C'era il Covid, c'era Cristiano Ronaldo, c'era De Ligt e c'era Sarri. Sembra passato un secolo. Cinque anni dopo quel tricolore lo ricordano in tanti
Photo by Valerio Pennicino/Getty Images
Alla Continassa la festa scudetto manca esattamente dalla stagione 2019-2020. Da febbraio il globo intero avrebbe conosciuto l'angoscia, le morti, e la tensione costante della pandemia Covid-19. Tutto cambiò radicalmente e all'improvviso. L'intera umanità impietrita con il calcio che non prese scorciatoie fermandosi per qualche mese. Alla ripresa fu la Juventus di Cristiano Ronaldo a trionfare in Serie A.
Quella Vecchia Signora era guidata in panchina da Maurizio Sarri. Oggi il navigato allenatore classe 1959 si trova al timone della Lazio di Lotito. Luci all'Olimpico per una sfida sempre avvincente, che di certo assume connotati ancor più stimolanti considerando l'illustre passato del trainer ex impiegato di banca.
La Juventus firmata Maurzio Sarri trionfò in campionato archiviando la regular season a quota 83, con un solo punto di margine sull'Inter. Una Serie A incredibilmente lunga, per via come già detto dello scoppio della pandemia Covid, terminata il 2 agosto. Il capocannoniere bianconero fu chiaramente il fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo con 31 reti a referto. Il lusitano fu scavalcato nel torneo solo da Ciro Immobile con 36 gol.
Un dream team da urlo, quello della Juventus 2019-2020. Cuadrado, De Ligt, Rugani, Alex Sandro dinanzi al portiere Szczesny. Mediana composta da Pjanic, Bentancur e Matuidi. In attacco CR7 spalleggiato da Higuain e Dybala.
C'è però un record che molti dimenticato collegato proprio a quella particolare stagione agonistica. A 61 anni, infatti, mister Sarri fu il tecnico più anziano a vincere uno scudetto nella massima serie italiana. La sua Juventus contro la Lazio inciampò il 7 dicembre 2019 per 3-1 in terra capitolina con reti biancocelesti di Luiz Felipe, Milinkovic-Savic e Caicedo in risposta al momentaneo vantaggio di Ronaldo, mentre allo Stadium il 20 luglio 2020 piegò 2-1 i biancocelesti con una doppietta sempre del lusitano e acuto laziale di Immobile su rigore.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!