LaLiga: perdite aggregate di 760 mln per i club

Nella stagione 2020/2021 i club de LaLiga hanno fatto registrare una perdita aggregata record che porta a totalizzare 790 milioni di euro di perdita dall'inizio della pandemia.

Nel secondo anno di pandemia, i club spagnoli della massima serie hanno fatto registrare un impatto negativo sui conti.

Come riportato da Palco23, le perdite complessive registrate per la stagione 2020/2021 dai club ammontano a 762 milioni di euro, una stagione segnata soprattutto dalla chiusura degli stadi.

Infatti, solo sei dei venti club spagnoli de LaLiga hanno evitato perdite a bilancio. Il Barcellona e l’Atlético Madrid sono stati i due club che hanno fatto registrare le perdite più elevate.

Secondo i conti annuali diffusi dai venti club, nella stagione 2020-2021 il reddito complessivo è stato di 3 miliardi di euro, con un decremento del 7,8% rispetto alla stagione precedente.

Cala il Barça scende e il Real rimane in testa

Rispetto al 2018/2019, il fatturato dei club è diminuito del 9,4%. In questo caso, il Barça è stato anche il principale freno dell’intero campionato, riducendo le sue entrate nel 2020/2021 del 24,6% rispetto alla stagione precedente allo scoppio della pandemia.

L’altro top club, il Real Madrid, è stata la squadra che ha generato il maggior numero di entrate al termine della stagione 2020/2021 con 648 milioni di euro, supportato soprattutto dalla firma dei nuovi contratti di sponsorizzazione.

Attualmente i Blancos hanno Emirates e Adidas come sponsor principali, a cui si aggiungono Nivea Men, Audi, Hankook, Mahou, Easy Markets, EA Sports, Hugo Boss, Palladium Hotel Group, Meatless Farm e Theragun come sponsor globali.

Sei club su venti in utile

Nella stagione della pandemia in cui gli stadi sono stati chiusi per la quasi totalità delle gare (solo 2 si sono giocate con i tifosi in presenza), otto dei venti club hanno superato i cento milioni di euro di ricavi, due in più rispetto alla stagione 2020/2021.

Solo Real Madrid (900.000 euro di utile), Granada (3,2 milioni), Osasuna (2,1 milioni), Cádiz (100.000 euro), Elche (11,9 milioni) ed Eibar (4,3 milioni) sono riusciti a evitare la perdita a fine esercizio.

Il dato è in contrasto con la fine della stagione precedente al Covid-19 dove, tutti i club de LaLiga ottennero profitti per 231,6 milioni di euro, senza registrare perdite nei rispettivi conti annuali.

All'epoca, il Real Madrid era sempre al comando dei profitti più alti con 38,4 milioni di euro. Seguivano l'Athletic Bilbao, con 23,8 milioni di euro, e il Celta de Vigo, con 21,3 milioni di euro.

Deportivo Alavés (3,6 milioni di euro) e Barcellona (4,5 milioni di euro) furono i club con i profitti più bassi alla fine della stagione 2018/2019.

Barça e Atletico, conti in profondo rosso

Le perdite contabilizzate da Barcellona e Atlético Madrid hanno rappresentato i 3/4 di quelle registrate dall'intera LaLiga per la stagione 2020/2021.

Con 592 milioni di euro, ovvero il 77,7% delle perdite totali dell’intero campionato, i duce club si sono trovati in difficoltà prima di ricevere la spinta dal corposo accordo siglato tra LaLiga e CVC con LaLiga Impuslo.

Uno degli obiettivi della firma con CVC era quello di alleviare gli effetti causati dalla pandemia, oltre ad investire nel restyling delle infrastrutture sportive.

Lazio-Roma: è il derby di Pellegrini, ma perché nessuno parla di Rensch?

La Roma vince il derby in trasferta con la Lazio grazie al gol di Pellegrini, ma nessuno parla dell’ottima prestazione di Rensch

Napoli-Pisa: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La sfida tra il Napoli di Antonio Conte e il Pisa di Alberto Gilardino chiude la giornata di Serie A. I partenopei a caccia di una vittoria per il primato e il punteggio pieno

Annunciata la partnership tra Starling e Arsenal

"Starling ha già un'impronta molto forte nel gioco, incluso il fatto di essere in prima linea nel supportare una crescita sostenibile nel gioco femminile, un obiettivo su cui siamo entrambi concentrati e che sosterrà gran parte del nostro lavoro insieme nelle prossime stagioni", ha detto Julie Slot

Ag4in, il quarto scudetto del Napoli diventa un film

Diretto da Giuseppe Marco Albano e prodotto da Filmauro, il film uscirà nelle sale il 24 settembre

Serie A, Inter: il ritorno in grande stile di Dimarco

I tifosi nerazzurri erano preoccupati per il suo recente rendimento. L'idolo della curva ha risposto con una prova da dieci e lode

Esclusione di Israele dalle competizioni UEFA: chi decide, quando e le conseguenze

Cosa dice il regolamento della UEFA, quali sono le pressioni politiche in atto e quali potrebbero essere le conseguenze per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 e all'Europa Leauge 2025-2026

Torino Football Club dà il benvenuto ad Angelico: l’azienda sarà Fashion Partner per le prossime due stagioni

Angelico vestirà i granata portando stile e prestigio dentro e fuori dal campo, in una partnership che andrà ad unire l’eleganza e la qualità tessile di una delle più importanti realtà aziendali del nostro Paese

Il Genoa rinnova la partnership con Groupama. Previste iniziative esclusive per i tifosi

La Compagnia sarà inoltre presente negli stadi con backdrop pubblicitari, ritorni televisivi e opportunità esclusive per i propri clienti

Calciomercato Juventus, Milinkovic-Savic può arrivare a gennaio: i costi dell'operazione

La staffetta tra Locatelli e Koopmeiners non va come previsto e Thuram è chiamato agli straordinari. Serve un intervento sul mercato

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi