L'Allianz Stadium ospiterà la nazionale azzurra di rugby

Si tratta della gara del prossimo 23 novembre tra Italia e Nuova Zelanda, nell'ambito delle Autumn Nation Series

Il 23 novembre sarà un altro giorno da ricordare per l'Allianz Stadium, e questa volta il calcio e la Juventus non c'entrano

La casa della Juventus, per la prima volta, aprirà le porte a un evento non calcistico: la palla sarà ovale, i giocatori in campo saranno 30 anziché 22 e a darsi battaglia, al posto dei bianconeri, saranno gli Azzurri del rugby italiano, pronti a un incontro di alto profilo contro i tre volte campioni del mondo, gli All Blacks.

Con calcio d'inizio alle 21.10, l'Italia di Gonzalo Quesada affronterà la Nuova Zelanda nel terzo e ultimo test-match delle Autumn Nations Series: un incontro particolarmente speciale perché rappresenterà una “prima” inedita nell'impianto bianconero frutto di un accordo siglato tra Juventus e Federazione Italiana Rugby.

Le dichiarazioni

Francesco Calvo, Managing Director Revenue & Football Development di Juventus, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo accordo con la Federazione Italiana Rugby, che permetterà di aprire per la prima volta le porte dell'Allianz Stadium a eventi non calcistici. L'Allianz Stadium è stato il primo stadio di proprietà di un club in Italia, ma dalla sua apertura non ci siamo mai fermati, seguendo l'evoluzione tecnologica del settore, che ci permette, oggi, di aprirci a nuove opportunità e di supportare la Federazione in questo importante evento." Queste le parole di Marzio Innocenti, Presidente della Federazione Italiana Rugby: "Gli All Blacks sono un'icona dello sport internazionale, così come la Juventus. Poterli accogliere ancora una volta nel nostro Paese e poterlo fare nel miglior impianto sportivo d'Italia aggiunge un nuovo tassello alla Federazione che stiamo costruendo, giorno dopo giorno. Ringrazio la Juventus per aver reso possibile questo accordo adattando l'impianto al nostro gioco e le istituzioni locali, dalla Regione al Comune, che hanno fortemente sostenuto il ritorno dell'Italia a Torino. L'Italia contro gli All Blacks all'Allianz Stadium sarà un evento indimenticabile, non solo per la comunità rugbistica, ma per tutto lo sport italiano".

Grande soddisfazione è stata espressa anche da diverse istituzioni torinesi e piemontesi: il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha dichiarato che “portare a Torino e in Piemonte la partita tra la Nazionale italiana e i leggendari All Blacks neozelandesi significa realizzare un altro grande obiettivo per la nostra regione. Dopo le finali ATP di tennis, che intendiamo mantenere qui anche oltre il 2025, le tappe del Giro d'Italia e del Tour de France e le Final Eight di basket, la nostra 'patente' per l'organizzazione di eventi sportivi internazionali si arricchisce ulteriormente di questo spettacolo della palla ovale, insieme ai suoi fantastici tifosi. Insieme alla Federazione, Insieme alla Federazione, alla Juventus e alla Città di Torino, abbiamo creduto fin dall'inizio in questo progetto, che mette in mostra lo sport di alto livello e la qualità della vita. “Torino”, ha sottolineato il Sindaco Stefano Lo Russo, “si sta confermando sempre più come sede ideale per grandi eventi sportivi internazionali e ne siamo molto felici. Accogliere gli All Blacks, vera potenza del rugby mondiale e icona dello sport mondiale, sarà una grande occasione di visibilità per il territorio". L'accordo tra la Federazione Italiana Rugby e l'Allianz Stadium in autunno porterà questi grandi campioni del rugby nella nostra città, insieme a tifosi e appassionati di tutto il mondo, in un anno che vede lo sport protagonista sotto la Mole con le Final Eight di basket, il Giro d'Italia, il Tour de France e le Nitto ATP Finals".

Quindi segnatevi la data: 23 novembre. Le informazioni sulla biglietteria per le partite dell'Italia nelle Autumn Nations Series del novembre 2024 saranno presto disponibili su **Federugby.it**.



Chicago Bears ed Everton in the Community insieme per ispirare i giovani del Merseyside

I Chicago Bears e Everton insieme con l’obiettivo di ispirare i bambini del Merseyside attraverso il football americano

Eccellenza e stile: nasce la partnership tra Real Madrid e Louis Vuitton

Le squadre maschili e femminili della Polisportiva si ritroveranno +ad indossare capi sartoriali, scarpe, accessori e valigeria, realizzati con materiali che offrono un equilibrio tra comfort, prestazioni ed eleganza

Napoli: il video social cinematografico con De Bruyne attore protagonista

La Filmauro avrà sicuramente messo lo zampino nel filmato con il centrocampista belga in primo piano che esprime le embrionali sensazioni da nuovo giocatore azzurro

L'Atalanta acquista Kossounou a titolo definitivo, il peso a bilancio del colpo

La colonna difensiva della Dea non lascia, ma raddoppia. I bergamaschi hanno deciso di rinegoziare interamente l'affare con il club tedesco

Play-out, il valore delle rose di Sampdoria e Salernitana

Il caso Brescia ha cambiato le sorti di una Sampdoria già condannata alla retrocessione in Serie C, la prima della propria storia. La gara del Ferraris apre la doppia sfida per l'ultimo posto nel campionato cadetto

Europei: l'Italia Under 21 strappa il pass per i quarti, la gioia social

Gli azzurrini mettono in ghiaccio l'accesso ai quarti di finale del massimo torneo continentale di categoria

Mondiale per Club, Taremi non parte: il motivo

Il conflitto bellico tra Israele e Iran porta, inevitabilmente, le prime conseguenze anche allo sport e al calcio

Hellas Verona e Save Moras insieme per la Vita: il 21 Giugno “In Campo X Donare”

Con un comunicato ufficiale l’Hellas Verona ha annunciato per il prossimo 21 giugno l’evento benefico “In Campo X Donare” organizzato dal Club scaligero assieme a Save Mora

Al via la Milan Cup 2025: i giovani rossoneri protagonisti a Cattolica

La giornata di ieri ha visto l’inaugurazione dell’undicesima edizione della Milan Cup, evento interamente dedicato ai giovani rossoneri che, per il terzo anno consecutivo, si svolgerà a Cattolica

ALK Capital verso l’acquisizione dell’Espanyol: un passo verso un network calcistico internazionale

Il gruppo americano ALK Capital, proprietario del Burnley, è in trattative avanzate per acquisire l’Espanyol, con l’ambizione di creare un network calcistico internazionale: un’operazione che potrebbe rivoluzionare il club blanquiazul

Campioni: road to victory, il Bologna presenta il docufilm che celebra la Coppa Italia

Le ultime stagioni vissute dal Bologna FC sono state a dir poco straordinarie

Thiago, il piccolo xeneize che ha conquistato il Boca: dalla PlayStation venduta alla nuova maglia per il Mondiale per Club

Thiago, giovane tifoso del Boca, ha venduto la sua PlayStation per un biglietto per seguire la sua squadre del cuore: ora è testimonial della nuova maglia per i 120 anni del club, pronta per il Mondiale per Club 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi