Le maglie italiane legate al mondo delle corse

L'Inter omaggia Rossi, il Monza celebra l'Autodromo: scopri come il calcio italiano si ispira al motorsport e al ciclismo, tra Formula 1, MotoGP e il mito di Pantani

Nel panorama del calcio italiano, le maglie da gioco non sono solo divise tecniche, ma vere e proprie narrazioni visive che raccontano storie di passione, identità e cultura sportiva. Alcune, in particolare, hanno saputo intrecciare con maestria l’adrenalina del motorsport con l’estetica calcistica, dando vita a collezioni memorabili. Ecco un viaggio tra le maglie italiane che hanno reso omaggio al mondo delle corse, tra Formula 1, MotoGP e ciclismo eroico.

Inter 2024/25 – Valentino Rossi

In occasione della sfida casalinga contro il Cagliari del 12 aprile 2025, l’Inter ha indossato una maglia Away speciale dedicata a Valentino Rossi, leggenda del motociclismo e noto tifoso nerazzurro. Il design è stato sviluppato in collaborazione con Nike per celebrare il 46° compleanno del Dottore, inserendo l’iconico simbolo “Sole e Luna”, emblema personale del campione di Tavullia.

La jersey, disponibile anche nella versione custom “Rossi 46”, è un connubio perfetto tra calcio e moto, tra la tradizione del club milanese e l'energia inconfondibile delle due ruote.

Inter 2019/20 – Pirelli

Già nel 2019, i nerazzurri avevano affiancato il mondo delle corse con una terza divisa presentata in anteprima durante il Gran Premio di Monza. La maglia celebrava la partnership storica con Pirelli, sponsor di maglia dal 1995, fondendo elementi delle stagioni 1997-98 e 2009-10, entrambe legate a momenti gloriosi del club.

Caratterizzata da un elegante sfondo scuro e dettagli giallo brillante, la maglia evocava la “jersey culture” anni ’90 con il ritorno del logo Nike Futura e un motivo jacquard con lo stemma Inter appena visibile. I dettagli cromatici rimandavano al mondo motorsport, con un design che univa nostalgia e velocità.

Monza 2024/25 – Autodromo Nazionale di Monza

Il Third Kit per la stagione 2024/25 del Monza, svelato direttamente all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza. Un omaggio dichiarato al legame profondo tra la città brianzola e il mondo del motorsport.

Realizzata da Lotto, la maglia si distingue per il ritorno del nero come colore dominante – un richiamo all’asfalto della pista – accompagnato da una grafica laterale biancorossa che termina con il motivo a scacchiera, ispirato alla celebre bandiera d’arrivo delle gare di Formula 1. Non mancano dettagli in giallo vibrante, presenti anche sul retro insieme al logo dell’Autodromo, posizionato sotto il colletto a sigillare simbolicamente il legame con il circuito.

Cesena – Marco Pantani

Cesena 2023/24

Per il ventennale della scomparsa del Pirata, il Cesena ha aggiunto una patch commemorativa alla propria maglia, indossata nella sfida contro l’Arezzo. Un tributo sentito a Marco Pantani, nato e cresciuto nella città romagnola, tifoso del club e simbolo eterno del ciclismo italiano.

Le maglie indossate in quell’occasione sono state messe all’asta su MatchWornShirt, avviando una collaborazione che offrirà ai tifosi la possibilità di collezionare cimeli indossati e autografati dai giocatori.

Cesena Pantani
Foto dal sito cesenafc.com

Cesena 2014/15

Già nel 2014, il club aveva dedicato a Pantani una terza maglia rosa, con due fasce bianconere diagonali: un chiaro riferimento al Giro d’Italia e alle imprese del campione romagnolo. Una scelta di cuore e di stile, capace di coniugare innovazione e memoria.

Udinese-Cesena

Lazio – Fausto Coppi

Tra le connessioni più storiche tra calcio e ciclismo, spicca quella della Lazio con Fausto Coppi. Nel secondo dopoguerra, durante una celebre tappa del Giro d’Italia del 1949, Coppi vinse in solitaria con una maglia celeste che ricordava quella del club capitolino. Fu in quella giornata che nacque la leggendaria frase: “Un uomo solo è al comando. La sua maglia è biancoceleste. Il suo nome è Fausto Coppi”.

Sebbene non ufficialmente una maglia della Lazio, quell’immagine iconica ha legato indissolubilmente il nome del Campionissimo ai colori laziali, diventando un emblema della solitudine eroica nello sport.

Dalla MotoGP al ciclismo, passando per la Formula 1, il calcio italiano ha più volte varcato i confini del campo per celebrare miti e simboli della velocità. Queste maglie speciali non sono semplici prodotti da collezione: sono manifesti visivi di un'Italia sportiva che corre, sogna e si reinventa, stagione dopo stagione.

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi