Le migliori 20 agenzie per valore su Transfermarkt: GRSports la prima in Italia

GR Sports di Giuseppe Riso è sempre più garanzia: emerge come la prima agenzia italiana per valore nella top 20 mondiale di Transfermarkt

GRSports

In un mondo del calcio sempre più globalizzato e dominato da numeri da capogiro, le agenzie di procuratori giocano un ruolo cruciale nel plasmare carriere, trasferimenti e equilibri di mercato. Transfermarkt, la bibbia online per valori e statistiche calcistiche, ha aggiornato la sua classifica delle top 20 agenzie basandosi sui dati disponibili al 22 ottobre 2025. Dominano Wasserman (Stati Uniti) in vetta grazie a 1.228 giocatori per un valore cumulato di 2,21 miliardi di euro, seguita a ruota da CAA Stellar (Regno Unito) con 899 assistiti e 2,02 miliardi. Gestifute (Portogallo), l'agenzia di Jorge Mendes, si piazza terza con 157 clienti per 1,62 miliardi, mentre CAA Base Ltd. (Regno Unito) e Unique Sports Group (Regno Unito) chiudono la top five con valori rispettivamente di 1,35 e 1,19 miliardi.

La classifica, come sempre, non pretende di essere esaustiva – Transfermarkt lo specifica chiaramente: si basa su dati parziali e non riflette la totalità del mercato – ma offre un'istantanea affascinante. Bertolucci Sports (Brasile) spicca al settimo posto con "solo" 80 giocatori ma un valore medio altissimo di 853 milioni, grazie a talenti sudamericani esplosivi. Scendendo in graduatoria, emergono nomi come HCM Sports Management (Emirati Arabi) al nono posto (196 giocatori, 649 milioni) e Roc Nation Sports (Regno Unito) al decimo (136 assistiti, 630 milioni). L'Italia? Assente nella top ten, ma fa capolino al 16° posto con GR Sports, che con 92 giocatori raggiunge i 410 milioni di euro. Un exploit che la rende, senza dubbio, la prima agenzia italiana in questa élite mondiale, superando concorrenti come Sport Cover (Francia, 49 giocatori per 407 milioni) o Sports360 GmbH (Germania, 156 per 406 milioni). Chiude la top 20 Prostar (Regno Unito) con 521 assistiti e 360 milioni.

In un panorama dominato da giganti internazionali, il balzo di GR Sports racconta una storia di ambizione italiana, di un calcio nostrano che resiste e rilancia nonostante le sirene estere. E proprio su questa realtà milanese vale la pena soffermarsi, perché dietro quei numeri c'è un modello che sta rivoluzionando il procuratoriato tricolore.

GR Sports: l’Italia che sfida i colossi internazionali

Fondata nel 2013 da Giuseppe Riso, un quarantenne milanese con un passato da cameriere nei ristoranti della Madonnina – un aneddoto che lui stesso racconta come "il mio primo master in negoziazione" – GR Sports è oggi sinonimo di crescita esponenziale. Con sede in Via Turati 6, nel cuore pulsante di Milano, l'agenzia opera con un approccio "tailor-made”: consulenza sportiva, legale, medica e finanziaria per atleti e allenatori, sempre con il cliente al centro. "Ambizione, crescita e famiglia": questi i pilastri dichiarati, che si traducono in un team multidisciplinare capace di gestire non solo trasferimenti, ma anche lo sviluppo personale e l'immagine dei propri assistiti.

I numeri parlano chiaro. Secondo Transfermarkt GR Sports vanta 92 giocatori sotto contratto, di cui 31 in campionati di prima divisione, per un valore di mercato cumulato di 409,80 milioni di euro (aggiornato a ottobre 2025). Un portafoglio che, in soli due anni, è passato da 300 milioni nel 2023 a quasi 410 oggi, con un incremento del 36% che la proietta come leader italiana indiscussa. Rispetto alle rivali tricolori GR Sports eccelle per l'internazionalizzazione: trasferimenti in Premier League, Bundesliga e Ligue 1, con un focus su talenti emergenti italiani.

Il colpo maestro? Sandro Tonali. Nell'estate 2023, Riso orchestrò il passaggio record del regista dal Milan al Newcastle per quasi 60 milioni di euro, il trasferimento più oneroso mai pagato per un calciatore italiano. Un'operazione che non solo ha fruttato commissioni milionarie (l'agenzia ha chiuso il 2022 con 12 milioni di ricavi, saliti nel 2023 grazie a quel deal), ma ha consacrato GR Sports come partner affidabile per i top club. "Sedermi al tavolo delle negoziazioni mi accende", confidava Riso a Forbes nel febbraio 2024 e i fatti gli danno ragione.

L'espansione è il prossimo capitolo. Dopo aver consolidato il dominio in Italia, GR Sports punta all'estero: "Voglio portare i nostri valori in mercati come l'Inghilterra e la Germania", spiegava Riso in quell'intervista a Forbes. E mentre i giganti come Mendes o Wasserman dominano i miliardi, GR Sports dimostra che qualità batte quantità: 92 talenti ben gestiti valgono più di mille nomi sparsi. In un calcio italiano che cerca riscatto, agenzie come GR Sports sono il segnale di vitalità. Non solo procuratori, ma architetti di sogni. E con Riso al timone, Milano resta il cuore pulsante del mercato italiano. E chissà quali sorprese ci riserverà il 2026.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Calciomercato Milan, Kim è il nuovo obiettivo: i costi dell'operazione

Derby di mercato con l’Inter, per la difesa del Milan spunta l’ex Napoli, relegato in panchina da Kompany al Bayern Monaco

Il Museo del Genoa per Halloween apre ai ragazzi

Tutti i partecipanti potranno recarsi al Museo già mascherati, ed è previsto un premio per la maschera più bella

Milan-Pisa, Leao dall’inizio: le probabili formazioni

C’è Leao tra i titolari. Nkunku torna a disposizione. Gilardino opta per la coppia Moreo-Nzola

Manchester United-Brighton, probabili formazioni e dove vederla in TV

Red Devils a caccia di continuità dopo la vittoria ottenuta ad Anfield contro il Liverpool. A Old Trafford arriva il Brighton

Milan e Coca Cola: un’alleanza tra calcio, stile e passione

AC Milan e Coca Cola: due icone globali si uniscono per un’esperienza unica tra sport, musica e lifestyle

Kings League, l'Hellas Verona è scesa in campo con i Circus FC

Su tutte le piattaforme dei team ci saranno opportunità di sponsorizzazione, che offriranno ai brand partner la possibilità di connettersi con pubblici diversi grazie a storytelling innovativi e coinvolgenti

Brest-PSG, le probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni di Francia, alla ricerca di una vittoria in campionato che manca da due gare, a Brest per la nona giornata della Ligue1

Borussia Mönchengladbach-Bayern Monaco, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Bavaresi a caccia dell'ottava vittoria consecutiva su otto disputata in Bundesliga. La formazione di Kompany vola a Mönchengladbach

La SSC Napoli annuncia Heineken come Official Beer Supplier

L’iniziativa - spiega il Club partenopeo - consolida la crescita del brand SSC Napoli nel panorama internazionale e conferma la volontà di Heineken® di essere protagonista nel calcio, offrendo esperienze di intrattenimento di alto livello

Rapid Vienna-Fiorentina: chi è Niccolò Fortini, talento scuola viola

Il ragazzo di Camaiore ha sfoderato una lodevole prestazione nell'ultimo match di Conference League

La Lega Calcio Serie A promuoverà la campagna “Emergenza Fame” di Save the Children

In tutti gli stadi sarà trasmesso sui maxi-schermi il video dell’iniziativa, mentre in televisione andrà in onda la grafica dedicata “#EmergenzaFame - Salviamo i bambini adesso” poco prima del fischio di inizio di ogni partita

Verso Milan-Pisa: Allegri lancia De Winter, quanto è costato

Luci a San Siro per la truppa rossonera chiamata ad affrontare i toscani di mister Gilardino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi