Le regole della Lega Pro sulla capienza minima degli stadi per il 2024/2025

La Lega Pro ha stabilito le normative per la capienza minima degli stadi per la stagione che si appresta ad iniziare

La stagione calcistica 2024/2025 si avvicina sempre di più e un tema che spesso ricorre è quello degli stadi.

In Italia ne sono presenti in grande quantità, con capienze che riflettono la storia e le ambizioni delle squadre di Serie A, B e C.

La capacità delle infrastrutture, inoltre, gioca un ruolo cruciale nell'offrire un'esperienza unica ai tifosi e nel rispettare le normative di sicurezza.

Serie A: Gli Stadi dei Giganti

Gli stadi di Serie A ovviamente sono tra i più grandi e moderni del paese, capaci di ospitare migliaia di tifosi.

L'Allianz Stadium di Torino, casa della Juventus, ha una capienza di 41.507 posti, invece il San Siro di Milano, condiviso da Milan e Inter, può accogliere fino a 75.817 spettatori, rendendolo uno dei più grandi in Italia.

Lo Stadio Olimpico di Roma, utilizzato da Roma e Lazio, ha una capienza di 72.698 posti.

Questi stadi non solo offrono grandi possibilità di spazio, ma sono anche dotati di moderne infrastrutture e servizi per garantire un'esperienza di alto livello ai tifosi.

Le regole della Lega Pro prevedono che il prossimo anno la capienza minima dello stadio deve essere di 12.000 posti, tutti dotati di sedute individuali numerate, fissate al suolo, munite di schienale di altezza minima 30 cm. 

 

Le normative per Serie B e C

In Serie B, la capienza degli stadi varia notevolmente, riflettendo la diversità dei club.

Il San Nicola di Bari, con una capienza di 58.270 posti, è tra i più grandi.

Anche il Renzo Barbera di Palermo, con i suoi 36.365 posti, è un altro esempio di grande impianto nella seconda divisione italiana.

Molti stadi di Serie B sono stati rinnovati per migliorare comfort e sicurezza, pur mantenendo un'atmosfera intima e coinvolgente.

Per il prossimo campionato le regole prevedono una capacità minima di 5.500 posti.

Per la C, invece, si tratta di un discorso ancora più diverso.

Le normative affermano che la capienza minima dovrà attestarsi sui 1.500.

Inoltre, devono esistere almeno due settori indipendenti e ai sostenitori della squadra ospite devono essere destinati un numero pari al 5% della capienza totale, con un minimo quindi di 500 sedute. 

 

 



Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi