L'Albinoleffe inaugura il nuovo stadio di proprietà

Il progetto è stato sviluppato dallo studio di architettura già autore del "Johan Cruijff" di Barcellona e sarà il primo stadio di proprietà in Lega Pro.

"Con grande soddisfazione siamo giunti alla conclusione di questo ambizioso intervento - hanno dichiarato l'Ing. Giuliano Visinoni e l'Arch. Fabrizio Crevena dello studio Tekn&co - che dal 2018 ci ha visto coinvolti per l'ottenimento di tutte le autorizzazioni, la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori".

Il progetto, che ha comportato anche una variante urbanistica per il reperimento delle necessarie aree di parcheggio, è stato finalizzato alla realizzazione della nuova tribuna per 1791 spettatori di cui 1147 locali, 513 ospiti, 10 postazioni VIP e 31 postazioni media. Oltre alle tribune per gli spettatori sono presenti alcune zone ristoro, postazioni specifiche per le riprese televisive e per il personale di servizio e, al piano inferiore, tutti i locali dedicati alle squadre.

Si chiamerà Albinoleffe Stadium, in attesa (forse) di un naming rights che voglia coinvolgere un partner per permettere ai lombardi di trovare una nuove fonte di ricavo.

Il concept dell'impianto, sviluppato dal prestigioso studio di architettura e paesaggio Batlleiroig (già autore dello stadio "Johan Cruijff" di Barcellona), e quello dell'assetto urbanistico predisposto dal compianto Arch. Giacomo Ghilardini con il Geom. Marco Baronchelli dello studio Krea, hanno avuto come principale obiettivo quello di inserire appropriatamente le strutture edilizie all'interno del paesaggio.

Due ampie e comode rampe accompagnano dolcemente gli utenti alla quota superiore della tribuna dalla quale l'occhio può spaziare sui campi da gioco dell'AlbinoLeffe Campus e quelli agricoli circostanti, sulle rogge e i loro filari alberati, fino al gradevole laghetto che caratterizza le aree esterne di questo piano attuativo.

L'attenzione all'ambiente non è limitata ai soli aspetti visuali, ma è concretizzata anche dalla bassa impronta ambientale degli impianti realizzati che sfruttano l'energia geotermica per il riscaldamento, senza produzione di CO2, e recuperano le acque piovane per l'irrigazione delle ampie aree verdi.

"Siamo davvero molto felici per la conclusione dei lavori dell'AlbinoLeffe Stadium - ha detto l'Arch. Joan Roig dello studio spagnolo Batlleiroig - Vogliamo ringraziare il Club e in modo particolare il presidente Gianfranco Andreoletti per la fiducia concessa affidandoci un progetto tanto importante. Nel nuovo campo da gioco, auguriamo alla squadra un futuro ricco di vittorie e soddisfazioni".

"Giorno dopo giorno - conclude Markus Anesa, coordinatore dei progettisti e dei fornitori dell'AlbinoLeffe Stadium -, grazie a un attento gioco di squadra, abbiamo messo assieme i tasselli per creare quanto desiderato da anni dalla committenza. Quando si dice che lo sport leale, fatto di rispetto reciproco, con un leader che coinvolge tutti per il raggiungimento dell'obiettivo, questo è il caso dell'AlbinoLeffe. Questa esperienza, condivisa giornalmente con il Presidente e tutti i suoi collaboratori, resterà per sempre nel mio cuore".

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi