L'Allianz Stadium ospiterà la nazionale azzurra di rugby

Si tratta della gara del prossimo 23 novembre tra Italia e Nuova Zelanda, nell'ambito delle Autumn Nation Series

Il 23 novembre sarà un altro giorno da ricordare per l'Allianz Stadium, e questa volta il calcio e la Juventus non c'entrano

La casa della Juventus, per la prima volta, aprirà le porte a un evento non calcistico: la palla sarà ovale, i giocatori in campo saranno 30 anziché 22 e a darsi battaglia, al posto dei bianconeri, saranno gli Azzurri del rugby italiano, pronti a un incontro di alto profilo contro i tre volte campioni del mondo, gli All Blacks.

Con calcio d'inizio alle 21.10, l'Italia di Gonzalo Quesada affronterà la Nuova Zelanda nel terzo e ultimo test-match delle Autumn Nations Series: un incontro particolarmente speciale perché rappresenterà una “prima” inedita nell'impianto bianconero frutto di un accordo siglato tra Juventus e Federazione Italiana Rugby.

Le dichiarazioni

Francesco Calvo, Managing Director Revenue & Football Development di Juventus, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo accordo con la Federazione Italiana Rugby, che permetterà di aprire per la prima volta le porte dell'Allianz Stadium a eventi non calcistici. L'Allianz Stadium è stato il primo stadio di proprietà di un club in Italia, ma dalla sua apertura non ci siamo mai fermati, seguendo l'evoluzione tecnologica del settore, che ci permette, oggi, di aprirci a nuove opportunità e di supportare la Federazione in questo importante evento." Queste le parole di Marzio Innocenti, Presidente della Federazione Italiana Rugby: "Gli All Blacks sono un'icona dello sport internazionale, così come la Juventus. Poterli accogliere ancora una volta nel nostro Paese e poterlo fare nel miglior impianto sportivo d'Italia aggiunge un nuovo tassello alla Federazione che stiamo costruendo, giorno dopo giorno. Ringrazio la Juventus per aver reso possibile questo accordo adattando l'impianto al nostro gioco e le istituzioni locali, dalla Regione al Comune, che hanno fortemente sostenuto il ritorno dell'Italia a Torino. L'Italia contro gli All Blacks all'Allianz Stadium sarà un evento indimenticabile, non solo per la comunità rugbistica, ma per tutto lo sport italiano".

Grande soddisfazione è stata espressa anche da diverse istituzioni torinesi e piemontesi: il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha dichiarato che “portare a Torino e in Piemonte la partita tra la Nazionale italiana e i leggendari All Blacks neozelandesi significa realizzare un altro grande obiettivo per la nostra regione. Dopo le finali ATP di tennis, che intendiamo mantenere qui anche oltre il 2025, le tappe del Giro d'Italia e del Tour de France e le Final Eight di basket, la nostra 'patente' per l'organizzazione di eventi sportivi internazionali si arricchisce ulteriormente di questo spettacolo della palla ovale, insieme ai suoi fantastici tifosi. Insieme alla Federazione, Insieme alla Federazione, alla Juventus e alla Città di Torino, abbiamo creduto fin dall'inizio in questo progetto, che mette in mostra lo sport di alto livello e la qualità della vita. “Torino”, ha sottolineato il Sindaco Stefano Lo Russo, “si sta confermando sempre più come sede ideale per grandi eventi sportivi internazionali e ne siamo molto felici. Accogliere gli All Blacks, vera potenza del rugby mondiale e icona dello sport mondiale, sarà una grande occasione di visibilità per il territorio". L'accordo tra la Federazione Italiana Rugby e l'Allianz Stadium in autunno porterà questi grandi campioni del rugby nella nostra città, insieme a tifosi e appassionati di tutto il mondo, in un anno che vede lo sport protagonista sotto la Mole con le Final Eight di basket, il Giro d'Italia, il Tour de France e le Nitto ATP Finals".

Quindi segnatevi la data: 23 novembre. Le informazioni sulla biglietteria per le partite dell'Italia nelle Autumn Nations Series del novembre 2024 saranno presto disponibili su **Federugby.it**.



Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi