Lamine Yamal da record. Ecco il suo valore di mercato

Il talento spagnolo guida la classifica dei 100 calciatori con il più alto valore di mercato

Secondo uno studio pubblicato dal Football Observatory, Lamine Yamal è in cima alla classifica dei giocatori con il più alto valore di mercato nel calcio mondiale. Il giovane attaccante del Barcellona, che ha recentemente rinnovato il suo contratto con il club fino al 2031, è stato valutato 402,3 milioni di euro e precede nomi come Haaland, valutato 238,9 milioni di euro, e Bellingham, con un valore stimato di 234,5 milioni di euro.
La classifica comprende anche nomi come Mbappé, Musiala, Pedri, Vinícius Jr, Cole Palmer, Julián Álvarez e Florian Wirtz, che completano la top 10 globale.

I 100 calciatori

Tra i 100 giocatori elencati, 11 sono brasiliani; oltre a Vinícius Jr, ci sono Rodrygo (11°), Savinho (22°), Gabriel Martinelli (41°), Raphinha (48°), Estêvão (49°), Endrick (51°), João Pedro (73°), Lucas Beraldo (81°), Murillo (83°) ed Evanílson (90°).
Il calcio inglese domina in termini di numero di giocatori inclusi nel sondaggio, con 42 nomi tra i 100 più quotati al mondo, mentre il campionato spagnolo è al secondo posto con 19 rappresentanti. Nonostante la grande presenza della Premier League, la squadra con il maggior numero di giocatori in classifica è il Paris Saint-Germain, con ben 11 giocatori.
Al di fuori dei cinque principali campionati nazionali europei, solo quattro giocatori entrano nella top 100. Due di loro giocano in Portogallo, Samu Aghehowa e Viktor Gyökeres, poi c’è Estêvão del Palmeiras, anche se si trasferirà al Chelsea, e Jhon Durán, che attualmente gioca in Arabia Saudita.

Gli italiani

Per quanto riguarda il campionato italiano, il primo calciatore in classifica è Lautaro Martinez dell’Inter (19°), mentre i primi due italiani sono Alessandro Bastoni e Nicolò Barella, rispettivamente al 34° e 35° posto. 

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi