernizzare e migliorare la propria struttura.

La scorsa settimana, il Consiglio Direttivo Comunale di Leeds ha approvato all'unanimità la visione di riqualificazione e i Consiglieri discuteranno ora la richiesta preliminare per l'ammodernamento dello stadio di Elland Road in una riunione del Comitato Esecutivo che si terrà il prossimo 8 maggio 2025: l'obiettivo è quello di aumentare la capienza da 37.645 a 56.500 posti. La capienza finale stimata del progetto in corso è di circa 53.000 posti.

Nel nuovo stadio avverrà una rivitalizzazione delle West e North Stands, unita ai cambiamenti della South Stand, e inoltre verrà offerta un’ospitalità notevolmente migliorata per aiutare a soddisfare la domanda di biglietti, con 26.000 sostenitori attualmente in lista d'attesa per gli abbonamenti stagionali del club. Nella nota finale del comunicato si legge che il Leeds United si impegna a garantire l’accessibilità al processo di consultazione ed ha rilasciato anche un indirizzo mail dove i tifosi possono esprimere opinioni e riflessioni (EllandRoadExpansion@leedsunited.com).

 

Foto di Carl Recine / Getty Images

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi