L'Allianz Stadium ospiterà la nazionale azzurra di rugby

Si tratta della gara del prossimo 23 novembre tra Italia e Nuova Zelanda, nell'ambito delle Autumn Nation Series

Il 23 novembre sarà un altro giorno da ricordare per l'Allianz Stadium, e questa volta il calcio e la Juventus non c'entrano

La casa della Juventus, per la prima volta, aprirà le porte a un evento non calcistico: la palla sarà ovale, i giocatori in campo saranno 30 anziché 22 e a darsi battaglia, al posto dei bianconeri, saranno gli Azzurri del rugby italiano, pronti a un incontro di alto profilo contro i tre volte campioni del mondo, gli All Blacks.

Con calcio d'inizio alle 21.10, l'Italia di Gonzalo Quesada affronterà la Nuova Zelanda nel terzo e ultimo test-match delle Autumn Nations Series: un incontro particolarmente speciale perché rappresenterà una “prima” inedita nell'impianto bianconero frutto di un accordo siglato tra Juventus e Federazione Italiana Rugby.

Le dichiarazioni

Francesco Calvo, Managing Director Revenue & Football Development di Juventus, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo accordo con la Federazione Italiana Rugby, che permetterà di aprire per la prima volta le porte dell'Allianz Stadium a eventi non calcistici. L'Allianz Stadium è stato il primo stadio di proprietà di un club in Italia, ma dalla sua apertura non ci siamo mai fermati, seguendo l'evoluzione tecnologica del settore, che ci permette, oggi, di aprirci a nuove opportunità e di supportare la Federazione in questo importante evento." Queste le parole di Marzio Innocenti, Presidente della Federazione Italiana Rugby: "Gli All Blacks sono un'icona dello sport internazionale, così come la Juventus. Poterli accogliere ancora una volta nel nostro Paese e poterlo fare nel miglior impianto sportivo d'Italia aggiunge un nuovo tassello alla Federazione che stiamo costruendo, giorno dopo giorno. Ringrazio la Juventus per aver reso possibile questo accordo adattando l'impianto al nostro gioco e le istituzioni locali, dalla Regione al Comune, che hanno fortemente sostenuto il ritorno dell'Italia a Torino. L'Italia contro gli All Blacks all'Allianz Stadium sarà un evento indimenticabile, non solo per la comunità rugbistica, ma per tutto lo sport italiano".

Grande soddisfazione è stata espressa anche da diverse istituzioni torinesi e piemontesi: il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha dichiarato che “portare a Torino e in Piemonte la partita tra la Nazionale italiana e i leggendari All Blacks neozelandesi significa realizzare un altro grande obiettivo per la nostra regione. Dopo le finali ATP di tennis, che intendiamo mantenere qui anche oltre il 2025, le tappe del Giro d'Italia e del Tour de France e le Final Eight di basket, la nostra 'patente' per l'organizzazione di eventi sportivi internazionali si arricchisce ulteriormente di questo spettacolo della palla ovale, insieme ai suoi fantastici tifosi. Insieme alla Federazione, Insieme alla Federazione, alla Juventus e alla Città di Torino, abbiamo creduto fin dall'inizio in questo progetto, che mette in mostra lo sport di alto livello e la qualità della vita. “Torino”, ha sottolineato il Sindaco Stefano Lo Russo, “si sta confermando sempre più come sede ideale per grandi eventi sportivi internazionali e ne siamo molto felici. Accogliere gli All Blacks, vera potenza del rugby mondiale e icona dello sport mondiale, sarà una grande occasione di visibilità per il territorio". L'accordo tra la Federazione Italiana Rugby e l'Allianz Stadium in autunno porterà questi grandi campioni del rugby nella nostra città, insieme a tifosi e appassionati di tutto il mondo, in un anno che vede lo sport protagonista sotto la Mole con le Final Eight di basket, il Giro d'Italia, il Tour de France e le Nitto ATP Finals".

Quindi segnatevi la data: 23 novembre. Le informazioni sulla biglietteria per le partite dell'Italia nelle Autumn Nations Series del novembre 2024 saranno presto disponibili su **Federugby.it**.



Atalanta-Milan: sfida nella sfida, quante volte si sono affrontati Lookman e Leao

Ademola vs Rafa. Duello tra titani nel turno infrasettimanale di Serie A. Chi la spunterà?

Napoli: aggiornamenti su De Bruyne, la diagnosi

Pausa più lunga del previsto per il fuoriclasse belga. Conte e il resto della truppa partenopea dovranno fare a meno dell'ex City per alcuni mesi

Verso Inter-Fiorentina: quanto guadagna Zielinski, il probabile sostituto di Mkhitaryan

Chivu sfoglia la margherita del team nerazzurro. L'allenatore del Biscione dovrà sopperire al meglio alla pesante assenza dell'armeno

Verso Atalanta-Milan: come andò la scorsa stagione

Appuntamento stuzzicante alla New Balance Arena per la nona giornata di campionato, in versione infrasettimanale

Calciomercato Milan: suggestione Son, le ultime

Pista coreana nei pressi di Malpensa. Radio mercato informa di un possibile approdo del fuoriclasse ex Spurs in maglia rossonera

Juventus, c'è l'esonero di Tudor: al suo posto Massimo Brambilla. Chi è il nuovo allenatore

Massimo Brambilla mercoledì sera siederà sulla panchina Bianconer in occasione del match Juventus-Udinese

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi