LaLiga: perdite aggregate di 760 mln per i club

Nella stagione 2020/2021 i club de LaLiga hanno fatto registrare una perdita aggregata record che porta a totalizzare 790 milioni di euro di perdita dall'inizio della pandemia.

Nel secondo anno di pandemia, i club spagnoli della massima serie hanno fatto registrare un impatto negativo sui conti.

Come riportato da Palco23, le perdite complessive registrate per la stagione 2020/2021 dai club ammontano a 762 milioni di euro, una stagione segnata soprattutto dalla chiusura degli stadi.

Infatti, solo sei dei venti club spagnoli de LaLiga hanno evitato perdite a bilancio. Il Barcellona e l’Atlético Madrid sono stati i due club che hanno fatto registrare le perdite più elevate.

Secondo i conti annuali diffusi dai venti club, nella stagione 2020-2021 il reddito complessivo è stato di 3 miliardi di euro, con un decremento del 7,8% rispetto alla stagione precedente.

Cala il Barça scende e il Real rimane in testa

Rispetto al 2018/2019, il fatturato dei club è diminuito del 9,4%. In questo caso, il Barça è stato anche il principale freno dell’intero campionato, riducendo le sue entrate nel 2020/2021 del 24,6% rispetto alla stagione precedente allo scoppio della pandemia.

L’altro top club, il Real Madrid, è stata la squadra che ha generato il maggior numero di entrate al termine della stagione 2020/2021 con 648 milioni di euro, supportato soprattutto dalla firma dei nuovi contratti di sponsorizzazione.

Attualmente i Blancos hanno Emirates e Adidas come sponsor principali, a cui si aggiungono Nivea Men, Audi, Hankook, Mahou, Easy Markets, EA Sports, Hugo Boss, Palladium Hotel Group, Meatless Farm e Theragun come sponsor globali.

Sei club su venti in utile

Nella stagione della pandemia in cui gli stadi sono stati chiusi per la quasi totalità delle gare (solo 2 si sono giocate con i tifosi in presenza), otto dei venti club hanno superato i cento milioni di euro di ricavi, due in più rispetto alla stagione 2020/2021.

Solo Real Madrid (900.000 euro di utile), Granada (3,2 milioni), Osasuna (2,1 milioni), Cádiz (100.000 euro), Elche (11,9 milioni) ed Eibar (4,3 milioni) sono riusciti a evitare la perdita a fine esercizio.

Il dato è in contrasto con la fine della stagione precedente al Covid-19 dove, tutti i club de LaLiga ottennero profitti per 231,6 milioni di euro, senza registrare perdite nei rispettivi conti annuali.

All'epoca, il Real Madrid era sempre al comando dei profitti più alti con 38,4 milioni di euro. Seguivano l'Athletic Bilbao, con 23,8 milioni di euro, e il Celta de Vigo, con 21,3 milioni di euro.

Deportivo Alavés (3,6 milioni di euro) e Barcellona (4,5 milioni di euro) furono i club con i profitti più bassi alla fine della stagione 2018/2019.

Barça e Atletico, conti in profondo rosso

Le perdite contabilizzate da Barcellona e Atlético Madrid hanno rappresentato i 3/4 di quelle registrate dall'intera LaLiga per la stagione 2020/2021.

Con 592 milioni di euro, ovvero il 77,7% delle perdite totali dell’intero campionato, i duce club si sono trovati in difficoltà prima di ricevere la spinta dal corposo accordo siglato tra LaLiga e CVC con LaLiga Impuslo.

Uno degli obiettivi della firma con CVC era quello di alleviare gli effetti causati dalla pandemia, oltre ad investire nel restyling delle infrastrutture sportive.

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi